fbpx
Serie Tv

Upfronts 2013-2014: CBS

Diciamolo subito. La CBS quest’anno è andata forte e i suoi manager hanno deciso che date le tante serie di successo, non c’era bisogno di stravolgere il palinsesto. Ecco perché gli upfront del network dell’occhio sono forse tra i più deludenti di quelli visti quest’anno. Sono solo 6 le serie nuove, con un notevole peso del comedy. Ma andiamo per ordine. upfronts

SHOW RINNOVATI

COMEDY: How I Met Your Mother (9 ed ultima stagione), 2 Broke Girls (3 stagione), The Big Bang Theory (7 stagione), Two and a Half Men (11 stagione), Mike & Molly (4 stagione – tornerà come midseason replacement).

DRAMA: CSI (14 stagione), NCIS (11 stagione), Criminal Minds (9 stagione), The Mentalist (6 stagione),  NCIS: Los Angeles (5 stagione), The Good Wife (5 stagione), Hawaii Five-0 (4 stagione), Blue Bloods (4 stagione), Person of Interest (3 stagione), Elementary (2 stagione)

Nessuna novità su questo fronte, a dimostrazione delle motivazioni principali che hanno spinto i vertici di CBS a mantenere una squadra quasi immutata. Le comedy vanno fortissimo, con Two and a Half Men che ha superato il limite storico di Friends, diventando una delle sit-com più longeve della storia della tv americana. How I Met Your Mother ha ricevuto molto hype per il semplice fatto che finalmente vedremo la madre (il web è pieno di spoiler, occhio gente!). E The Big Bang Theory… è semplicemente The Big Bang Theory. Non si può fare a meno di un gruppo di nerd in questo periodo dove la cultura geek gode di tanta salute.

Discorso simile si può fare per i drama. Grazie al mondo del procedural crime drama, CBS ha in mano dei pezzi da novanta che pare non conoscano fine. 14 stagioni di CSI, 11 di NCIS, più un filone di altre serie “sul tema” che procedono senza particolari intoppi.

SHOW CANCELLATI

Made in Jersey, Vegas, CSI:NY, Golden Boy, Partners, Rules of Engagement.

Poca sorpresa anche qui. Mi sono sempre chiesto come abbia fatto Rules of Engagement ad arrivare alla settima stagione. Finalmente hanno deciso di dargli un taglio. Nessuna fortuna per la sit-com Partners, tagliata praticamente subito. Golden Boy non ha retto con il confronto degli altri poliziotti del network, mentre fa strano vedere sparire così CSI:NY. Made in Jersey era morta ancora prima di iniziare.

Ma passiamo alle novità, niente che ti faccia andare fuori di testa, a parte una sorpresina.

NUOVE SERIE

COMEDY

THE MILLERS – LIVELLO D’ATTESA: MEDIO-BASSO

Soggetto: Un reporter di un network locale si è appena lasciato con la moglie e appena lo dice ai propri genitori il padre decide di lasciare anche lui la moglie. Così la madre (interpretata da Margo Martindale, The Americans) si trasferisce a stare a casa sua, proprio quando sta per riprendere la vita da scapolo.

Una sit-com (multi camera) familiare basata, come ormai è consueto, su una famiglia atipica e fuori standard, in questo caso, doppiamente divorziata. Scritta da Greg Garcia (creatore di My Name is Earl e Raising Hope), non mi ispira un granché, per ora. Ma Garcia ha fatto cose piacevoli e la Martindale mi sembra perfetta per il ruolo. Staremo a vedere.

 

MOM – LIVELLO D’ATTESA: MEDIO

Soggetto: Anna Faris, la star di Scary Movie, interpreta una giovane madre di due figli, un bambino e una adolescente, che è uscita dalla schiavitù dell’alcool e cerca di dare responsabilità alla sua condotta di vita. Proprio in questa fase, compare sua madre, ex tossica e alcolista anch’ella, con un atteggiamento passivo-aggressivo che ovviamente genera quei soliti fastidi che possiamo immaginare in una relazione madre-figlia.

Una nuova sit-com (multi camera) scritta da Chuck Lorre (Two and a Half Men, The Big Bang Theory, Mike & Molly), il che lo porta ad avere tre show contemporanei sullo stesso network. L’idea delle tre generazioni di donne che si confrontano, la penna di Chuck e la sua bravura a far caratterizzare i personaggi, mi fanno pensare che potrebbe avere del potenziale.

WE ARE MEN – LIVELLO D’ATTESA: MEDIO

Soggetto: Dopo essere stato mollato sull’altare dalla sua fidanzata, Carter si trasferisce in un’appartamento da super scapoli insieme ad altri tre uomini, tutti passati o in fase di passaggio da un divorzio. I tre decidono quindi di aiutarlo a “ributtarsi nella mischia”, incitandolo, consigliandolo e immergendolo in situazioni il cui obiettivo finale è godersi la vita da single.

Il cast è molto promettente: Kal Penn (Kutner in Dr. House), Jerry O’Connell (Il mio amico Ultraman!) e Tony Shalhoub (Detective Monk, ma anche caratterista dai mille volti, che ha coperto ruoli minori, ma in infinite situazioni). Un comedy show (single camera) che potrebbe rivelarsi tanto divertente quanto banale. Il trailer è nella norma, per cui, giudizio sospeso.

