fbpx
News Serie TVSerie Tv

Upfronts 2012-2013: ABC

Dopo gli upfronts di NBC e di FOX ecco il turno della ABC.

Restano con noi: Body of Proof, Castle, Don’t Trust the B—- in Apt. 23, Grey’s Anatomy, Happy Endings, Last Man Standing, The Middle, Modern Family, Once Upon a Time, Private Practice, Revenge, Scandal, Suburgatory.

Once  Upon a Time in assoluto la migliore novità  di questa stagione 2011-2012, quando, se ci ricordiamo bene, agli upfornts dello scorso anno, quasi nessuno gli aveva dato molta fiducia,questo ci fa capire quanto sia difficile giudicare una serie e la sua potenzialità solo dal trailer o dalla sinossi.

Revenge  e Suburgatory, Don’t Trust the B**** in Apartment 23   sono altre tre nuove serie che hanno fatto fruttare dei buoni ascolti  al network, l’ultimo soprattutto è una vera sorpresa.

Si salva tutto il ‘carrozzone’ di Sonda Rhime; Grey’s anatomy è, di fatto, uno delle serie dramma più seguiti da ormai 8 stagioni, quindi il rinnovo era praticamente scontato un po’ meno quello di Private Practice.

Ci lasciano: Charlie’s Angels, GCB, Man Up, Missing, Pan Am, The River, Work It, Cougar Town

Peccato per Pan Am che poteva, se sfruttata meglio, essere una gran bella serie.
Cougar Town di fatto cancellato dall’ABC è stato però acquistato da TBS, per trasmettere la quarta stagione di undici episodi.

Ci ha lasciato ma si sapeva: Desperate Housewives.

Le casalinghe di Wisteria Lane ci lasciano dopo ben otto anni, standing Ovation come per House.MD.

 

NUOVE SERIE:

Serie Drama

666 Park Avenue

Livello di attesa:  medio

666 Park Avenue è’ un dramma soprannaturale con protagonista Dave Annable, Rachel Taylor, Terry O’Quinn e Vanessa Williams.

Una giovane coppia si trasferisce in uno stabile di lusso per gestirlo, ben presto iniziano però degli eventi che preoccupano Rachel.

Il trailer ricorda moltissimo, l’avvocato del diavolo, ma gli effetti già dal trailer appaiono mediocri (mi riferisco alla donna fantasma che si getta dal palazzo.)

Potrebbe essere interessante come un grande flop.

Scritto da David Wilcox (Fringe, Life on Mars) s’ispira alla saga letteraria di Gabriella Pierce. Nel cast anche Vanessa Williams (Desperate Housewives, Ugly Betty), Robert Buckley (One Tree Hill, Lipstick Jungle), Mercedes Masöhn (The Finder, Chuck, Three Rivers), Helena Mattsson (Iron Man 2, Nikita, Desperate Housewives)

Il trailer:

 

Zero Hour

Livello di attesa: medio/basso

L’editore di una rivista sul paranormale, Hank Galliston ha trascorso la sua vita cercando prove e risolvendo complotti.

Quando, però, la sua bellissima moglie Laila viene rapita nel suo negozio di orologi antichi, Hank si ritrova coinvolto in uno dei complotti più avvincenti della storia umana.

Nel cast c’è il Dottor Green di ER, Anthony Edwards, e solo per quello vedrò l’episodio pilota, ma già il trailer non fa sperare in niente di sensazionale, anche proprio come qualità tecnica.

Cast: Anthony Edwards (ER), Carmen Ejogo (Chaos, Away We Go), Scott Michael Foster (Californication, The River), Michael Nyqvist (Mission: Impossible – Ghost Patrol).

Il trailer:

Red Window

Livello di attesa: medio

Quando il marito di Marta Walraven viene ucciso brutalmente, lei decide di cercare la verità su quanto accaduto, occupando il posto del marito nell’organizzazione criminale che gestiva insieme al fratello di Marta e Irwin Petrova, Mike Tomlin.

Basato sulla serie olandese Penoza è scritto da Melissa Rosemberg (Dexter)

Il trailer è intrigante, ma potrebbe fare la fine di Awake.

Cast: Radha Mitchell (Melinda and Melinda), Wil Traval (Underbelly), Erin Moriarty (One Life to Live), Sterling Beaumon (Arthur Newman, Clue), Lee Tergesen (Army Wives)

Il trailer:

Nashville

Livello di attesa: alto

Nashville Rayna James è una leggenda della musica Country, il suo successo, però è diminuito, per rilanciarle la carriera, l’etichetta discografica decide di mandarla in tour con una giovane stella della musica Country, Juliette Barnes.

Solo la presenza di Connie Britton è una garanzia, per lo meno per quanto riguarda la recitazione.

Per chi ama la musica country e sente la nostalgia di Tami, una chance a questa serie è d’obbligo, certo c’è Hayden Panettiere però.

Cast: Connie Britton (Friday Night Lights, American Horror Story), Hayden Panettiere (Heroes), Powers Boothe (24), Charles Esten (Enlightened, Big Love), Eric Close (Chaos, Without a Trace)

Il trailer:

Mistress

Livello di attesa: basso

Remake della serie omonima britannica (la fissazione degli americani di rifare le serie europee!) che narra le vicende di due sorelle: Savi, donna in carriera e pronta ad affrontare una nuova fase della sua vita, sia sul piano professionale sia personale. Josselyn è l’opposto: vive da sola, non ha relazioni stabili, ed è uno spirito libero. La loro migliore amica, April è rimasta vedova, cerca di ricostruire la propria vita e infine c’è Karen una terapista di successo, che si riavvicina alle amiche dopo una relazione complicata con un paziente.

