fbpx
News Serie TVSerie Tv

The Witcher: Netflix rilascia la timeline ufficiale

Durante la visione di The Witcher avrete notato, che qualcosa non quadra nella tempistica delle vicende dei tre personaggi principali (Geralt, Yennefer e Ciri). Per eliminare ogni confusione rimasta e per chiarire l’ordine cronologico degli eventi, Netflix ha rilasciato un timeline ufficiale.

the witcher
The Witcher timeline

The Wicher: una trama non lineare (per fortuna!)

Tratta dai libri di Andrzej Sapkowski, la prima stagione prende ispirazione da due raccolte di racconti brevi e dal primo romanzo della saga. Ambientata in un non meglio definito Continente, la storia segue le vite di tre personaggi: il cacciatore di mostri Geralt di Rivia (Henry Cavill), la maga Yennefer (Anya Chalotra) e la principessa Cirilla di Cintra, detta Ciri (Freya Allen).
Con tutto questo materiale da trasporre sul piccolo schermo e solo otto episodi a disposizione, la showrunner Lauren Schmidt Hissrich ha optato per un approccio non lineare. Ed intrecciarne, così, le storie. Questa scelta è stata necessaria anche dal fatto che l’inizio di queste storie avviene in momenti diversi e due dei tre protagonisti non invecchiano.

the witcher
The Witcher timeline

The Wicher timeline: indizi in vari episodi

Sebbene nei primi episodi ci sia qualche indizio, che faccia capire come stanno le cose, tutto diventa più chiaro dal quarto episodio quando, dopo aver salvato i genitori di Ciri, Duny (Bart Edwards) e Pavetta (Gaia Mondadori), lo strigo invoca la Legge della Sorpresa come ricompensa, ignaro della gravidanza della ragazza e unendo, così, il suo destino con quello di Ciri.

LEGGI ANCHE: The Witcher: Tanti clichè per un fantasy (alquanto)piacevole. Recensione prima stagione della serie tv

Nel terzo episodio si percepisce la distanza temporale, che separa Geralt e Yennefer. Lui è alle prese con una striga, che si rivela essere figlia del re di Temeria Foltest (Shaun Dooley) e di sua sorella Adda. Che, come vediamo qualche scena dopo, Yennefer incontra da bambini.

A chi è piaciuta la serie, ma avrebbe fatto volentieri a meno dei continui avanti-indietro, Hissrich ha già confermato, che la cronologia della seconda stagione sarà più lineare e più chiara. E’ innegabile, comunque, che è stato un modo per mostrare come i destini dei personaggi principali fossero legati molto prima che si conoscessero (e Ciri non era neppure nata).

I nuovi episodi di The Witcher sono in programma per il 2021. E’ stata confermato l’inizio della produzione della seconda stagione per il mese di febbraio. E’ certo quindi, che avremo molte notizie

Chiara

pazza per Doctor Who e serie inglesi in generale; ho paura che se avessi il tempo potrei arrivare a seguire un numero infinito di telefilm

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio