
The Walking Dead: sei teorie sul misterioso viaggio di Morgan Jones
Scioccante, emozionante, devastante. Gli aggettivi si sprecano per questo midseason finale di The Walking Dead che fa discutere e farà discutere almeno fino a Febbraio, mese previsto per il ritorno dello show. Mentre l’attenzione è tutta per (spoiler in arrivo se non siete al passo) la povera Beth che ha abbandonato così presto il gruppo proprio quando il suo personaggio aveva preso una piega interessante, c’è un misterioso uomo che sta guadagnando minutaggio sullo schermo a furia di comparire dopo i titoli di coda. La sua presenza, che potrebbe quasi passare inosservata ai meno attenti, è diventata enigmatica: si tratta di Morgan Jones (interpretato da Lennie James), che seguendo dei segni sugli alberi è giunto presso Terminus, ha proseguito verso la scuola e infine ha raggiunto la chiesa precedentemente occupata dal gruppo di Rick. Non è chiaro se si sia limitato a seguire i segni oppure stia cercando tracce che lo portino verso il gruppo del suo vecchio amico Rick. Ma chi è Morgan Jones e dove lo abbiamo già incontrato? E in ultimo, cosa sta cercando?
Facciamo dunque un passo indietro e proviamo ad ipotizzare il suo coinvolgimento nel futuro della serie.
Come i più smemorati non ricorderanno, Morgan Jones è apparso nel pilot della serie. Di più: è l’unico insieme a Rick (Andrew Lincoln) e Carl (Chandler Riggs) ad essere presente nel primo episodio e ad essere ancora vivo. E’ la prima persona che ospita e accoglie Rick nel mondo post-apocalittico nel quale quest’ultimo si è appena risvegliato. Morgan è qui un uomo che non ha ancora metabolizzato quello che realmente sta succedendo: se da una parte cerca di mandare avanti una specie di vita quotidiana aiutando ad esempio il figlio a fare i compiti, dall’altro lato egli già si rende conto che per sopravvivere ora è necessario uccidere. Zombie, soprattutto, ma bisogna stare in guardia anche dai vivi. In lui il confine morale tra zombie e persone è ancora sottile: non riesce infatti a liberarsi della ormai defunta moglie che da non-morta continua a girovagare davanti casa. Aggredisce Rick, ma quando si rende conto che non è trasformato, lo ospita in casa e lo aggiorna sulla situazione. Si lasciano da buoni amici che hanno due strade diverse da percorrere: il poliziotto deve proseguire verso Atlanta alla ricerca dei suoi familiari, mentre Morgan, che pure è stato invitato da Rick a unirsi a lui, sceglie di restare ancora per un pò. Decidono di tenersi in contatto tramite radio, per incontrarsi in futuro. In realtà il solo ad usarla sarà Rick: nella speranza che Morgan o qualche altro sopravvissuto risponda, lascia costantemente dei messaggi senza replica circa il suo percorso.
L’incontro successivo avviene per caso (terza stagione, dodicesimo episodio: “Clear”). Rick, Carl e Michonne (Danai Gurira) si imbattono in un Morgan che dopo aver perso anche il figlio si è barricato in una casa-bunker e vive soltanto in funzione di ammazzare e bruciare gli erranti. Aggredisce ancora una volta Rick, non ricordando di conoscerlo e di nuovo rifiuta la proposta di unirsi a lui nella prigione. Le armi infatti che Rick porta via dall’arsenale di Morgan, non lasciano presagire nient’altro che guerra e quest’ultimo afferma di essere stanco di vedere persone morire. Rick non può fare nulla per cambiare Morgan, ormai perso nella sua follia. Il senso di colpa per aver perso il figlio, morso a causa di quella stessa moglie non-morta che fino a quel momento non era riuscito ad uccidere, è troppo forte: è diventato ormai una vera e propria arma umana. Ha incaricato se stesso di fare una irrazionale pulizia degli zombie, nella speranza illusoria di eliminarli tutti. Un essere vuoto, insomma.
Questo fino ad oggi. Deve essere quindi successo qualcosa che lo ha spinto a rimettersi in strada, un qualche ideale si è fatto largo nella sua mente e lo ha portato a risvegliarsi dalla sua apatia. Potrebbe avere adesso un piano per proseguire nella sua vita rinnovata, ma non sappiamo ancora dove lo porterà e soprattuto chi lo ha portato a rimettersi in gioco. Ecco varie teorie al riguardo:
1: Morgan non sta cercando Rick, ma le persone di Terminus.
2: Morgan sta cacciando i razziatori di Terminus
Terminus non è stata sempre sotto il controllo di Gareth e co. Seguendo la pista che vorrebbe un Morgan ancora “cattivo”, egli potrebbe essere sulle tracce dei primi razziatori del complesso, quelli che hanno invertito la visione di Gareth su predatori e prede. Lui stesso infatti ha raccontato come Terminus sia stato in realtà un rifugio sicuro per le persone che cercavano di sopravvivere alla brutalità del mondo, come quello stesso posto alla fine sia stato invaso da un gruppo di barbari che hanno catturato, sottomesso, stup
3: Morgan ci sta guidando verso la serie spin-off di Walking Dead.
Al momento sappiamo già alcune cose: che Walking Dead avrà uno spin-off ambientato nello stesso mondo ma con personaggi tutti nuovi. L’annuncio è recente e la selezione del cast è in corso, quindi al momento l’unico spezzone della storia che potrebbe avere uno sbocco in una serie spin-off sembra essere proprio quello di Morgan. La teoria è che facendo qualche comparsata qua e là nel corso della stagione (come sta accadendo) alla fine Morgan si imbatta in quelli che saranno i protagonisti della nuova serie.
4: Morgan è lo zio di Noah.
5: Morgan sta cercando Rick per portargli speranza.
Nel già citato episodio “Clear” Morgan è chiaramente un uomo senza fede, avendo perso tutto. La sua anima è completamente vuota e non ha nessuna speranza che lui o altri sopravvivano. Nell’ultimo episodio “Coda” assistiamo a un Morgan che sembra rinnovato in termini spirituali. Trovata la chiesa, infatti, poggia tre strani artefatti sull’altare: un pacco di snack, un proiettile, e un piede di coniglio. Rimette in piedi la croce sull’altare e vi si inginocchia, e nonostante poi lasci andare una risata, sembra che voglia pregare. Forse è per questo il motivo per cui v
6: Morgan sta semplicemente trovando un gruppo con cui stare.
L’ultima e più semplice teoria è proprio questa: Morgan, a causa di qualcuno o in seguito a qualche azione che vedremo in scena, è rinsavito: ha capito che il suo isolamento è senza speranza perchè non porta a nulla di buono e si è rimesso in strada alla ricerca di un qualche segno non necessariamente divino. Ecco che allora durante il suo viaggio trova le incisioni sugli alberi che lo portano fino a Terminus e in seguito alla chiesa. Spiegherebbe perchè è così sorpreso dal trovare il nome di Rick sulla mappa. Inoltre non sappiamo precisamente quanto tempo sia passato dalla partenza del gruppo dalla chiesa (probabilmente un mese o meno), quindi se la sua scelta sarà quella di proseguire in direzione Washington potrebbe essere giusta se in quel lasso di tempo è stata adottata anche da Rick e company.
Per restare sempre aggiornati su The Walking Dead, con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per The Walking Dead Italia e The Walking Dead Ita per vedere sempre prima gli episodi di The Walking Dead seguite la pagina Facebook di Angels & Demons – Italian Subtitles
Anche Glen (seppure in voce) era presente nel primo episodio 🙂