
Versailles: Trailer e info sulla serie anglo-francese in arrivo a Novembre
Orfani di The White Queen, privati ante-tempore della sanguinosa compagnia dei Borgias, noi amanti delle serie in costume abbiamo ormai ben poche gioie nella nostra vita telefilmica. Non ci lamentiamo naturalmente della compagnia dei Vikings e neppure disdegnamo quella dei Musketeers, eppure sentiamo il bisogno di una serie di intrighi e costumi sfarzosi, di Re e corti e passionali storie d’amore destinate a finire in tragedia. È proprio questo – almeno si spera – che promette la nuova serie del canale francese Canal Plus in partenza a novembre. Siamo nella Francia dello sfarzo e dell’eccesso, prima che i rumori della Rivoluzione raggiungessero i cuori della popolazione, prima ancora che Maria Antonietta mandasse tutti a mangiare briosches… Siamo a Versailles.
La serie francese in lingua inglese – che andrà in onda da Novembre ed è già stata acquistata da BBC Two (che la co-produce) e dalla tv canadese – ha un ordine di 10 episodi. A settembre, prima ancora della messa in onda del pilot, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione – ultimo caso di un rinnovo pre messa in onda è stata la terza stagione di Black Sails – il che dovrebbe fornirci già un quadro si cosa Versailles promette di essere.
Il drama è ambientato nel 1667, quando Luigi XIV o Re Sole aveva 28 anni e sognava un grandioso palazzo per il suo regno, il più sfarzoso mai realizzato. A interpretare il monarca è George Blagden (Vikings) e suo fratello è Alexander Vlahos (Merlin). La serie, prodotta da Zodiak Fiction, Cape Drama e Incendio, è diretta da Jalil Lespert, già visto dietro la macchina da presa nel film Yves Saint Laurent.
Allo stello film ha partecipato Madeline Fontaine, costumista anche per la pellicola Amelie e costumista della produzione anglo-francese. ‘La vera sfida è stata quella di modernizzare i costumi del XVII secolo. – ha raccontato Fontaine – Il corpo delle persone di oggi è diverso rispetto a 300 anni fa. Le donne, per dirne una,
La serie che debutterà a novembre ha tra i produttori esecutivi Simon Mkrren (Criminal Minds), Claude Chelki, David Wolstencroft e Anne Thomopoulos (Rome).