fbpx
News Serie TV

Upfronts 2013-2014 : The CW

Com’è abitudine l’ultimo network a pubblicare il proprio palinsesto è The CW, dopo gli upfronts delle quattro grandi: NBC, ABC, FOX E CBS parliamo del canale giovane statunitense.

Restano con noi: Le serie upfronts-250x120senior del canale, Supernatural, The Vampire Diaries e Nikita che ottiene un ordine per soli sei episodi, Hart of Dixie, e le nuove serie: Arrow, Beauty and the Beast, The Carrie Diaries

Ci lasciano: Cult, Emily Owens, M.D entrambe partite male, la cancellazione dell’ultima ha causato l’ira funesta di Matthew Davis che ha accusato il canale di aver mandato la serie in onda senza uno straccio di promozione.

Ci lasciano ma lo sapevamo: 90210, Gossip Girl.

Cosa ci aspetta:

THE ORIGINALS – LIVELLO DI ATTESA: MEDIO

Spin off di The Vampire Diaries del quale sappiamo già tutto, il pilot – trovate a questo link la recensione– ha lasciato tutti un po’ freddini, qualcuno addirittura schifato dall’utilizzo che è stato fatto di Klaus e degli originali. E’ molto probabile che l’ordine della serie sia arrivato più per una fiducia incondizionata del network nei riguardi di Julie Plec che per il prodotto in sé, solo il tempo ci dirà qualcosa in più.
Basta ricordare che The Vampire Diaries ci mise ben 10 episodi per ingranare la marcia giusta.
Creata da: Julie Plec
Cast: Joseph Morgan, Daniel Gillies, Hayley, Phoebe Tonkin, Charles Michael Davis.

 

THE TOMORROW PEOPLE – LIVELLO DI ATTESA: ALTO

THE TOMORROW PEOPLE

Prodotta da Julie Plec (The Vampire Diaries), Greg Berlanti (Arrow)’- sì ancora la Plec – la serie è un remake dell’omonima serie sci-fi britannica andata in onda dal 1973 al 1979. La serie narra la storia di alcuni ragazzi provenienti da tutto il mondo in possesso di poteri speciali. Questi giovani che rappresentano la fase successiva dell’evoluzione umana si sono uniti per sconfiggere il male.
Il trailer sembra promettente c’è anche Mark Pellegrino nel cast il che è sempre una cosa positiva ma considerato il poco budget ha disposizione del network sono scettica.

Cast: Robbie Amell, Peyton List, Luke Mitchell, Mark Pellegrino, Madeleine Mantock, Aaron Yoo
Team: Phil Klemmer, Greg Berlanti, Julie Plec, Melissa Kellner Berman; director – Danny Cannon

REIGN – LIVELLO DI ATTESA: BASSO

Reign1
La serie è stata lanciata da The CW come “Game of Thrones incontra Maria Antonietta’ cercando di cavalcare il successo della serie fantasy medievale di HBO.
Reign è un teen drama storico che narrerà le vicende di Mary Stuart, regina di Scozia dichiarata colpevole per aver preso parte al complotto per assassinare la regina Elisabetta I d’Inghilterra. La serie racconterà  come Mary, appena quindicenne e promessa sposa del principe Francesco, tenta di sopravvivere alla vita di corte, in mezzo a intrighi e nemici.
Leggendo la sinossi sembra la trama di un libro di Philippa Gregory e questo non è rincuorante ma neanche un male se piace il genere “libro storico da mare”, il trailer è deludente a cominciare dai due attori scelti che non sembrano avere particolare carisma oltre a dimostrare almeno dieci anni di più di quelli che dovrebbero avere.

