fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

Turn: Recensione dell’episodio 1.01 – Pilot

Eccomi finalmente a recensire un costume drama americano! Non ne ho molta esperienza anche perché, per quel che ne so, non è che la Tv americana ne abbia mai prodotti molti, o almeno non molti che vadano più indietro del 1900. E qui ci troviamo nel 1778, in piena guerra di indipendenza.
Forse il successo del film Lincoln ha rivelato un certo interesse su questa parte più remota di storia americana e infatti quest’anno anche una serie più leggera come Sleepy Hollow ci si era avventurata pur senza grandi intenti storici. Decisamente i mezzi e gli intenti di Turn sono di diversa portata.

Turn_101-04Diciamo subito che, a parte il fintissimo campo di cavoli di Abe (non sorprende che il raccolto gli vada male), l’apparato scenico fa la sua gran bella figura. Costumi belli e vissuti, ambientazioni fedeli al periodo storico e con quel giusto grado di ruvidezza e matericità che permettono di calarsi nella narrazione agevolmente e di farsi avvolgere dalle trame della storia. Anche il fatto che venga girato in Virginia aiuta molto.

La trama è tratta dal libro di Alexander Rose, “Washington’s Spies” e racconta la storia vera del Culper Ring, la prima rete di spionaggio americana  guidata da Benjamin Tallmadge sotto il comando del Generale Washington.

Quando la nostra storia ha inizio, la ribellione americana contro la madre patria sta fallendo e gli abitanti d Long Island sono costretti ad ospitare, anche nelle loro case, i soldati inglesi beoni e molesti. Ma apparentemente è un piccolo peso da sopportare per chi, come Abe Woodhull, vuole solo coltivare il proprio campicello stando alla larga dai guai. Ma cosa succede quando sono i guai a venirti a cercare?

Il nostro protagonista ha il volto di Jamie Bell, che riesce a rappresentare perfettamente l’uomo Turn_101-03comune dai saldi principi ma che non vuole farsi coinvolgere da cose più grandi lui. E’ sposato con una donna modesta e fedele, ha un figlio piccolo, coltiva i suoi cavoli e come tutti fatica ad arrivare alla fine del mese. Il padre è un convinto realista, collaboratore stimato degli inglesi e questo, anni prima, gli ha impedito di sposare la sua bella Anna, cresciuta in una famiglia di convinti ribelli. Anche i suoi amici di infanzia lo hanno abbandonato per nascondersi nei boschi e combattere gli inglesi ma lui è  deciso a mantenersi ostinatamente ai margini della guerra.

Tutto cambia quando Abe si ritrova, quasi per caso, in mezzo ad una rissa in cui sono coinvolti dei soldati inglesi. Da qui in poi la sua situazione non fa altro che peggiorare, mentre viene malmenato ripetutamente da una parte e dall’altra fino ad accettare di collaborare di mala voglia con i ribelli di Washington. Ma non lo sceglie da solo, vi è costretto, trascinato dal suo pericoloso impulso di fare sempre la cosa giusta.

Gli elementi per una buona serie ci sono tutti anche se questo pilot, come spesso capita, si prende il tempo per spiegare cose e persone, partendo un po’ lento ma riprendendosi decisamente nel finale. Turn_101-02C’è da far contenti l’appassionato di storia, e quello di spionaggio, con dei personaggi per ora solo accennati ma che promettono bene. Pure il dramma romantico è dietro l’angolo con la testarda Anna Strong da difendere (ma anche il cognome suggerisce che se la può cavare benissimo da sola) e la moglie fedele ancora solo accennata.

Gli inglesi per ora sono rappresentati come dei veri buzzurri, a parte il maggiore Hewlett, interpretato Burn Gorman, che è severo ma giusto; e su questo spero lavoreranno un poco. JJ Filed per ora è vergognosamente poco usato anche  se Sincoe è perfettamente viscido e credo che ci romperà a lungo le scatole.

Come finisce la storia lo sappiamo e c’è solo da vedere se troveranno un modo interessante per raccontarcelo. Per me è un buon inizio e la AMC difficilmente in passato mi ha deluso.

1.01 – Pilot

Promettente

Valutazione Globale

User Rating: Be the first one !

Lalla32

Il punto d'inizio è stato X-Files. Poi saltando di telefilm in telefilm ho affinato una passione per quelle storie che hanno in sé una punta di stranezza e di fantastico. Recensisco e curo news di serie sci-fi, ma un'altra mia passione sono i period drama, visto che sono un'avida lettrice di classici. Ultimamente mi sono avvicinata ai drama coreani e me ne sono innamorata e qui su Telefilm Central curo la rubrica Daebak, piena di consigli, spunti e amore per questo mondo.

Articoli correlati

1 commento

  1. mi aspettavo qualcosa di più, ma sono d’accordo con te che sia promettente.
    In questo pilot ci sono stati un po’ troppi spiegotti per i miei gusti e il ritmo è stato un po’ piatto, però ha materiale a sufficienza per riscattarsi in pieno, quindi aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio