fbpx
News Serie TVRecensioni Serie TvSerie Tv

Tutti i nuovi pilot della stagione: cosa ci è piaciuto e cosa no

Per facilitarvi l’orientamento tra tutte le novità della stagione autunnale, abbiamo stilato un lista di tutte le nuove serie andate in onda in questi primi mesi, con i nostri voti, i link alle recensioni e delle brevi motivazioni e consigli. Purtroppo lo scenario di questi pilot 2016 non è esaltantissimo, considerato che le sufficienze sono poche e l’entusiasmo non abbonda (solo This Is Us convince davvero). Tenete comunque presente che stiamo parlando di pilot ed è difficile giudicare una serie solo da un primo episodio; ovviamente la nostra speranza è che tutte possano migliorarsi con il procedere degli episodi.

Tenete d’occhio questa pagina perché continueremo ad aggiornare la lista con le nuove serie in arrivo.

Pilot autunno 2016

quarryQuarry (Drama, Cinemax): è la storia di Mac Conway, un marine che ritorna a Memphis dal Vietnam nel 1972 e si vede allontanato da coloro che ama e demonizzato dalla comunità. Mentre cerca di venire a patti con i traumi della guerra, si ritroverà invischiato in un intrico di uccisioni e corruzione che si snodano lungo il Mississipi. Voto: 2.5

Non ci è piaciuto perché: manca di vera originalità
Potrebbe piacere a chi: ha amato Banshee o ai nostalgici di True Detective

The Good Place (Comedy, NBC): vittima di un incidente piuttosto ridicolo, Eleanor Shellstrop si ritrova in una sorta di paradiso idilliaco destinato alle persone che in vita hanno compiuto solo buone azioni. Peccato che Eleanor, come i flashback ci dimostrano, non fa affatto parte di tale categoria. Kristen Bell da vita ad un’anti-eroina egoista che ha dimenticato quale sia il confine tra giusto e sbagliato. Voto: 3

Ci è piaciuto perché: Kristen Bell è in splendida forma
Potrebbe piacere a chi:this-is-us-1x01_12

This Is Us (Drama, Fox): la serie narra le vicende personali di un gruppo di persone le cui vite sono intrecciate. Rebecca e Jack, una giovane coppia di sposi che sta per partorire tre gemelli; Randall, padre e uomo affermato che va alla ricerca del proprio padre naturale; Kevin e Kate, fratello e sorella che iniziano a mettere in dubbio le decisioni della loro vita. Voto: 4

Ci è piaciuto : è emotivamente molto coinvolgente
Potrebbe piacere a chi: ama i family drama ed è rimasto orfano di Parethood.

Notorius (Drama, ABC): il telefilm indaga il dietro le scene dell’ambigua relazione tra la legge criminale e i media, con protagonisti un potente avvocato e una produttrice televisiva pronti a manipolare l’opiniona pubblica secondo i loro scopi. Voto: 2,5

Non ci è piaciuto perchè: non è nè carne nè pesce e con troppa leggerezza tradisce le interessanti premesse
Potrebbe piacere a chi: ha sentito la mancanza di Piper Perabo e Daniel Sunjata ed è pronto ad un intrattenimento lebullggero

Bull (Drama, CBS): il telefilm segue le avventure dell’affascinante Dr Bull e della TAC, un’agenzia che ha il compito di aiutare gli studi legali nella formazione della giuria e nella gestione dei processi. Voto: 2,5

Non ci è piaciuto perchè: è un procedurale che sa di stravisto
Potrebbe piacere a chi: è un fan sfegatato di Michael Weatherley

The Exorcist (Drama, FOX): Lo show ripercorre la difficile vita di Katherine che deve convivere con un’oscura presenza che si è impossessata del suo corpo. A provare a salvarla dal demonio ci saranno due preti opposti nel carattere, ma con un unico obiettivo: combattere i nemici del Signore. Voto: 3

