United States of Tara – Episodi stagione 1
La guida completa alla prima stagione.
La prima stagione è composta da 12 episodi.
USA | ||
dal 18 gennaio 2009 | ||
ITALIA |
| |
dal 2 dicembre 2009 |
Titolo originale: Pilot
Data di trasmissione negli USA: 18 Gennaio 2009
Data di trasmissione in Italia: 2 Dicembre 2009
Scritto da: Diablo Cody
Diretto da: Craig Gillespie
Trama:
Tara è moglie e madre di due figli, ed è affetta da disturbo della personalità multipla, a causa di un trauma subito durante la gioventù. Il marito Max Gregson lavora come giardiniere e i due figli, Marshall e Kate, vanno a scuola. Tara, in accordo con la sua famiglia, ha deciso di sospendere i medicinali che le permettevano di vivere una vita normale. Così facendo cerca di venire a capo della sua malattia. Tara ha anche una sorella di nome Charmaine, molto legata alla vita dei Gregson.
Nella prima puntata incontriamo due delle personalità di Tara, cioè T una teenager molto lasciva e Buck, motociclista un po’ orso e reduce del Vietnam.
Guest Star: Patton Oswalt (Neil), Alexia Aleman (ballerina), Grace Bannon (ballerina), Yara Brighton (ballerina), Mim Drew (moglie del sindaco), Courtney Fleming (ballerina), Heather Case Miller (ballerina), Dee Ryan (Maddy), Shiloh Fernandez (Benjamin Lambert), Brianna Womick (ballerina).
Musica:
“Cheap and Cheerful” by The Kills
“My Bubblegum” by Rasheeda
“Cocaine” by Eric Clapton
Titolo originale: Aftermath
Data di trasmissione negli USA: 25 Gennaio 2009
Data di trasmissione in Italia: 2 Dicembre 2009
Scritto da: Diablo Cody
Diretto da: Craig Gillespie
Trama: i problemi di Marshall con l’insegnante di inglese, l’incapacità di relazionarsi con Kate, e l’incontro con alcune madri al centro commerciale, spingono Tara a trasformarsi in Alice, la casalinga, moglie e madre perfetta. In queste vesti risolve le questioni scolastiche del figlio e prepara dei dolci per la scuola, ma la situazione con Kate non migliora tanto da avere con lei uno scontro piuttosto violento.
Guest Star: Nathan Corddry (Gene Stuart), Patton Oswalt (Neil), Shiloh Fernandez (Benjamin Lambert), Tony Hale (Gershenoff), Hayley McFarland (Petula), Norma Jean Riddick (paziente dell’ospedale), Daniella Monet (Paige), Susan Chuang (Laurie), Stephanie Courtney (Beth), Miki Ishikawa (Olivia).
Curiosità:
– Nel secondo episodio compare per la prima volta la sigla. La sequenza ha vinto l’Emmy 2009 nella categoria “Outstanding Main Title Design”. La canzone usata è “You’ll Be Fine” di Tim Delaughter, che aveva avuto una nomination all’Emmy come “Outstanding Original Main Title Theme Music”
Musica:
“Flyswatter” by The Eels
“Dp You Inspire You” by Chairlift
Titolo originale: Work
Data di trasmissione negli USA: 1 Febbraio 2009
Data di trasmissione in Italia: 9 Dicembre 2009
Scritto da: Diablo Cody
Diretto da: Craig Gillespie
Nel frattempo Tara riceve una proposta di lavoro da un’amica di Charmaine: dipingere un murales a casa sua, cosa che fa con entusiasmo.
Marshall comincia ad interessarsi ad un suo compagno di scuola Jason, e cerca di diventare suo amico. La sera vanno insieme ad una rappresentazione a sfondo religioso con i gironi dell’inferno.
Kate e il suo capo cominciano a sviluppare uno strano rapporto.
Guest Star: Nathan Corddry (Gene Stuart), Patton Oswalt (Neil), Andrew Lawrence (Jason), Valerie Mahaffey (Dr. Ocean), Ashley Bell (Tonya), Paige Brown (cantante), Hayley McFarland (Petula), Jessica St. Clair (Tiffany).
Curiosità:
– Scopriamo che Buck crede di aver combattuto nella guerra del Vietnam.
Musica:
“Straight Lines” by Dawn Landes
“I’m Telling You I’m Not Going” by Caitlin Mulvey
Titolo originale: Inspiration
Data di trasmissione negli USA: 8 Febbraio 2009
Data di trasmissione in Italia: 9 Dicembre 2009
Scritto da: Alexa Junge
Diretto da: Mark Mylod
Trama: Tara comincia a sentirsi meglio concentrandosi sul lavoro del murales. Tiffany comincia però ad essere troppo curiosa sulle identità e sulla malattia di Tara, tanto da metterla a disagio. Marshall e Jason cominciano a flirtare. Quando torna al lavoro, a casa di Tiffany, Tara scopre la padrona di casa mentre fissa il murales che è stato deturpato con una scritta offensiva.
Guest Star: : Nathan Corddry (Gene Stuart), Andrew Lawrence (Jason), Valerie Mahaffey (Dr. Ocean), Frank Ruotolo (uomo), Lucille Soong (nonna koreana), Jason Sarayba (figlio koreano), Rob Moran (pastore Hitch Maurio), Jadin Gould (Kimmy), Jessica St. Clair (Tiffany).
Curiosità:
– Tara crede che Alice suoni il pianoforte
Musica:
“Lucky” by Kat Edmondson
Titolo originale: Revolution
Data di trasmissione negli USA: 15 Febbraio 2009
Data di trasmissione in Italia: 16 Dicembre 2009
Scritto da: Alexa Junge
Diretto da: Mark Mylod
Trama: Tara, nella personalità di T, ruba la sua stessa macchina e Max e Charmaine sono costretti ad inseguirla, lasciando Marshall a casa da solo. Per vincere l’amore di Jason, compagno di scuola per cui ha una cotta, decide di organizzare una festa.
Guest Star: Nathan Corddry (Gene Stuart), Andrew Lawrence (Jason), Valerie Mahaffey (Dr Ocean), Ashley Bell (Tonya), Erik Soderbergh (Skunk), Kelli Amanda Goss (Adina), Shiloh Fernandez (Benjamin Lambert).
Musica:
“Take it Back” by The Barenaked Ladies
Titolo originale: Transition
Data di trasmissione negli USA: 22 Febbraio 2009
Data di trasmissione in Italia: 16 Dicembre 2009
Scritto da: Brett Baer e Dave Finkel
Diretto da: Brian Dannelly
Trama: I genitori di Tara e Charmaine sono in visita per festeggiare il compleanno di quest’ultima. Nascondono però un piano per allontanare per un periodo Kate e Marshall e farli andare a vivere con loro. Max si rifiuta e cerca in ogni modo di non far emergere alcuna personalità di Tara. Nel frattempo la situazione tra Charmaine e i suoi genitori va a rotoli mentre Kate va a rifugiarsi a casa del suo capo, Gene.
Nonostante la situazione sembri sotto controllo, senza transizioni di Tara, Max nel cuore della notte scopre una nuova personalità della moglie, Gimme, che urina sul letto dove stanno dormendo i suoceri.
Guest Star: Nathan Corddry (Gene Stuart), Patton Oswalt (Neil), Brian Sacca (Kurt), Kevin Symons (Don), Bill Dempsey (impiegato), Pamela Reed (Beverly), Fred Ward (Frank).
Musica:
“Second Chance” by Liam Finn
“Dream Police” by Cheap Trick
Titolo originale: Alteration
Data di trasmissione negli USA: 1 Marzo 2009
Data di trasmissione in Italia: 23 Dicembre 2009
Scritto da: Diablo Cody
Diretto da: Tricia Brock
Trama: Charmain procede con la chiurgia correttiva al seno e rimane esterrefatta quando al suo risveglio, trova accanto al suo letto Buck invece che Tara. Nonostante questo tra i due si crea un legame.
Marshall tenta di corteggiare Jason, facendosi un po’ desiderare
Guest Star: Andrew Lawrence (Jason), Valerie Mahaffey (Dr Ocean), Lora Cunningham (infermiera), Lauren Weedman (Heidi).
Curiosità:
– L’ospedale in cui Charmaine ha l’operazione è lo stesso di Scrubs.
Musica:
“Tricycle” by Psapp
Titolo originale: Abundance
Data di trasmissione negli USA: 8 Marzo 2009
Data di trasmissione in Italia: 23 Dicembre 2009
Scritto da: Jill Soloway
Diretto da: Brian Dannelly
Trama: Alice torna a farsi vedere e Max decidere di passare del tempo con lei, anche se gli manca Tara. Alice crede di essere incinta ed è distrutta quando, più tardi, pensa di aver avuto un aborto spontaneo. Max la rassicura del fatto che è solo il ciclo di Tara. Nonostante Marshall sospetti che il padre di Jason abbia capito le sue intenzioni, i due ragazzi si avvicinano sempre più.
Guest Star: Nathan Corddry (Gene Stuart), Andrew Lawrence (Jason), Valerie Mahaffey (Dr Ocean), Paul Distefano (Jesus), Jeermy Radin (dottore), Rob Moran (pastore Hitch Maurio), Ashley Bell (Tonya).
Musica:
“The Wolves” by Bon Iver
Titolo originale: Possibility
Data di trasmissione negli USA: 15 Marzo 2009
Data di trasmissione in Italia: 30 Dicembre 2009
Scritto da: David Iserson
Diretto da: Tommy O’Haver
Trama: Kate non è più interessata al suo capo. Per cambiare aria decide di andare con la madre ad un resort non molto distante da casa. Max, con Tara lontana, cerca delle risposte riguardo al passato della moglie. Kate e Tara di divertono ma quando scoppia una discussione, Tara si trasforma in T e finisce in un negozio di tatuaggi, ma Kate riesce a convincerla a non farlo appena in tempo.
Marshall invita Jason a casa e finiscono per baciarsi.
Guest Star: Nathan Corddry (Gene Stuart), Andrew Lawrence (Jason), Valerie Mahaffey (Dr Ocean), Patton Oswalt (Neil), Ken Marino (Mike Connor), Craig Gellis (Luther), Ryan Eggold (Tevin), Dougald Park (Charles), Amy Lawhorn (receptionist).
Musica:
“Keep Your Eyes Ahead” by The Helio Sequence
“That Knot Unties?” by David Karsten Daniels
Titolo originale: Betrayal
Data di trasmissione negli USA: 22 Marzo 2009
Data di trasmissione in Italia: 30 Dicembre 2009
Scritto da: Christopher Santos
Diretto da: John Dahl
Trama: la dottoressa Ocean non si sente più in grado di seguire Tara. La notizia evidentemente non lascia indifferente Tara, che ha un passaggio di personalità mentre è ad una spa con Charmaine. Prima Gimme, alla sua prima uscita alla luce del sole, poi T. Kate ha difficoltà a gestire il rapporto con il suo capo al lavoro, che sembra ossessionato da lei. Jason ammette che gli piace passare del tempo con Marshall, ma poi bacia T, che lo seduce nella casetta del giardino. Marshall è sconvolto e arrabbiato con Tara, tanto da bruciare la casetta per vendetta.
Guest Star: Nathan Corddry (Gene Stuart), Andrew Lawrence (Jason), Valerie Mahaffey (Dr Ocean), Mim Drew (moglie del sindaco), Lony’e Perrine (impiegata spa), Hayley McFarland (Petula), Mary Pat Gleason (massaggiatrice), Ashley Bell (Tonya).
Musica:
“Good Morning Heartache” by Billie Holiday
Titolo originale: Snow
Data di trasmissione negli USA: 29 Marzo 2009
Data di trasmissione in Italia: 6 Gennaio 2010
Scritto da: Alexa Junge
Diretto da: John Dahl
Trama: Tara si ricovera in una struttura specializzata nella cura delle dissociazioni. Qui incontra il dottor Holden che la spinge a recuperare le memorie perdute. Max cerca di trovare conforto nel gruppo di supporto per i parenti, ma è riluttante. Jason dice a Marshall che la loro amicizia è finita. Kate denuncia Gene per molestie.
Guest Star: Nathan Corddry (Gene Stuart), Patton Oswalt (Neil), Andrew Lawrence (Jason), Peter Howard (Dr Mullen), Jackie Geary (Kirston), Matthew Del Negro (Nick), Patricia Belcher (Gloria), Robin Weigert (Jenny), Joel Gretsch (Dr Holden).
Curiosità:
– Buone parte del set di Scrubs è stato usato per creare la struttura in cui vanno Max e Tara.
Titolo originale: Miracle
Data di trasmissione negli USA: 5 Aprile 2009
Data di trasmissione in Italia: 6 Gennaio 2010
Scritto da: Diablo Cody
Diretto da: Craig Gillespie
Trama: la dipendenza di Marshall dallo Xanax continua. Scopre che Jason ha un appuntamento con una ragazza e si rende conto che Kate aveva ragione su tutto. Va quindi all’ospedale per scusarsi con la madre.
La denuncia di Kate per molestie nei confronti di Gene non viene accolta. Gene si presenta poi a casa sua dichiarando il proprio amore e dicendo di essersi licenziato. Kate scappa di casa di soppiatto.
All’ospedale Tara e Max decidono di incontrare Tripp Johannesen, l’uomo responsabile del trauma subito da Tara. Tripp racconta tutto quello che si ricorda di quella notte, ma al momento di andarsene dice ” Ci vediamo T”. A quel punto è chiaro che le personalità di Tara esistevano già prima di quel momento. Tara è sconvolta e tutte le personalità escono fuori. I Gregson tornano a casa ma non riescono a fare come nulla fosse e decidono quindi di andare al bowling.
Guest Star: Nathan Corddry (Gene Stuart), James McCauley (Tripp Johanssen), Matthew Del Negro (Nick), Michelle Delynn (Judi Johanssen), Joel Gretsch (Dr Holden), Ross Mackenzie (Perry), Eric Tiede (impiegato), Lise Simms (Alex).
Musica:
“Love of the Loveless” by Eels