Direi anche no. Il trailer sembra quello di una soap opera della peggior specie, peccato perché nel cast c’è Alyssa Milano che ai fan di Charmed manca un po’ in TV.

Cast: Alyssa Milano (New Years Eve, Charmed, Melrose Place), Yunjin Kim (Lost), Rochelle Aytes (White Collar, Desperate Housewives), Jes Macallan (Kiss Me, Grey’s Anatomy, Shameless), Jason George (Grey’s Anatomy, Castle), Brett Tucker (Spartacus: Vengeance, Rizzoli & Isles), Erik Stocklin (Grey Sheep, Sick Day, Let’s Big Happy)

Il trailer:

Last  Resort

Livello di attesa: medio

Last Resort è un action drama che vede l’azione svolgersi su un sottomarino “Colorado” che riceve l’ordine di attaccare con armi nucleari il Pakistan. Sia il comandante in carica che il suo sostituto si rifiutano di attaccare senza che gli siano fornite successive conferme degli ordini. Il Colorado è quindi preso di mira e colpito. L’equipaggio si ritrova a essere nemico della propria patria.

Last Resort è stato scritto da Shawn Ryan (The Shield, The Unit, The Chicago Code).

Il cast è molto interessante come anche il trailer, anche se la storia sembrerebbe un po’ improbabile, potrebbe prendere delle strane derive vedremo.

Cast: Andre Braugher (Men of a Certain Age), Scott Speedman (The Vow), Daisy Betts (Sea Patrol), Dichen Lachman (Being Human), Daniel Lissing (Crownies), Sahr Ngaujah (House of Payne), Autumn Reeser (Hawaii Five-O, No Ordinary Family), Jessy Schram (Falling Skies, Once Upon a Time)

Il Trailer:

Le comedy:

Malibu Country

Livello di attesa: basso

In seguito al divorzio con il marito, Reba che interpreta se stessa, si trasferisce a Malibu, per ricostruire la sua carriera. Anche no, non riuscita neanche a finire di vedere il trailer.

Cast: Reba, Jeffrey Nordling

Il trailer:

 

The Neighbors

Livello di attesa: alto

Debbie e Marty si trasferiscono con i loro tre figli a Hidden Hill, un residence privato del New Jersey.

Ben presto la famiglia si renderà conto che i propri vicini sono abbastanza particolari: si nutrono di libri, piangono dalle orecchie liquido verde, e a partorire sono gi uomini invece che le donne.

Si tratta, infatti, di una comunità di alieni.

Per quel poco che si capisce dal trailer sembrerebbe divertente e spassoso.

Cast: Simon Templeman, Toks Olagundoye, Tim Jo e Ian Patrick, Jami Gertz, Lenny Venito

Il trailer:

The Family Tools:

Livello di attesa: basso

Jack Shea sta per scoprire che mischiare lavoro e famiglia non è una grande idea.

Dopo che suo padre è colto da un attacco di cuore, Jack viene chiamato a occuparsi dell’azienda di famiglia, ma il suo passato non è costellato da successi così tutti non si aspettano altro che fallisca.

Questa non mi ha detto niente, potrebbe rivelarsi carino, non saprei, passo.

Cast: J.K. Simmons, Leah Remin, Kyle Bornheimer

Il trailer:

How To Live With Your Parents For The Rest of Your Life

Livello di attesa: alto

Polly è una mamma single che dopo il divorzio e la crisi economica è stata costretta a tornare a vivere a casa. I suoi genitori sono il suo opposto: loro libertini lei severa è un po’ bigotta.

Altra commedia che come The Neighbors dal trailer sembrerebbe promettere bene.

Cast: Sarah Chalke, Elizabeth Perkins, Brad Garrett

il trailer:

Qualche spostamento del palinsesto anche per ABC: Revenge occupa il posto di Desperate Housewives. Il venerdì invece troveremo due comedy: Last Man Standing e Malibu Country

(in grassetto le serie nuove)

LUNEDI’
8:00 p.m. Dancing with the Stars
10:00 p.m. Castle

da gennaio
8:00 p.m. The Bachelor
10:00 p.m. Castle

MARTEDI’:
8:00 p.m. Dancing with the Stars the Results Show
9:00 p.m.  Happy Endings
9:30 p.m.  Don’t Trust the B—- in Apartment 23
10:00 p.m. Private Practice

da gennaio:
8:00 p.m. How to Live with Your Parents (For the Rest of Your Life)
8:30 p.m. The Family Tools

MERCOLEDI’:
8:00 p.m. The Middle
8:30 p.m. Suburgatory
9:00 p.m. Modern Family
9:30 p.m.   The Neighbors
10:00 p.m.  Nashville

GIOVEDI’
8:00 p.m. Last Resort
9:00 p.m.  Grey’s Anatomy
10:00 p.m.  Scandal

VENERDI’
8:00 p.m. Shark Tank
9:00 p.m. Primetime: What Would You Do?
10:00 p.m. “20/20”

da novembre
8:00 p.m. Last Man Standing
8:30 p.m.  Malibu Country
9:00 p.m.  Shark Tank
10:00 p.m. Primetime: What Would You Do?

SABATO:
8:00 p.m. Saturday Night College Football

DOMENICA:
7:00 p.m. America’s Funniest Home Videos
8:00 p.m. Once Upon a Time
9:00 p.m. Revenge
10:00 p.m. 666 Park Avenue

 

Maura Pistello

Fondatore/ Admin Serie tv dipendente, accanita lettrice, amante del cinema e dell'arte

Articoli correlati

Back to top button