Ci è piaciuto perchè: è fedele allo spirito dell’originale e la narrazione è curata
Potrebbe piacere a chi: ha amato Outcast

Pitch (Drama, FOX): La storia di Pitch si muove intorno a Ginny Baker, prima ragazza ad essere ammessa nella Major pitch_101_2League di baseball, entrando nella squadra dei San Diego Padres come lanciatrice. Famosa per la sua “palla curva”, la ragazza dovrà vedersela con la pressione dei media, dei compagni di squadra tutt’altro che accoglienti e anche a quella delle aspettative dei suoi cari. Voto: 2

Non ci è piaciuto perchè: non trova il pass o giusto per la storia che deve raccontare
Potrebbe piacere a chi: è un nostalgico di Friday Night Lights

MacGyver (Drama, ABC): rifacimento del famoso telefilm degli anni ’90, vede un giovane Angus (che adesso è interpretato da Lucas Till) agente americano di un reparto super segreto, il DXS (Department of External Services)  a caccia di venditori/compratori di armi terribilmente pericolose insieme al suo fidato compagno Jack Dalton e alla sua ragazza Nikki. Voto: 2

Non ci è piaciuto perchè: è un procedurale che non ha nulla di nuovo da offrire
Potrebbe piacere a chi: ama i procedurali con tanta azione e senza troppe pretese

Van Helsing (Drama, SyFy): Vanessa Helsing, distante parente di Abraham Van Helsing, ritorna in vita per scoprire che i vampiri hanno preso possesso del mondo. E’ l’ultima speranza dell’umanita.  Voto: 2,7

Non ci è piaciuto perchè: i personaggi sono poco interessanti e la sceneggiatura è svogliata
Potrebbe piacere a chi: ama i vampiri vecchio stile17-designated-survivor-w1200-h630

Designated Survivor (Drama, ABC): Tom Kirkman, il Segretario dello Sviluppo Urbano viene scelto (casualmente?) come  Sopravvissuto Designato in quella che sarà la notte che cambierà per sempre la sua vita. Durante un terribile attentato, il presidente perde la vita e Tom, un uomo comune e apparentemente non adatto al ruolo, si ritrova nuovo presidente degli USA. Voto: 3

Ci è piaciuto perchè: la premessa è interessante e parte con il botto
Potrebbe piacere a chi: sente la mancanza di Jack Bauer

Lethal Weapon (Drama, FOX): rifacimento dei famosi film, Lethal Weapon segue i passi di una coppia di detective molto diversi uno dall’altro. Martin, spericolato e un po’ ombroso e Roger, cauto e posato. Insieme formano una coppia affiatata prota a dare la caccia ai criminali tra tanta azione e divertimento. Voto: 3.5

Ci è piaciuto perchè: la coppia di protagonisti è affiatatissima
Potrebbe piacere a chi: ama i proceduarli con personaggi carismatici, tanta azione e divertimento

Westworld (Drama, HBO): Al centro del racconto troviamo questo atipico parco divertimenti in chiave western, popolato da androidi. Il compito di questi host è quello di intrattenere i clienti, accettando di fare qualsiasi cosa pur di soddisfarli, persino morire. Questi umani poco umani non hanno ovviamente coscienza di ciò, vivono a ripetizione la stessa (o quasi) giornata, seguendo un copione che li guida dal risveglio fino alla notte, al momento in cui chiudono gli occhi e la loro memoria viene azzerata. Voto: 3

Ci è piaciuto perché: la premessa è molto interessante e originale
Potrebbe piacere a chi: ha amato Lost e Humans

Luke CageLuke Cage (Drama, Netflix): altro componente dell’universo Marvel, Luke Cage è dotato di una forza straordinaria e di una pelle durissima in grado di respingere anche i proiettili. Immerso nel quartiere di Harlem dovrà decidere se uscire allo scoperto per difendere il quartiere o rimanere al sicuro nell’ombra. Voto: 3