Cast: Adelaide Kane, Toby Regbo, Torrance Combs, Celina Sinden, Jenessa Grant, Megan Follows, Caitlin Stasey, Anna Popplewell, Rossif Sutherland
Creato: Stephanie Sengupta, Laurie McCarthy; director – Brad Silberling

MIDSEASON

THE 100 – LIVELLO DI ATTESA: MEDIO

tHE 100

97 anni fa dopo una guerra nucleare che ha distrutto la civiltà, gli unici sopravvissuti sono 400 persone che vivono in 12 stazioni. Con l’obiettivo di ri-colonizzare il pianeta 100 giovani delinquenti vengono inviati sulla terra per studiare il pianeta. Il network con questa serie di genere distopico tenta di attirare il pubblico di Hunger Games e potrebbe riuscirci, il trailer mostra le debolezze tipiche del canale purtroppo: budget scarso per alcuni tipi di progetti e  attori mediocri. Voglio essere positiva però, la trama m’ispira molto.
Cast: Eliza Taylor, Henry Ian Cusick, Kelly Hu, Isaiah Washington, Eli Goree, Bob Morley, Marie Avgeropoulos, Paige Turco, Thomas McDonell, Christopher Larkin
creato: Jason Rothenberg, Leslie Morgenstein, Gina Girolamo; director – Bharat Nalluri

STAR – CROSSED – LIVELLO DI ATTESA: ALTO

STAR - CROSSED

Un gruppo di adolescenti di una specie aliena Atrians, viene inserito in una scuola di periferia per tentare un esperimento sociale e capire se l’integrazione tra umani e alieni è possibile.
Tra questo gruppo di adolescenti c’è Roman una vecchia conoscenza di Emery.
La serie è in pieno stile CW, un teen drama con il pregio di utilizzare un’ambientazione diversa dalle solite. Gli attori scelti sembrano convincenti speriamo non  si concentri  troppo sul legame tra i due ragazzi vanificando così gli spunti interessanti che la serie sulla carta sembra mostrare.
Cast: Aimee Teegarden, Matt Lanter, Malese Jow, Titus Mankin Jr., Grey Damon, Natalie Hall, Chelsea Gilligan, Greg Finley, Maggie Elizabeth Jones
Showrunner: Meredith Averill, Josh Appelbaum, Andre Nemec, Scott Rosenberg, Richard Shepard, Bryan Furst, Sean Furst, Daniel Gutman; director – Gary Flede

Palinsesto:

LUNEDÌ
8 pm Hart of Dixie
9 pm Beauty and the Beast

MARTEDÌ
8 pm The Originals
9 pm Supernatural

MERCOLEDÌ
8 pm Arrow
9 pm The Tomorrow People

GIOVEDÌ
8 pm The Vampire Diaries
9 pm Reign

VENERDÌ
8 pm The Carrie Diaries

La CW quest’anno prosegue nel suo intento di smarcarsi dal Teen Drama classico e lo fa principalmente cercando di rafforzare tre serate, rispetto alle due buone (1 e mezza a dir la verità) della stagione che sta terminando. Innanzitutto butta via il lunedì e il venerdì con programmi abbastanza deboli. Il lunedì, col calo degli ultimi anni di Gossip Girl, non ha più trovato un campione d’incassi e la CW quest’anno manco ci prova, abbinando due serie che hanno avuto la conferma, ma non hanno mai eccelso. Chi invece s’è salvata per il rotto della cuffia era stata Carrie Diaries, che però finisce nel venerdì dimenticatoio. Veniamo alle serate forti: The Vampire Diaries, si sa, è il pezzo forte del canale e lo si è abbinato ad una serie, su cui evidentemente il canale punta, ma che non sembra troppo promettente. Staremo a vedere se il lead-in di TVD le farà bene o rischierà di bruciarla. Le altre due serie che avevano avuto grande successo nella stagione in conclusione, sono state Arrow w Supernatural, quest’anno divise per creare due serate forti. La migliore delle due, come freschezza, ossia Arrow, viene abbinata ad uno show di contenuto simile, supereroistico, mentre Supernatural che vista l’età rischia di più, viene unita allo spin-off The Originals, nella speranza che si facciano bene a vicenda. Le altre due serie Sci-Fi andranno in midseason, come anche Nikita.

Maura Pistello

Fondatore/ Admin Giornalista pubblicista Serie tv dipendente, accanita lettrice, amante del cinema e dell'arte

Articoli correlati

1 commento

  1. Thats amusing! But thanks again for this particular post

    Check out my blog post :: luke bryan and

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio