
Upfronts 2015-2016: FOX
La stagione televisiva 2015-2016 sta per partire e la FOX ha presentato pochi giorni fa i suoi nuovi show. Come possiamo vedere il network rimane solido sui Drama piuttosto che sulle Comedy, ma come abbiamo visto l’anno scorso con Empire, la rete sa ancora come produrre buoni prodotti.
Restano con noi: Sleepy Hollow (Terza Stagione), Bones (Undicesima Stagione), Empire (Seconda Stagione), New Girl (Quinta Stagione), Gotham (Seconda Stagione), Brooklyn Nine-Nine (Terza Stagione), The Last Man on Earth (Seconda Stagione). The Simpsons e Family Guy sono naturalmente stati rinnovati da FOX.
La nuova stagione di New Girl sarà una midseason, forse collegata al recente annuncio che la prtagonista Zooey Deschanel è incinta.
Ci lasciano: Backstrom, The Following, Gang Related, Glee, Gracepoint, The Mindy Project, Mulaney, Red Band Society, Utopia, Weird Loners.
Cosa ci aspetta:
* Sono stati rilasciati ad oggi 7 trailer delle 9 serie ordinate.
Drama:
The Frankenstein Code
Livello di attesa: Medio
A un poliziotto corrotto è data una seconda possibilità quando viene riportato indietro dalla morte, adesso è più giovane e forte, ma si troverà difronte alla scelta se seguire il suo vecchio temperamento o un nuovo scopo che questa seconda vita gli presenta. Con protagonista Rob Kazinsky (True Blood) al fianco di Dilshad Vadsaria (Revenge) e Tim DeKay (White Collar), possiamo dire che il trailer sembra avvincente, anche se alcuni esperimenti nella stessa direzione hanno portato a fallimenti in passato.
Trailer:
Lucifer
Livello di attesa: Basso
Basato su un fumetto DC, Lucifer mostra come il Signore degli Inferi, annoiato dalla vita di tutti i giorni, rinunci al suo trono e abbandoni il suo regno per la scintillante Los Angeles, dove aiuta la polizia locale a prendere e punire i criminali. Tom Ellis (Once Upon a Time) veste i panni di Lucifero mentre Lauren German (Chicago Fire) è nel cast come la detective che lo affiancherà nelle indagini. Sicuramente un personaggio affascinante, ma forse il mercato televisivo è saturo di consulenti soprannaturali o carismatici.
Trailer:
Minority Report
Livello di attesa: Medio
Spin-off del film diretto da Steven Spielberg nel 2002 con protagonista Tom Cruse come poliziotto che con l’aiuto di un precog che prevede il futuro riesce a scagionare sè stesso dall’accusa di omicidio. La serie riprende 10 anni dopo gli eventi del film, seguendo la vita di Dash (Stark Sands), uno dei tre precog che cerca di avere una normale vita umana, inseguito dalle visioni del futuro. Le cose cambiano quando incontrerà una detective che potrebbe aiutarlo a trovare uno scopo a questo suo dono.
Le premesse sono sicuramente buone, sia dal successo del film da cui prende origine, sia dagli ingredienti futuristici, possiamo sperare che la realizzazione sia altrettanto buona.
Trailer:
Rosewood
Livello di attesa: Basso
La serie il brillante Dottor Beaumont Rosewood Jr. (Morris Chestnut), il patologo privato più famoso di Miami, come proprietario del più sofisticato e moderno laboratorio indipendente del paese, lui riesce a trovare segreti sui corpi che gli altri di solito non riescono a vedere. Il suo ottimismo riuscirà a infastidire la cinica detective con cui di solito lavora, che però non riesce a discutere con i risultati positivi del lavoro di Rosewood. L’accoppiata dottore/detective non è una formula nuova.
Trailer:
Scream Queens
Livello di attesa: Alto
Emma Roberts (American Horror Story), Jamie Lee Curtis (Halloween), Lea Michele (Glee), Abigail Breslin (Little Miss Sunshine), Keke Palmer (Masters of Sex), Nick Jonas (Kingdom), Nasim Pedrad (Mulaney), Oliver Hudson (Nashville) e la cantante Ariana Grande, chi potrebbe fare un horror così glamour se non Ryan Murphy? Dopo Glee e American Horror Story, ecco la vita di una confraternita femminile del college, Kappa, la cui leader è Chanel Oberlin (Roberts) minacciata dal decano Cathy Munsch (Curtis) e che riporterà a galla un omicidio vecchio di 20 anni. Dal cast stellare e con le queste buone premesse, sappiamo che i fan di Murphy non resteranno delusi. PS: da vedere per la rivalità tra i personaggi di Emma Roberts e Lea Michele.
Trailer:
X-Files
Livello di attesa: Alto
David Duchovny e Gillian Anderson riprendono i loro iconici personaggi, Mulder e Scully, per una nuova serie composta da 6 episodi che andranno in onda dal 24 Gennaio 2016. La serie originale, prodotta tra il 1993 e il 2002, ha visto il seguito con due film, e adesso questa midseason che, neanche a dirlo, sarà una gioia per i fan. In ogni caso, nel 2016 torniamo un po’ a inizio anni ’90 tra il reboot di X-Files e Twin Peaks.
QUI trovate il nostro riassunto su quello che sappiamo sulla nuova stagione.
Comedy:
Grandfathered
Livello di attesa: Medio
John Stamos (Galavant) torna in TV con questa serie in cui interpreta uno scapolo incallito che scopre di essere un padre…e un nonno. Suo figlio si presenta al ristorante di successo che il personaggio di Stamos gestisce per conoscerlo e presentargli la sua bambina, questo porta a divertenti conseguenze quando Jimmy cerca di entrare nella vita familiare. Una serie divertente con risvolti teneri per coloro che amano le comedy. Nel cast anche Josh Peck (Drake & Josh), nei panni del figlio e Paget Brewster (Criminal Minds).
Trailer:
The Grinder
Livello di attesa: Medio
Rob Lowe (Parks and Recreation) veste i panni dell’avvocato televisivo Dean Sanderson nella serie ‘The Grinder’. Quando lo show, di cui è protagonista, giunge alla fine, prende la decisione di tornare nella sua città natale, pensando di avere abbastanza esperienza per rilevare lo studio legale di famiglia. Dean si trova a lavorare fianco a fianco con suo fratello, un vero avvocato, non molto bravo a parlare in pubblico.
Trailer:
The Guide to Surviving Life
Livello di attesa: Giudizio sospeso in mancanza del trailer
La serie celebra le avventure e gli sbagli che questi quattro ragazzi fanno negli anni successivi al college, prima di sistemarsi. Nel cast Jack Cutmore-Scott, Justin Bartha (The New Normal), Meaghan Rath (Being Human), James Earl (Ground Floor), Charlie Saxton, Maureen Sebastian.