Ci è piaciuto perché: pur con una partenza cauta ci sono tutte le basi per un ottimo telefilm
Potrebbe piacere a chi: non ama i super eroi convenzionali

Timeless (drama): un team di coraggiosi (composto da una professoressa di storia, un soldato e un tecnico) viaggia nel tempo cercando di impedire ad un pericoloso avversario di alterare la storia dell’umanità in modo catastrofico. Ma quali sono le vere motivazioni di questo temibile avversario? Cosa sta cercando di ottenere? Voto: 2,5

Non ci è piaciuto perchè: la sceneggiatura è troppo poco ragionata
Potrebbe piacere a chi: ama le avventure a spasso nel tempo senza troppe pretese

Frequency (Drama, CW): Raimy, la cui vita è stata segnata dalla morte del padre che lei crede un poliziotto corrotto, ha l’occasione salvargli la vita e conoscerlo davvero per la prima volta, grazie ad una radio che li mette in contatto attraverso il tempo. Voto: 3,7Frequency

Ci è piaciuto perché: la premessa è abbastanza originale e mischia più generi con abilità
Potrebbe piacere a chi: ama il tema dei viaggi nel tempo

No Tomorrow (Comedy): La serie racconta le avventure di Evie, una giovane donna insicura e maldestra, intrappolata in una vita che non le appartiene.  È la classica ragazza che nasconde un potenziale inespresso. La vita di questa donna cambia però drasticamente dopo l’incontro con Xavier, suo aitante vicino di casa che ha formulato un’interessante, quanto assurda teoria. Secondo i suoi calcoli, infatti, entro otto mesi e dodici giorni, un asteroide distruggerà il pianeta Terra. Voto: 2

Non ci è piaciuto perchè: accade tutto troppo in fretta
Potrebbe piacere a chi: nostalgico di Galavant sente la mancanza di Joshua Sasse

Conviction (Drama): legal drama con al centro una squadra di avvocati che si occupa dei casi in cui i condannati si sono sempre professati innocenti. Voto: 2

Non ci è piaciuto perchè: è la solita zuppa
Potrebbe piacere a chi: è un fan sfegatato dei legal drama e di Hailey Hatwell

Pure Genius (Drama, CBS): nuova creatura di Jason Katims, questo medical drama segue le vicende una squadra di professionisti talentuosi e geniali decisi a risolvere i casi più disperati con l’uso di tecnologie al limite della fantascienza. Li guida James Bell un giovane genio brillante e fuori dagli schemi. Voto: 3,5

Ci è piaciuto perché: il cast è convincente e il protagonista carismatico
Potrebbe piacere a chi: chi di medical drama non ne ha mai abbastanza

The Young Pope (Drama, Sky):

the young pope telefilm central jude lawThe Young Pope è la prima serie televisiva targata Paolo Sorrentino. Il protagonista è Lenny Belardo, primo americano a salire sul soglio pontificio col nome di Pio XIII a soli 42 anni. Il cardinale Voiello, storico segretario di stato del Vaticano, scopre presto che il giovane papa, che credeva docile e manipolabile, ha delle idee del tutto inusuali sul modo di continuare l’eredità di Pietro. Pio XIII ha tutte le intenzioni di essere un papa autoritario dal pugno di ferro. Una tempesta si sta per abbattere sul Vaticano.

Voto: 4

Ci è piaciuto perché: è sorprendente, affascinante e maestoso
Potrebbe piacere a chi: ama le storie intelligenti e non convenzionali

E a voi cosa è piaciuto? Cosa vi ha deluso?

 

Lalla32

Dopo tanti anni di telefilm americani e inglesi ho scoperto i Drama Coreani e me ne sono innamorata. Hanno tutto quello che cerco in una serie: grande cura per i personaggi, una punta di magia e romanticismo e grande sensibilità. Qui su Telefilm Central cerco di tenervi aggiornati su quello che di meglio arriva dalla Corea del Sud.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio