
Vikings: Recensione dell’episodio 4.01 – A Good Treason
Un ritorno forse un po’ nebuloso per Vikings, senza infamia e senza lode. Un episodio in cui non succede quasi nulla, ma che dovrebbe aiutarci a recuperare il filo del discorso e in cui, tuttavia, facciamo fatica a riambientarci.
Abbiamo lasciato i nostri protagonisti con l’assedio di Parigi, Ragnar ridotto a brandelli e Rollo in procinto di sposare la principessa di Francia. Durante la premiere, in cui il riassunto non ci è troppo d’aiuto, ritroviamo Ragnar in preda ad un sogno delirio in cui il Valhalla gli viene precluso per poi svegliarsi a casa con una moglie che quasi lo avrebbe preferito morto. All’opposto il fratello, prima conclude un matrimonio assolutamente non voluto dalla principessa, e poi fa massacrare il piccolo accampamento rimasto a Parigi insieme a lui.
La parte dedicata a Rollo serve prevalentemente a ricordarci quanto sia odiosa la principessa francese e quanto lui sia desideroso si potere, essendo sempre vissuto all’ombra del fratello. Macchiatosi della colpa di traditore, forse questa volta ha irrimediabilmente distrutto il legame con Ragnar; non è difficile immaginare quale sarà la mossa del Re vichingo non appena scoprirà del massacro all’accampamento.
Il resto dell’episodio è segnato dai vari ritorni in patria, a partire dal rinnovato accordo di Lagertha e Kalf. In questo frangente forse la storia, cedendo il passo ad un piccolo attimo di spettacolarità, prepara il terreno per nuovi intrighi che mi chiedo fino a che punto si spingeranno. Chi dei due farà il primo passo nel tentativo di uccidere l’altro? Non possiamo dimenticare che Lagertha, a ragione, serba ancora del profondo rancore nei confronti di Kalf e che nel season finale della terza stagione ha promesso di ucciderlo non appena se ne presenterà l’occasione. Ma, soprattutto, interverrà Ragnar questa volta o di nuovo aggirerà il problema proponendo una nuova alleanza?
Il ritorno di Ragnar invece è segnato se non altro dalla tranquillità, se non fosse per la moglie che sembra quasi bramare la morte del proprio sposo. Mi chiedo dove porterà tutto il risentimento che Aslaug prova nei confronti di Ragnar, ma dubito che riesca ad averla vinta su un re tutto sommato ben voluto, soprattutto a Kattegat. Senza contare che Lagertha sembrava proprio più adatta al ruolo di regina vichinga di quanto non lo sia mai stata Aslaug, con il suo fare da principessa graziata dagli dei. Gli occhi del re al momento sembrano più puntati verso la nuova schiava della moglie, ed è effettivamente possibile che una donna ferita dal tradimento possa arrivare a riunire tutti i nemici del marito e vendicarsi di quest’ultimo, ma è anche vero che Ragnar può contare su un consistente aiuto. Potrebbe esserci una battaglia, causata solo per vie traverse da Aslaug, ma credo che essendo scontato l’esito, la stagione finirebbe solo per puntare sull’impatto visivo che non sul contenuto; e sarebbe un peccato, considerato che le prime 3 stagioni avevano raggiunto un buon compromesso almeno su questo fronte.
Piuttosto inconcludenti anche gli attimi dedicati a Floki, che servono quasi più a preparare la partenza di Bjorn, desideroso di allontanarsi dal padre, che non a risolvere il rancore che Ragnar serba nei confronti di quello che una volta era forse il suo amico più fidato.
Sono molti, insomma, gli elementi messi in gioco nella premiere; e tuttavia non solo mi chiedo quanto effettivamente saranno significativi per lo sviluppo di una trama non scontata, ma non mi sento nemmeno troppo soddisfatta. Non che sia stata completamente noiosa, ma sono pochissimi i momenti che hanno brillato rispetto al resto e lo hanno fatto solo dal punto di vista della spettacolarità.
Una premiere perfettamente da dimenticare? Non del tutto, ma di certo nemmeno memorabile, se non per qualche attimo di pura meraviglia in cui la macchina da presa si concentra sui paesaggi incontaminati scandinavi o su qualche scena d’azione. Speriamo sia solo un inizio più trattenuto in attesa dello slancio verso una grande stagione.
Per restare sempre aggiornati su Vikings con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per Vikings – Italian fans (fanpage e sito) e per vedere sempre prima gli episodi di Vikings seguite la pagina Facebook di Angels & Demons – Italian Subtitles
Visitor Rating: 3 Stars
Visitor Rating: 5 Stars
Visitor Rating: 5 Stars