THE CRAZY ONES – LIVELLO D’ATTESA: ALTO

upfronts-cbs-005

Soggetto: Simon Roberts, un geniale e pazzo pubblicitario, torna nella propria agenzia dove tornerà a combinarne di tutti i colori, mentre la figlia cercherà di tenerlo a bada. Il suo talento è così eccezionale da far passare sopra il fatto che si comporta spesso in maniera simpaticamente infantile. Una versione comica, leggera e moderna di Mad Men?

Robin Williams e Sarah Michelle Gellar. Non vi basta? Devo dire altro? Ok: ho riso solo guardando il trailer.

DRAMA

HOSTAGES – LIVELLO DI ATTESA: MEDIO

upfronts-cbs-006

Soggetto: Ellen Sanders è la chirurga che deve operare il Presidente degli Stati Uniti. La sera prima dell’operazione lei e la sua famiglia vengono presi in ostaggio, in casa propria, da un gruppo guidato da un (ex?) agente dell’FBI, pretendendo che il Presidente muoia sul tavolo operatorio. 

Un thriller politico ma anche un family drama. Un cast interessante, con Dylan McDermott (American Horror Story), Tate Donovan (Damages), Toni Collette (Il Sesto Senso), con Jerry Bruckheimer come produttore (tutti i CSI). Dal trailer pare essere piuttosto intricato, meno di quanto il soggetto facesse immaginare. L’agente dell’FBI è un super agente, di quelli geniali. Ma cospira. Perché? E la famiglia ha i propri segreti. Inoltre pare che l’obiettivo degli autori sia quello di sorprendere costantemente il pubblico. Non dovrebbe essere la base della narrativa drammaturgica? In ogni caso, mi ha stuzzicato.

INTELLIGENCE – LIVELLO DI ATTESA: LIVELLO MEDIO

upfronts-cbs-007

Soggetto: Un super agente segreto americano, a cui viene impiantato un chip, diventa capace di accedere istantaneamente a ogni informazione digitale globale, reti, dispositivi, ecc… ed è in grado di visualizzarle come in un mondo a tre dimensioni intorno a se. Altro che Minority Report. Intorno a questo agente ruotano altre figure governative e le missioni che dovrà affrontare.

Il soggetto più che fare intuire la trama spiega il soggetto in sé. Del resto è una specie di action-procedural, per cui ha il solito caso della settimana… Il cast è praticamente composto solo da attori già ben noti in tv: Josh Holloway (Lost), Marg Helbenberger (CSI), John Billingsley (Enterprise, True Blood), Meghan Ory (Once Upon A Time). Con queste facce, come si fa a non guardare almeno qualche episodio di una serie che promette azione, spionaggio e iper tecnologia?

SCHEDULE 2013-2014

Ecco lo schedule proposto da CBS per la nuova stagione:

upfronts-cbs-008

 

La prima nuova fondamentale novità è la creazione di un blocco comedy di due ore. CBS punta molto sui propri cavalli da risata, con i lunedì e i mercoledì sera fatti di 3 sit-com e una comedy.

I due nuovi thriller drama sono pensati per la seconda serata del lunedì. Entrambi. Si tratta infatti di due serie pensate in 15 episodi, con Intelligence a fare da  midseason replacement per Hostages, che invece inizierà in autunno 2013.

Per il resto il palinsesto resta praticamente identico all’anno scorso. Unici cambiamenti per Hawaii Five-0, che ha ancora bisogno di una spintarella ed è stato spostato al venerdì sera, e Person of Interest, che passa in seconda serata di martedì, un passaggio che potrebbe fargli bene, essendo un ottimo “compagno” per i due NCIS.

Oltre alle serie indicate sopra, ce ne sono altre due che non ho inserito. Una è il legal drama Reckless, ambientato a Charleston nel sud degli States, dove un avvocato del nord e una avvocatessa del sud lavorano inseme ad un caso di scandalo nella polizia. L’altra è Friends With Better Lives, con protagonista James Van Der Beek, che orfano di Don’t trust the b—- in apartment 23, racconta la storia di un gruppo di 30enni alle prese con le proprie confuse vite. Queste due nuove serie sono state sì ordinate dalla CBS, ma non hanno ancora trovato una collocazione nel palinsesto, né sono state ufficialmente lanciate con un trailer.

Che dire, la CBS non ci ha stupito più di tanto, ha mantenuto stretto il controllo sul proprio schedule ma ha tirato fuori dal cappello qualcosa che potrebbe rivelarsi interessante. The Crazy Ones potrebbe rivelarsi esplosiva e chissà che una delle nuove sit-com non abbia le carte per diventare la nuova Two and a half men. I drama mi lasciano un po’ perplesso. Interessanti ma non al punto da farmi saltare sulla sedia. Che questo network si sia adagiato un po’ troppo sugli allori?

Alessandro

Pianoforte a 9 anni, canto a 14, danza a 16 anni. Poi recitazione. Poi la scuola professionale di Regia Cinematografica. Poi l'Accademia di teatro di prosa. Anche grafica, comunicazione, eventi di spettacolo. Ma qui soprattutto un amore sconfinato per le serie tv americane e inglesi, con la loro capacità di essere le vere depositarie moderne della scrittura teatrale antica anglosassone.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio