
Upfronts 2014-2015: ABC
Dopo la NBC e la Fox è il turno della ABC, che ha presentato gli upfronts della stagione 2014/2015 proprio ieri. Numerose le novità, sia in partenza da settembre che previste per il midseason, e numerose le sicurezze che il canale di proprietà della Disney ci propone.
Restano con noi: Castle, Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., The Middle, The Goldbergs, Modern Family, Nashville, Grey’s Anatomy, Scandal, Last Man Standing, Once Upon A Time, Resurrection e Revenge.
Ci lasciano: Back in the game, Betrayal, Killer Women, Lucky 7, Mind Games, Mixology, Once Upon A Time in Wonderland, Suburgatory, Super Fun Night, The Assets, Trophy Wife, The Neighbors.
Ci lasciano ma lo sapevamo: /
Cosa ci aspetta: vengono proposte diverse comedy, mentre i drama più discussi vengono lasciati per il midseason. Il giovedì diventa una serata interamente dedicata a Shonda Rhimes, con Grey’s Anatomy e Scandal che scalano nello slot precedente per far posto al nuovo drama prodotto dalla creatrice di Oliva Pope e Meredith Grey. Spostamento nello slot successivo a quello della solita messa in onda invece per Agents of S.H.I.E.L.D., visto il successo della prima stagione appena conclusasi.
Drama
Forever
Livello d’attesa: medio/basso
Dal creatore di Chuck ci arriva questo drama il cui protagonista è il medico legale Henry Morgan (Ioan Gruffudd), che nasconde un segreto: è immortale, nonostante sia morto già più volte continua a svegliarsi 35enne. Anche se l’immortalità può dare i suoi vantaggi per Morgan è una maledizione e inizia a studiare il mistero che vi si cela dietro. Sul lavoro incontra la detective Jo Martinez e insieme i due indagheranno su diversi casi. Il protagonista sembra ispirarsi a archetipi come Dottor House o Sherlock Holmes e se affiancato alla giusta sceneggiatura potrebbe essere godibile, staremo a vedere.
How to get away with murder
Livello d’attesa: medio
Creata da Peter Nowalk e prodotta da Shonda Rhimes e Betsy Beers, ci troviamo di fronte ad un thriller legale ambientato in un campus universitario. Un gruppo di studenti del primo anno vengono coinvolti dalla professoressa di Diritto Penale Annalise Keating (interpretata da Viola Davis) in un caso di omicidio di alto profilo. Nonostante la Keating sia una donna misteriosa e difficile gli studenti sono disposti a tutto pur di guadagnare la sua attenzione. Sebbene il prodotto venga presentato come “America next obsession” le premesse non sembrano delle migliori.
Marvel’s Agent Carter
Livello d’attesa: medio/alto
Una sorta di spin-off da Agents of S.H.I.E.L.D. che vede protagonista l’agente Peggy Carter, già incontrata dal grande pubblico nei due film di Captain America e interpretata da Haley Atwell. Con la conclusione della Seconda Guerra Mondiale la ragazza esegue missioni segrete per Howard Stark, cercando di dimenticare di aver perso l’amore della sua vita, il capitano Steve Rogers. La messa in onda è prevista per il midseason, quando Agents of S.H.I.E.L.D. andrà in pausa. Il trailer non è ancora stato rilasciato.
American Crime
Livello d’attesa: medio/alto
Sempre previsto per il midseason, si tratta di un drama che racconta un omicidio a sfondo razziale in California dai diversi punti di vista della vittima, dell’imputato e delle loro famiglie. Nel cast anche Felicity Huffman e la serie è scritta, diretta e prodotta da John Ridley (12 Anni Schiavo). Se gestita come si deve, potrebbe essere un buon prodotto.
Secrets & Lies
Livello d’attesa: medio/alto
Previsto anche questo per il midseason, si tratta di un adattamento di una serie australiana che racconta la storia di un padre di famiglia che si imbatte per caso nel cadavere di un bambino e per questo viene accusato di omicidio. Misterioso quanto basta, le premesse sembrano esserci.
The Astronaut wives club
Livello d’attesa:
Dai creatori di The O.C. arriva questo soap drama ambientato negli anni’60 che racconta la storia delle donne dei primi astronauti della NASA. Lo vedremo nel midseason. Non sono ancora disponibili trailer o immagini promozionali.
Member’s Club
Livello d’attesa:
Dal regista e sceneggiatore de Il Lato Positivo e American Hustle David O. Russel arriva questo drama di 13 episodi ambientato in un country club e che racconta i rapporti fra i membri, i gestori e chi ci lavora. Non sono per ora presenti trailer o immagini.
The Whispers
Livello d’attesa: medio
In arrivo sempre nel midseason, originariamente si chiamava “The Visitors” e racconta di una forza aliena invisibile che utilizza i bambini per ottenere il dominio del mondo. Così numerosi ragazzi iniziano a raccontare di avere un amico immaginario, ma si tratta in realtà di una presenza aliena in grado di persuadere i bambini a fare giochi molto pericolosi. Indagando viene trovata anche una navicella, ma ormai i bambini hanno iniziato involontariamente ad aiutare gli alieni a conquistare il nostro pianeta. Con Lily Rabe e Milo Ventimiglia. Dal trailer non vediamo nulla di entusiasmante.
Comedy
Black-ish
Andre, detto Dre, giovane di successo e padre di colore che vuole tramandare la cultura “black” al figlio, che è invece più aperto alle tradizioni più tipiche americane anche grazie all’appoggio della madre più liberale, il tutto condito con l’aggiunta del nonno, il padre del protagonista, un tipo vecchia scuola. Per quanto possa ricordare Tutto in famiglia, sia la premessa della trama che il teaser non promettono nulla di particolarmente divertente.
Cristela
Livello d’attesa: medio/alto
Appena laureata in legge, Cristela ha una prima opportunità di lavoro presso un prestigioso studio legale americano, entrando in questo ambiente si accorge che se vuole arrivare all’apice le sarebbero di grande aiuto sfrontatezza e ambizioni, doti in forte contrasto con la tradizione messicana della sua famiglia, che preferirebbe vederla già sistemata e sposata. Questa comedy è scritta ed interpretata dalla comica di successo Cristela Alonzo e sebbene la premessa possa sembrare molto simile a Ugly Betty, il teaser sembra promettere un prodotto divertente e perfetto per la famiglia.
Fresh Off The Boat
Livello d’attesa: medio/basso
Anni ’90, una famiglia immigrata da Taiwan gestisce una steakhouse nella periferia di Orlando, inseguendo il sogno americano, con tutte le difficoltà che comporta vivere in una città che non ha una comunità cinese. La storia viene raccontata dalla voce fuori campo del figlio più grande, una volta cresciuto. Dal trailer vediamo come il padre della famiglia sia disposto a “diventare” americano ad ogni costo, mentre il resto della famiglia si trova di fronte a problemi di integrazione. Sebbene la premessa della trama non sia un granché, il teaser non è male.
Galavant
Livello d’attesa: medio/alto
Dagli sceneggiatori di Crazy Stupid Love arriva questa comedy, che unisce il regno delle fiabe di Once Upon A Time con il musical. Un giovane ed aitante principe medita la vendetta contro il re, per avergli portato via l’amore della sua vita, sebbene nel giorno del matrimonio della ragazza con il perfido re, il principe si sia presentato per impedire le nozze, la giovane lo rifiuta dicendogli che preferisce la ricchezza e la fama che quest’ultimo può darle, spezzando il cuore al protagonista. Anni dopo il principe è ancora innamorato e sfoga la sua tristezza nell’alcol, quando arriva una giovane principessa implorandolo di aiutarla a debellare il nemico che ha invaso il suo regno, questo nemico altri non è che il famoso re che gli ha portato via la sua amata. Galavan parte così per questa avventura, in cerca di vendetta. Il tutto è condito con numeri musicali cantati e ballati dagli stessi protagonisti, che fin dal trailer appaiono come esilaranti ed esagerate trasposizioni dei personaggi archetipici della favola. Sebbene molti storceranno il naso di fronte a tale premessa, il trailer è divertente, staremo a vedere. La vedremo nel midseason, quando Once Upon A Time andrà in pausa.
Manhattan Love Story
Livello d’attesa: medio/basso
Una giovane ragazza e un giovane ragazzo si conoscono ad una cena organizzata da amici in comune, ma nonostante un inizio non proprio positivo, i due decidono di darsi una possibilità. Particolarità della serie è l’uso del monologo interiore, per cui durante la puntata sentiremo esattamente cosa pensano i vari personaggi, senza filtri. A parte quest’ultima trovata, non sembra niente di nuovo.
Selfie
Livello d’attesa: medio/basso
Dalla creatrice di Suburgatory arriva questa comedy che racconta di una ventenne ossessionata dal dover piacere a tutti i costi, ma quando una sua umiliazione pubblica diviene un video virale facendole acquisire una pessima reputazione, sarà compito di un esperto di marketing della sua azienda ripulire l’immagine pubblica della ragazza. Il trailer non è niente di speciale, ma magari con la giusta sceneggiatura e i giusti interpreti potrebbe interessare.