
Velvet: ecco perchè ci piace tanto la serie TV spagnola
Era il 17 febbraio 2014 quando Velvet debuttò sulla rete televisiva spagnola Antena. Da allora la serie è stata rinnovata per altre tre stagioni fino a concludersi con la quarta, attualmente in onda in Italia. In Spagna, Velvet ha dato il suo ultimo addio ai telespettatori lo scorso 21 dicembre e per l’occasione è stato organizzato una grande sorpresa.
Dopo quattro stagioni e un grande successo sia a livello locale che internazionale, la Spagna saluta una delle sue serie migliori. L’ultimo episodio infatti, ha raggiunto quasi 4 milioni di spettatori e una quota del 23,5% di share. Un record.
La sorpresa di cui abbiamo parlato è consistita in una scena finale di 15 minuti girata in diretta. L’impegno ha richiesto uno sforzo tecnico senza precedenti dalla produzione spagnola, con 130 professionisti, 14 fotocamere digitali in formato Super 35mm provenienti da Stati Uniti, Francia e Italia e un’unità mobile francese di 4K e più di 30 microfoni.
“Facciamo questo come una dichiarazione d’amore per i nostri spettatori. È una grande sfida, ma stiamo facendo per i fan“ aveva spiegato Sonia Martínez, direttrice della fiction per Atresmedia durante un’intervista rilasciata a ttvnews, prima del finale di serie. “Una trasmissione in diretta è qualcosa che ci spaventa un po’ e non abbiamo raggiunto un risultato perfetto nelle prove. Ma è molto adrenalinico e emozionante, ci spinge a fare di più e a vedere cosa succede quando vuoi migliorarti” ha aggiunto Miguel Ángel Silvestre, la stella dello spettacolo, nota al grande pubblico per Sense8.
Per Bambú, società di produzione dietro Velvet, lo spettacolo ha definito un’era, diventando la loro produzione di maggior successo fino ad oggi.
“Velvet è stato, e continua ad essere, lo spettacolo più importante della nostra carriera. Abbiamo raggiunto 54 episodi, qualcosa che non abbiamo mai potuto fare prima e non li abbiamo raggiunti per caso, lo abbiamo fatto con enormi numeri di pubblico ” ha commentato Teresa Fernández Valdés, produttore esecutivo di Bambú Producciones.
“Dire addio a Velvet sapendo che ha un anno completo di viaggi internazionali per la sua quarta stagione è un lusso e un sogno per ogni produttore, continuerà a vivere” ha aggiunto.
In effetti il viaggio internazionale di Velvet è stato incredibile: è un successo in Messico, in Argentina, in Italia e viene ora trasmesso negli Stati Uniti come prima serie spagnola ” Questo dimostra che la Spagna sa produrre fiction di qualità” ha sottolineato Fernández Valdés.
Ma perchè Velvet piace tanto a noi italiani?
Giocano sicuramente un ruolo importante l’ambientazione fine anni ’50 e i meravigliosi costumi dell’epoca. Tutto è splendido. La Galleria Velvet, a Madrid, lussuosa casa di moda spagnola, fa da sfondo alla storia d’amore tra Anna Ribera, una sarta di umili origini interpretata dalla deliziosa Paula Echevarría, e Alberto Marquez, Miguel Ángel Silvestre, figlio del proprietario e erede designato.
Nella splendida Gran Via, Velvet spicca come il gioiello della corona della scena di moda di Madrid: elegante e sofisticato in un nuovo mondo di non decadenza.
I costi di produzione sono stati elevati. Ogni episodio è costato circa 500.000 euro. La serie è disponibile su Netflix negli USA e nel Regno Unito.
In Italia, la quarta ed ultima stagione è trasmessa su Rai 1 e Rai 1 HD dal 6 luglio 2017.
Avrà uno spin-off?
“Sia le reti che i produttori sono in sintonia con il pubblico e stiamo analizzando la possibilità di avere un prossimo capitolo. Non lo abbiamo escluso. Anche se il Velvet che conosciamo, la storia che abbiamo visto finora, avrà una conclusione . Se ci sarà una continuazione, non sarà lo stesso Velvet, sarà tutto un altro racconto” ha concluso la produttrice Teresa Fernández Valdés.