fbpx
Recensioni Serie Tv

True Blood 4.03 4.04 – I’m Alive and on Fire

Bene mi trovo a dover fare la recensione a questi due episodi, che dire dopo una season premiere, che a me non è piaciuta, troppo noiosa e con i limite che ben sappiamo, come scritto da Maura nella precedente recensione. Ho deciso di  fare la recensione non dividendo per puntate, ma in base alle varie storyline, ovviamente dalla più noiosa e inutile (chi ha detto Sam e fratello?) a quella più importante, of course stiamo parlando del vampiro millenario più bello Eric.

Sam: il nostro caro, e si fa per dire, mutaforma dopo aver provolato con Tara sul portico di casa ed essersi beccato il 2 di picche più bello di sempre, per chi si fosse addormentato per la noia durante la season premiere ribadisco che Tara è diventata Lesbica (per la serie c’è chi si scopre fata, mutaforma e lei ha solo cambiato orientamento sessuale, noia anche in questo). Poi viene ammaliato dalla giovane cavalla ( mutaforma, che non ho manco voglia di ricordare come si chiama) nel suo ufficio, e quando lui si presenta sul portico di casa della giovane (un po’ da stalker diciamolo), pensiamo ovviamente che lei sia sposata/fidanzata/ con un omone grande e grosso invece no ha sola una figlia ( più simpatica lei di Sam, ma che lo dico a fare) avuta concepita grazie ad lupo mammaro ( perché c’erano dubbi). Un quadretto famigliare niente male per quanto riguarda l’integrazione intraspecie. Unico lato positivo che in due puntate il totale dei minuti dedicati a Sam è veramente ridotto e di questo ringraziamo tutti Alan Ball.

 

Fratello di Sam: vediamo di trovare qualcosa di interessante, sarà difficile ma ci provo, promesso!
Allora a parte scoprire che la casa in cui abita è costruita sopra un enorme giacimento di gas, e per questo vuole fregare la mamma di Hoyt ( che ora si fa chiamare mamma anche dal fratello di sam, mah!) coinvolgendo Sam, che  non accetta ma minaccia il fratello di rivelare tutto alla signora. Delusa per la scelta di Sam cosa decide di fare, di andare a trovare la mamma, che sembra aver lasciato il tirannico compagno, e dopo dolci parole a lume di falò (ma bruciare 2 mashmellow no?)  viene aggredito dal compagno e rapito. In tutta franchezza non mi importa nulla di lui e non mi spiace neanche, spero vivamente che nessuno lo cerchi, ma mi sa che la signora hoyt manderà Sam a cercalo/salvarlo! Uffa!! Lato positivo: se non lo salvano!

Tara/Lafayette/fidanzato/ e compagnia bella:  a parte fare riti di cui non sanno nulla, essere minacciati da Pam ( come non si può non amarla!) e cercare di salvarsi la vita  non fanno altro. MI chiedo ma perché Tara non torna dalla sua fidanzata, non sentiremo la sua mancanza per nulla al mondo!

Jason: ah Jason Jason sei tornato a darci grande soddisfazioni come nella prima stagione. Sceriffo di Bon Tomps che viene rapito dalla congrega delle patente per diventare Il ghost father, in sintesi legato al letto ( no non state vedendo un film sul bondage) dopo essere stato morso più e più volte viene usato non come boy toy ma come panter boy da tutto il branco di pantere per cercare di creare tanti piccole panterine. Alla fine riesce a scappare ed uccide il fidanzato psico di cristal.
Lato positivo: per lui mi pare ovvio;

Bill: a parte scoprire dopo solo una puntata di essere andato a letto con la sua bis bis bis bis nipote, di non sapere dove sia Eric,  di essere minacciato  da colei che l’ha reso re ( e francamente caro bill se vuoi un consiglio, non farla arrabbiare, devo ricordarti chi ha veramente ucciso la tua regina?), di essere stato preso per i fondelli dalla sua EX, di dare consigli sui rapporti di coppia a Jessica ( Bill dobbiamo ricordarti che ti hanno MOLLATO!!) non è successo nulla. Per la serie ti hanno messo a fare il re per la tua intelligenza o per usarti? Difficile a dirsi dopo solo queste due puntate.
Lato positivo: vederlo preso in giro da tutti!

Jessica/Hoyt: loro due insieme sono stupendi, Jessica ha un momento di cedimento vedi anche: non sapevo che fare che mi sono nutrita del primo che m ifaceva gli occhi dolci. Il gesto in se ci stava anche, ma è il fatto di chiedere consigli amorosi a Bill che è stata la grave pecca! In ogni caso è tenerissima con Hoyt, anche quando lo obbliga a dimenticarsi la verità appena rivelata.
Lato negativo: si sono visti poco nella 4.04, solo negli ultimi minuti per salvare Jason

Eric: uno dei personaggi migliori di tutta la serie, poi in versione bambino millenario smemorato è assolutamente dolcissimo e tenero, il suo continuare a dire sorry per ogni cosa che fa, vederlo uccidere la fata madrina ( grazie) e poi ubriaco che tocca il sedere a Sookie. Nel lago a fare il bagno e chiamare i coccodrilli, o ancora triste che prova a baciare Sookie, peccato che arrivi Bill a rompere le scatole. Grazie a lui vediamo il ritorno di Alcide e dei sui addominali, che un po’ ci mancavano, e il ritorno della psico fidanzata, che non me la racconta giusta ( per me nelle prossime puntate andrà a fare visita a Sookie)
Eric riesce a farci piacere Sookie, che è tutto dire, mi chiedo solo quanto posso durare la sua versione smemorato per l’economia delle serie.

 

Voto alle 2 puntate 4, devo dire che i diffetti ci sono sempre ma Eric riesce a nasconderli molto bene, il villan di questa stagione sappiamo che è questa temibile ed inquietante strega spagnola, che se decidesse di prendersela con Tara o con altri personaggi sarebbe meglio, invece di far del male alla povera Pam.
Tornando serie, per quanto possibile, questa stagione mi sta molto piacendo, sarà stato il fatto di giocare sul salto temporale e quindi della possibilità per gli sceneggiatori di poter spaziare di più, che nelle precedenti stagioni, come se fosse un bel refresh. Poi il fatto di avere Eric in questa versione smemorata è adorabile, e spero duri ancora un po’

Serena

sin dalla tenera età davo già idea di quello che sarei diventata da grande: una divoratrice di "storie" e di sapere ed il mio peggiore nemico era la noia! Adoravo e adoro tutte le "storie", e ogni modo in cui potevano essere raccontate dai cartoni alle serie televisive, dai libri fino ai film, ad un opera d'arte.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio