fbpx
News Serie TVSerie Tv

Può esistere The Walking Dead senza Rick Grimes? Assolutamente sì

Mentre The Walking Dead si appresta ad entrare nella sua ottava stagione, sembra finalmente trovare risposta la domanda che da anni in molti ci stiamo facendo. Può The Walking Dead esistere senza il suo protagonista Rick Grimes (interpretato dall’attore Andrew Lincoln) ? La risposta data dai diretti interessati è positiva. E non poteva essere diversamente visto che la serie, a partire dal prossimo 22 ottobre, tornerà a mettere in scena lo scontro fra Rick e Negan. Sai che suspense se rispondevi negativamente?

Il problema di fondo è sostanzialmente uno: The Walking Dead si è aggrovigliato attorno al suo leader. Partito come un racconto maggiormente corale (di un gruppo di sopravvissuti all’Apocalisse) nel quale spiccava la storia dello sceriffo che si doveva ricongiungere con la sua famiglia, The Walking Dead è diventato ben presto la storia di Rick che si porta appresso un gruppo di yes-man. Diciamocelo chiaramente, morti Shane e Hershel, all’interno del “team Rick” non c’è mai stato nessuno in grado di tenere testa al capo. Tutti gli sfidanti sono dovuti venire dal mondo esterno, dai cattivi, come il Governatore o lo stesso Negan, fino a Morgan e Deanna.

The Walking Dead

L’unica ad avere una personalità (da leader), Carol, si è auto esiliata. È stato quindi naturale pensare che l’alone protettivo del protagonista fosse ormai sceso su Rick,  salvandolo da morte certa in qualsiasi conflitto, sebbene lo si voglia puntualmente mettere in pericolo di morte. D’altra parte, salvo la mattanza di Negan e Lucille, nelle ultime stagioni la serie ha sempre salvato i propri personaggi principali, perdendo praticamente tutta quella imprevedibilità che l’aveva contraddistinta fin dall’inizio.

LEGGI ANCHE: The Walking Dead: le 5 migliori teorie sull’origine degli zombie

È diventata statica e ripetitiva, ma questo è stato ripetuto molte volte. Curioso, tuttavia, notare come, contando persino Morgan, sono solo 5 i personaggi oggi in scena e presenti fin dalla prima stagione di The Walking Dead. E due appartengono proprio alla famiglia Grimes. Sarebbe anche ora di sfoltire un po’ la cinquina.

Ad accennare ad una possibile morte/dipartita di Rick all’interno della serie è stato lo stesso cast nelle varie interviste che anticipano l’uscita della nuova stagione.
Andrew Lincoln da quando è iniziato The Walking Dead non ha più praticamente messo piede in un altro set, salvo per We Want Sex e per la serie Strike Back dove appare in 5 episodi (entrambi i lavori sono però contemporanei alla prima stagione degli zombie), incarnandosi totalmente nella figura del poliziotto e abbandonando definitivamente l’innamorato timido che ha fatto sognare tante pulzelle in Love Actually.


In un’intervista rilasciata al settimanale Entertainment, Lincoln ha quindi dichiarato di avvertire un maggiore feeling con i set cinematografici rispetto a quelli televisivi, anche perché prima o poi finiscono, mentre in tv sembra sempre di lavorare in un continuum senza fine.

A proposito del suo personaggio e della sua storia, l’attore ha poi aggiunto: “La storia può dilatarsi e piegarsi in un modo o nell’altro [..] sono sicuro che ci sia la possibilità che lo show cambi ad un certo punto. E lo farà”. A domanda diretta, sulla possibilità che The Walking Dead possa continuare anche senza di lui, ha poi aggiunto: “Assolutamente sì. Ma che succeda o non succeda in questa stagione….. beh, lo dovrete scoprire da soli”

A Lincoln si è tuttavia contrapposto l’ideatore del fumetto Robert Kirkman, che ha sottolineato il ruolo dell’attore nella produzione: “Andy è il leader del nostro show e la sua dedizione è stimolante. Tutti quanti guardano a lui, anche perché rappresenta una grande fetta del nostro show. The Walking Dead è la storia di un mondo e di un gruppo di persone che lo abitano. Non credo dovremmo preoccuparcene così presto”.

Maggiormente ricco di vedute si è dimostrato invece lo showrunner Scott Gimple, il quale ha dichiarato che The Walking Dead può assolutamente sopravvivere alla morte di Rick: “Abbiamo perso grandissimi attori e grandissimi personaggi perché questo faceva parte del racconto e ci siamo sempre sforzati di andare avanti e di trovare un modo per far funzionare la storia e creare il miglior show possibile. Non penso ci sia uno show più pronto del nostro a perdere personaggi”.

Come abbiamo già scritto, tutte dichiarazioni da prendere con le molle, poiché rilasciate per non rovinare il conflitto dell’ottavo capitolo.

Per restare sempre aggiornati su The Walking Dead, con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per The Walking Dead Italia e per The Walking Dead ITA e per vedere sempre prima gli episodi di The Walking Dead seguite la pagina Facebook di Angels & Demons – Italian Subtitles  e ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.

Federico Lega

Fra gatti, pannolini, lavoro, la formazione del fantacalcio e qualche reminiscenza di HeroQuest e StarQuest, stare al passo con le serie tv non è facile ma qualcuno lo deve pur fare

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio