
This Is Us: Recensione dell’episodio 1.07 – The Best Washing Machine in the Whole World
Tutte le persone con un fratello possono facilmente raccontare quanto difficile sia stato all’inizio interagire con il nuovo inquilino della vita familiare. Del resto i nostri consanguinei sono una sorta di prova al mondo adulto della società in cui vivremo un domani. Così tra mille litigi e incomprensioni si è imparato a dividere l’affetto dei genitori e gli spazi dove svolgiamo le nostre attività e coltiviamo le nostre passioni.
Queste affermazioni non trovano migliore rappresentazione se non quella del rapporto fraterno fra Kevin e Randall. L’insediamento dell’attore a casa del secondo sembra infatti riportare a galla una rivalità adolescenziale, finora sopita ma mai risolta. Così dalla semplice sfida nella corsetta mattutina al battibecco in centro lo spettatore viene a conoscenza della genesi della loro conflittualità. Kevin è infatti geloso del trattamento speciale ricevuto dal fratello dalla madre, mentre Randall è infelice perché rifiutato in più occasioni dal fratello. Inutile a dirlo ma è l’uomo di colore a uscire moralmente vincitore dal confronto perché come sempre si dimostra il più umile e semplice tra i due. Tutto un altro discorso va fatto per la star della TV che ancora una volta si riconferma come piena di sé, egoista e superficiale. Insomma anche questa settimana il premio “Quattro sberle” viene vinto dall’avvenente biondo, per non parlare della fastidiosità emanata dalla sua versione adolescenziale.
Mentre i due si beccano per giungere infine a una tregua e ad una speranza per un futuro più pacifico le altre trame parallele non sembrano essere della stessa idea. La coppia Kate e Toby sembra aver finito la dose di buonismo e compromessi che tanto li avevano caratterizzati in passato per giungere a un punto di svolta. Le delusioni della prima e i successi del secondo nella sfida con l’obesità sembrano infatti disallinearli per portarli alla tentazione nei confronti del cibo. Tale scelta di trama seppur spiacevole per i personaggi sembra però efficace, finalmente l’uomo perde il suo mantello da eroe diventando umano e quindi fallace agli occhi della donna, che smarrito il suo punto di riferimento nel percorso salutistico crolla davanti al primo ostacolo. Rimescolare le carte funziona sempre se serve a riaccendere l’attenzione nello spettatore, speriamo sia per lo sviluppo di una storyline interessante.
Pure Jack e Rebecca, paladini del matrimonio, iniziano a vacillare. Seppur la crisi fosse già stata annunciata tramite diversi indizi negli episodi precedenti per cui tale evento non stupisce, non sappiamo ancora se e come avverrà la rottura. Sicuramente la comparsa di vecchie e nuove fiamme nelle sfere lavorative di entrambi sembrano dare dei suggerimenti, ma speriamo questa serie ci sappia stupire come ha sempre fatto finora senza scadere eccessivamente nella banalità. Ma se la Rebecca giovane donna non sembra passarsela bene lo stesso possiamo dire per la sua versione più anziana. Dopo aver condiviso dei Brownie alla Marijuana con William Beth viene infatti a conoscenza del segreto riguardante Randall custodito gelosamente dalla suocera e dal malato. Inevitabile la reazione esplosiva della donna, contorta dal desiderio di essere sincera col marito ma anche dal sospetto che la verità possa danneggiarlo. Come si evolverà la vicenda?
Sembra quindi che la settimana di pausa di This is us sia servita come spartiacque tra un inizio zuccheroso e positivo e un’evoluzione decisamente più drammatica. Questa puntata, seppur non stravolgente e condita dalla solita dose di saccarosio ed affini sembra infatti seminare delle ombre all’orizzonte. Che sia in arrivo del drama pronto ad abbattere a colpi di wrecking ball questo Mulino Bianco in cui si sono finora mossi i protagonisti?
VOTO 3.5/5
Per tanti approfondimenti, news, foto e indiscrezioni su This Is Us passate sulla pagina This Is Us Italia e ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.