fbpx
Recensioni Serie Tv

Utopia: recensione dell’episodio 1.04 – Episode 4

Siamo ormai alla seconda metà di questa serie inglese che ci sconvolge l’esistenza per la sua grande parte tecnica ma che delude un po’ dal punto di vista della trama. L’episodio di questa settimana addirittura sembra aver rallentato completamente la stagione classificandolo come il più basso a livello di contenuti dalle puntate finora viste. Ma non facciamoci ingannare tanto facilmente e non abbattiamoci subito dicendo che questo sarà un telefilm che non ci appassionerà più di tanto perché, se leggiamo bene tra le righe di questi cinquanta minuti, capiamo che dietro alla normale trama si nascondono una serie di intrighi, segreti e cospirazioni che non ci vengono ancora svelati.

Prendiamo per esempio Becky che quando è sola cerca di chiamare e di comunicare con qualcuno nascondendosi  dal resto del gruppo. Utopia 104aViene da pensare ormai che la ragazza collabori con qualcuno del Network o con qualche associazione segreta per impossessarsi del Manoscritto. Per quanto Becky possa essere una spia o un agente, sembra però cedere alle avances di Ian che sembra essere il meno consapevole di quello che sta succedendo. Sballottolato di qua e di là da Jessica, Ian è il giocattolo delle due ragazze  e finora è il personaggio più inutile della serie. Anche Jessica non mi convince più di tanto, già nella scorsa puntata ero rimasto basito quando Arby ha deciso di non sparargli. Anche se ormai si è capito che quella di Jessica è una mera vendetta personale, siamo proprio sicuri che anche lei non faccia parte di qualcosa di più grande? Diciamo che per il momento Wilson è il personaggio più determinato e stabile all’interno della combriccola; il suo carattere da hacker e la sua determinazione nel voler sbrogliare l’intrigo ce lo dipingono come il più affidabile e “serio”.

Il piccolo Grant invece in tutti e cinquanta minuti si trova ad essere il “badante” della piccola Alice che, dopo aver assistito alla morte di sua mamma, sembra essersi spenta. Scioccata da quello che ha dovuto vedere, Alice continua a non voler accettare il trauma ripetendo in maniera isterica a Grant che deve consegnare un saggio a scuola per non prendere un brutto voto. Metà puntata passa così, tra amoreggiamenti improbabili e ragazzine isteriche che urlano alla prima occasione, facendoci venir voglia di interrompere la visione del telefilm o di cercare di velocizzare questi momenti morti.  A un certo punto però, attraverso alcuni disegni di Grant del manoscritto, Wilson riesce a capire come una minaccia stia incombendo sull’umanità e comprende che una multinazionale sta cercando di infettare le persone introducendo dentro a degli alimenti una sorta di “virus” che entrando nel metabolismo le fa ammalare. Cercando sempre di nascondere le sue tracce, Wilson risale al nome dell’amministratore delegato della Penguin. Utopia 104bE qui sta la caduta di stile del personaggio che pensa di aver scoperto addirittura l’identità di Mr. Rabbit associandolo all’A.d della multinazionale. Ma secondo te Wilson, un temuto serial killer psicopatico lascerebbe le sue tracce su internet? Il gruppo finisce così per imbavagliare e minacciare il povero a.d che alla fine si scopre essere solo una pedina sacrificabile dell’intero sistema. Alice in un momento di “lucidità” pensa bene di vendicarsi di sua madre facendo saltare le budella al tipo (che palle che ha sta ragazzina!) e costringendo il gruppo a rapire uno dei capi della Convardt che stava bussando alla porta dell’appartamento dell’a.d.

Per il momento gli unici protagonisti che sono interessanti sono il Mr. Douglas che decide di rischiare la sua vita, la carriera e il suo matrimonio pur di venire a capo degli strani intrighi che stanno escogitando i russi e il fantomatico Arby che in questa puntata viene tirato in ballo molte volte. Arby, dopo essere venuto a conoscenza della sua storia leggendo un pezzo del manoscritto decide di minacciare i suoi capi e di aiutare Jessica a trovare il resto. Ora, la domanda che ci viene spontanea è: sarà Arby un elemento cruciale per i buoni o deciderà di intraprendere la sua strada magari andando alla ricerca della sua vera identità?

Utopia 104cPuntata un po’ più tranquilla a confronto delle altre, anche se stupisce sempre per il suo taglio fotografico e i suoi filtri. Di sicuro gli spunti non mancano per un finale con i fiocchi anche se ci sono ancora molte porte da chiudere e bambini da torturare crudelmente. Chi è questo Mr. Rabbit e quali sono i suoi piani? Riuscirà Arby ad aiutare i buoni e sopratutto dopo il successo di questa serie, chi condurrà l’anno prossimo Sanremo?

Stay tuned

Edoardo Romanato

Aspirante sceneggiatore e accanito lettore vi accompagnerò alla scoperta del mondo dei telefilm recensendo le mie serie preferite

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio