
This Is Us: 10 teorie (pazze) sulla morte di Jack Pearson
Anche se sembra che Jack Pearson sia in rotta di collisione con la sua morte – vista la sua decisione di guidare da ubriaco presa nel finale della scorsa puntata – pare non sia ancora arrivato il suo momento. Il creatore di This Is Us Dan Fogelman ha infatti rassicurato il pubblico dicendo che la scomparsa del personaggio è ancora lontana. Per cui mettiamoci il cuore in pace, è possibile che non assisteremo alla sua morte nel finale di questa stagione.
Questo però non vuol dire che il personaggio non sia destinato a morire.
Con tale frase in mente i cari amici di TVLine assieme ad alcuni membri della nostra redazione hanno deciso di elencare qualche teoria su come avverrà la sua morte nello show.
Queste informazioni non saranno moltissimo, ma ci permettono di dare qualcosa con cui lavorare ai nostri ingranaggi. Che la sua morte sia sopravvenuta a causa della guida in stato di ebrezza? O il colpevole è più banalmente uno stato di salute precario del quale siamo stati tenuti all’oscuro? Gli sceneggiatori stanno giocando sporco?
Iniziamo con le varie teorie.
1. INCIDENTE STRADALE
Forse questa è la teoria più banale ed ovvia di tutte. La scorsa puntata Jack si metteva al volante da ubriaco e le conseguenze si traggono da sole. Considerando come poi sia stata Kate a spronarlo per raggiungere Rebecca e fare pace si spiegherebbe anche il senso di colpa della figlia.
2. TUTTA COLPA DELL’ALCOL
Altra teoria che gira in rete è che Jack riesca ad arrivare da Rebecca per coglierla in un momento intimo con Ben. Che il momento sia vero o un fraintendimento causato dalle nubi dell’alcol è probabile che ciò porti Jack a gestire male le sue emozioni esagerando col bere per poi morire. Breaking Bad l’abbiamo visto tutti, sappiamo cosa succede quando il vomito e lo stato di incoscienza vanno a braccetto.
3. ATTENTI ALL’UOMO
C’è anche il finale alternativo per il punto sopra. Alcuni sostengono che Jack arrivi da Ben, faccia scoppiare una lite in cui ha la peggio. Insomma Ben tira il collo al nostro paparino modello.
4. ATTENTI ALL’UOMO pt. 2
Versione più dark dell’omicidio con annesso giallo da risolvere. Secondo altri Miguel per gelosia uccide Jack all’insaputa di tutti. Per questo motivo al giorno d’oggi nessuno conosce la causa della morte del protagonista rendendo il suo decesso avvolto dal mistero. Idea carina, forse un po’ troppo fuori dalle corde dello show però. Non ce la vedo Rebecca che convola a nozze con un’omicida a sua insaputa.
5. VIRUS LETALE
Come sempre vale l’incognita stato di salute. Esiste la possibilità che a Jack venga diagnosticata una malattia a rapida progressione che lo porti a morire durante l’adolescenza dei figli. Così non si spiegherebbe il senso di colpa di Kate però. A meno che Kate non decida di irrompere in un laboratorio super segreto dove tengono dei virus letali e Jack muoia per la contaminazione nel tentativo di salvarla. Insomma This Is Us che diventa Us, Stranger Things. Poi Kate si abbuffa di waffle come fa Eleven e inizia a metter su peso. Il resto è storia.
6. INCIDENTE MISTERIOSO
Come è già successo in passato sappiamo che agli sceneggiatori di This Is Us piace giocare col montaggio portandoci a fare supposizioni sbagliate. Per questo motivo siamo portati ad associare la guida di Jack all’invito di Kate e a collegare le cose. Nulla vieta che Jack muoia in un altro tipo di incidente, magari per colpa di Kate.
7. MORTE PER RASATURA
Tutti abbiamo visto le foto di Milo senza barba. Considerato come un uomo che rifiuta la beltà della barba rasandosi sicuramente sia degno di una punizione non ci sentiamo di escludere una morte splatter per mano del rasoio. Succulento.
8. SENTIERI/BEAUTIFUL/IL SEGRETO
Stravolgimento soap della serie. Tenetevi stretti perché è in arrivo una valanga di parole. Quando Jack arriva al bar ubriaco trova Ben e Rebecca a pomiciare. In un attacco d’ira uccide l’amante della moglie, che colpita dalla virilità e follia del marito nasconde il cadavere di Ben nel bagagliaio della macchina di Jack. I due decidono inoltre di sbarazzarsi delle prove dando fuoco alla macchina di Jack con dentro il corpo della vittima. In questo modo viene inscenata la morte del protagonista che per sfuggire alla legge si rade e si rifugia in Messico dove si prenderà cura del Professor X degli X-Men (questa la capirete solo se avete visto Logan, se non l’avete fatto avete la puzza).
Rebecca intanto raccoglie le ceneri di Ben (che tutti credono essere di Jack) e le consegna a Kate, la quale per i sensi di colpa per aver causato il presunto incidente d’auto inizia ad ingozzarsi di Kinder Bueno diventando come la conosciamo tutti oggi. Miguel nel frattempo diventa sospettoso circa la scomparsa di Ben per cui Rebecca decide di fare leva sul potere femminile distraendolo con la carne e il matrimonio.
9. BUCCIA DI BANANA
Embé, ve la devo anche spiegare questa?
10. GOMBLODDOH
Dedicata agli amici delle scie chimiche e agli antivaccinisti ci sembrava doveroso dover parlare di complotto. E se Jack non fosse mai morto? E se le ceneri che tiene Kate siano in realtà le braci di un povero pino della montagna californiana che volato troppo vicino al sole si è scottato? Jack dove sei? In una fabbrica di Polaretti a preparare le coreografie per i pinguini? Ci manchi bello.
Terminata la lista vogliamo dirvi che vi siamo vicini all’idea di non conoscere la causa della morte di Jack per un altro po’. Soffriamo anche noi come voi. Speriamo almeno di avervi fatto ridere levandovi del senso di frustrazione di dosso. Andate a vedere Logan nel frattempo.