
This Is Us: recensione dell’episodio 1.15 – Jack Pearson’s Son
Alzatevi, lasciate il computer e andate alla finestra più vicina. Apritela, sentite l’aria fredda dell’inverno che vi pizzica le guance e urlate: “E’ arrivato il big dramaaa!”. Ci sono buone probabilità che questo sia stato il vostro istinto durante la visione dell’ultima puntata di This Is Us. Pare infatti che dopo averlo anticipato in più frangenti, sia arrivato il momento di avere un po’ di sana drammaticità nella serie tutta zucchero e Mulino Bianco di NBC. Del resto non poteva esserci momento migliore se non quello dell’ultima parte di stagione.
Ad annunciare la ventata portatrice della pioggia e di nuvoloni grigi era stato il tremore delle mani manifestato da Randall sul finire della scorsa puntata. L’uomo con una storia di esaurimenti nervosi alle spalle si trova infatti nuovamente sopraffatto dagli eventi. Il malessere progressivo di William, sommato ad un datore di lavoro esigente e alle piccole sfortune della suocera hanno infatti determinato l’implosione emotiva dell’uomo. Una volta a terra, distrutto e in lacrime verrà confortato da Kevin, nuovamente alla ricerca di un suo ruolo.
Il giovane attore è infatti ancora privo di ogni stabilità emotiva o lavorativa. Vive nell’ansia per il suo spettacolo teatrale: come verrà recensito? Qual è l’opinione dei fans e dei media riguardo la sua condotta professionale e relazionale? L’unica persona in grado di calmarlo è un genitore, in questa puntata rappresentato da Miguel che con molta schiettezza gli dice di prendere a modello suo padre e di fare la cosa giusta. Kevin quindi molla tutto, abbandona lo spettacolo, volta le spalle alla sua carriera per andare in soccorso di Randall, a cui molte volte aveva già negato un aiuto. Scelta decisamente ammirevole sul piano familiare, un po’ meno per il comparto professionale: quali saranno i risvolti?
C’è invece una risoluzione nella coppia di Kate e Toby, dopo essersi riappacificati si prendono un pomeriggio per conoscersi meglio e fare il punto della situazione. Toby si apre raccontando il suo matrimonio precedente, fallito nel tentativo di non diventare emule dei suoi genitori, mentre Kate si dimostra nuovamente vulnerabile sul tema della morte paterna (e noi in lacrime con lei perché vogliamo sapere come diavolo è morto Milo, perché ci fate soffrire?). Da qui la consapevolezza che non è ancora il momento di andare all’altare per i due amanti. Pare altamente condivisibile la scelta di Toby. Se non c’è trasparenza da entrambi i lati non può esserci una relazione sana ed è giusto che la coppia cresca ancora un po’, aiutando Kate a sconfiggere i suoi demoni.
Ma se la scena di Randall e Kevin ci aveva già pugnalato il cuore, a darci il colpo basso ci pensano Jack e Rebecca. Finalmente crolla la patina di perfezione di Jack dopo aver chiaccherato col leader della band della moglie. Rivelatosi come una sua precedente fiamma, papà Pearson decide di fare leva su questa cosa per impedire a Rebecca di partire in tour. E la risposta di lei arriva frantumando i nostri dotti lacrimali. Il tour rappresenta per lei una fuga dalla famiglia, da dei figli che in qualche modo l’hanno sempre oppressa e da un marito che non ha perso un’occasione per metterla in ombra e farla sentire inferiore. E noi distrutti ma felici gridiamo: “Finalmente!”. Finalmente i Pearson non sono più perfetti, Jack è umano e come tutti prova gelosia e insicurezza mentre Rebecca antepone se stessa al suo dovere di madre.
Insomma, per citare qualcuno (Mara Venier) This Is Us ci ha portato una “puntatona” questa settimana. La vicinanza al finale di stagione ha permesso alla serie di raggiungere delle vette drammatiche finora mai viste, particolarmente rafforzate dall’ottima recitazione di alcuni suoi componenti – in particolare Milo, Mandy e Sterling – e dalla scelta di mettere continuamente alla prova i vari personaggi compiendo spesso delle scelte non scontate e scomode dal punto di vista della scrittura.
Per tanti approfondimenti, news, foto e indiscrezioni su This Is Us passate sulla pagina This Is Us Italia e ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.
Visitor Rating: 5 Stars
Visitor Rating: 5 Stars