
Under the Dome: Recensione dell’episodio 3.01- Move on e 3.02 – But I’m not
Orfani di Revenge! Seguaci del trash! Rianimatevi! Riuniamoci e gioiamo davanti al ritorno della Cupola!
O forse no…
Basterebbe il previously on a convincere chiunque sia sano di mente a spegnere tutto e a dimenticare per sempre questa boiata, perché, ignorando ogni possibile trama passata (sperano noi si sia dimenticato tutto l’orrore), gli autori provvedono a fornirci un inutile catalogo della bassezza recitativa di tutto il cast e poi un chiaro avvertimento sul loro personale valore: “Sia mica che al posto di uscire dalla cupola si vada in una REALTA’ ALTERNATIVA?“ Ci dice Barbie preoccupato. Ditemi se non è sceneggiatura d’avanguardia!
Ma nel caso avessimo resistito al recap, difficile sopravvivere al teaser dove i nostri eroi attraversano una sorta di limbo (o un bagno pieno di vapore), si ritrovano coperti di bava e poi riemergono all’esterno della cupola che esplodendo in super nova uccide Julia, Big Jim e Junior. BA BA BAM! Non si può neanche gioire pe
Sigla. Cinque minuti e le stronzate già piovono a catinelle.
Il resto è un condensato di banalità distillate in peggio da Lost, Matrix e mille altre cose in un susseguirsi di eventi più sconclusionati ed inutili del solito. Melanie, aliena o semplicemente impossibilitata nel recitare, sta nella sua sala DJ sgrattando su dei bruttissimi cristalli viola e influenzando le vite dei nostri adorati che intanto, al posto di essere usciti dalla cupola, se la dormono in dei bozzoli orripilanti, mentre Julia e Junior zoppicano in giro lottando con le dolci farfalle che con la nuova stagione si sono chiaramente trasformate nel fumo nero. Volendo fare contenti gli sceneggiatori e provando a seguire con attenzione quello che sta succedendo, sembra che la Cupola a questo punto voglia rivelarsi come un esperimento sociale volto a migliorare le vite di chi ci si è trovato sotto. Ma solo quelle dei protagonisti perché gli altri hanno diritto di morire insensatamente (addio Ben). Non è forse vero che i nostri si trovavano in delle cupole autocostruite ancora prima di finire sotto quella più grande? Barbie era un tagliagole senza amore, Julia una stupida reporter senza futuro, Joe era un ragazzino innocente con una sorella, a Norrie non piaceva il rosa, Hunter non aveva amici e non batteva chiodo, Big Jim era fin troppo sano di mente. O forse è tutto il contrario e la Cupola in questo nuovo gioco di società vuole corrompere tutti spingendo Big Jim ad odiare suo figlio, Barbie a dimenticare l’amore della sua vita (3 settimane), Junior a diventare un piromane, Joe finalmente a piantarla con Angie e Norrie a trovarsi un fidanzato peggiore del primo? La verità è che il semplice sforzo di trovare un vago senso in questa trama appare comunque spropositato davanti all’inutilità del tutto e diventa sconfortante oltre misura quando la premes
Cosa ci rimane quindi di questo episodio? Le scene patetiche di Barbie rambo in Yemen con la roulette russa giocata con un’automatica. Big Jim che spara a suo figlio in foto, in TV e pure dal vero e poi parla con i cani. Julia che zoppica, si stringe la gamba sbagliata, viene giustamente insultata e prende una meritata facciata contro il muro. Catherine di CSI da detective a psicologa della domenica che allunga le mani su tutti. Noia. Joe che si ricorda di sua sorella e ancora ci spiegona le cose. Noia noia. Sam vita da carcerato. Noia noia noia. Pubblicità di una macchina. Barbie che cerca di salvare Ben che sta soffocando facendogli un massaggio cardiaco e giustamente lo finisce. Tutti che non sanno recitare. Barbara Senior che invecchia guardando in TV la cupola ogni santo secondo della sua vita.
E ci sono voluti due episodi per contenere tutto questo. Non è incredibile? La verità è che, se sorbito in piccole dosi, Er Cupolone può anche risultare simpatico nella sua totale nullità, ma spargere il nulla in un doppio episodio pare per lo meno una mossa azzardata, volta probabilmente a ribadire un interrogativo universale: ma come siamo arrivati ad una terza stagione??
Intanto abbiamo gua
Ma prima di salutarci meditiamo su gli interrogativi profondi che questo nuovo inizio ci ha lanciato:
– Barbie sarà riuscito davvero a mettere incinta una a caso pure stando rinchiuso in un bozzolo?
– Joe ha davvero tutte le chiavi?
– Chi è il cane e cosa vuole dirci?
– L’anello di Catherine, chiaramente comprato ad un mercatino, è magico?
– Quelli che stavano nei bozzoli più in alto sono morti cadendone fuori?
Mentre voi vi interrogate io vi lascio un ultimo avvertimento: attenti a chi vi consegna la posta, vi spazza le strade e vi batte lo scontrino al supermercato!
Per restare sempre aggiornati su Under The Dome, con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per Under The Dome Italia e per vedere sempre prima gli episodi di Under The Dome seguite la pagina Facebook di Angels & Demons – Italian Subtitles
3.01- Move on e 3.02 – But I'm not
Letale
Valutazione Globale
Lalla io ti amo!!! sto morendo dal ridere! Recensione meravigliosa…ma come faremmo senza il suo punto ironico e dissacrante qui? Scena clou dell’episodio big jim che spara alla televisione perché non è contento dei palinsesti…che risate!!! E le transizioni stile telefilm anni novanta?? Ma che è??? Quanto rido…certo se poi penso che sta roba viene rinnovata e Hannibal chiuso mi sale la bile…
Ma scusatemi, se non vi piace sta serie tv perché cazzo la guardate e perché cazzo dovete recensirla così ? A me sinceramente intriga, vengo qui per magari capire qualcosa in più e devo subirmi sta recensione patetica.. Non capisco il senso.
No vabbe’… ho appena “scoperto” che ci sono le recensioni degli episodi della terza stagione di questa merdata cosmica: non posso perdermele! Me le recupero una di fila all’altra, almeno mi faccio delle sane risate prima di andare al cinema e continuare a ridere con Deadpool
Piuttosto: non sembra anche a voi che Under the Dome possa essersi presa lo scettro di Worst Series Ever? Specie per come poi continuerà questa terza stagione… roba che nemmeno in Falling Skies hanno osato tanto!
Ma davvero… aspettiamo ancora qualcuno che le rubi lo scettro di roba più brutta di sempre, ma lei regge incontrastata. In fondo un po’ ci manca… tanta bruttezza rendeva tutto più bello.
Ma in effetti quest’estate mancherà sicuramente Under The Dome. Arrivava sempre quel giorno in cui pensavi “Ok, vediamo quali altre mirabolanti cazzate si sono inventati questa settimana”, ti facevi il segno della croce e premevi play. E dire che il monoespressione, coso là di cui non ricordo (e non voglio ricordare) il nome, quello che interpreta Barbie (un diminutivo migliore se lo potevano inventa’?), m’ha semi-rovinato pure Childhood’s End, sempre grazie alla sua “spettacolare” monoespressione.
E cmq niente, il meglio del meglio del meglio rimane la figlia di Barbie che è in pratica Eva con una parrucca tarocchissima
Abbiate fede, di trash è pieno il mondo e soprattutto la tv, basta concentrarsi un attimo e troveremo un nuovol trofeo per la prossima estate 😀 (il problema è che ho sempre meno gente che si “sacrifica”, ma in estate, tutto è più affrontabile