fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

The Walking Dead è intrappolato in se stesso. Recensione episodio 8.02

Il secondo episodio dell’ottava stagione sembra confermare che The Walking Dead, pur tentando strade nuove, non riesce a tornare ai fasti di un tempo. E probabilmente mai lo farà. Quaranta minuti fatti di sola guerra, di proiettili che volano come pioggia durante un temporale, di tensione palpabile nell’aria, ma che solo a tratti trasmette empatia al pubblico.

C’è la volontà di intraprendere una strada diversa da quella della settima stagione, questo si nota. Lo si vede dalle scelte della regia (ma quanti primi piani?) e dalla decisione di voler trattare della guerra contro Negan il più a lungo possibile. Una conflitto a fuoco difficilmente occupava un intero episodio, eppure eccoci qui a parlare di una trama molto povera. I vari personaggi sono pedine di una scacchiera che lentamente avanzano un passo dopo l’altro nel piano tracciato a monte. E noi vediamo come questo piano si dispiega senza nessun tipo di accelerazione, a volte non riuscendo neanche a seguire le varie fasi del conflitto proprio a causa della lentezza e anche, è il caso di dirlo, a causa di alcuni set terribilmente simili tra loro.

The Walking Dead

Personaggi che – e anche qui si nota il voler staccarsi dalla settima stagione – in alcuni casi vengono stravolti. Morgan non è più lui, Jesus che stavolta davvero ricorda il suo omonimo ben più popolare, Tara che non è mai stata così decisa nel voler uccidere le persone. Si potrebbe parlare di evoluzione del personaggio, certo, ma nel caso di Morgan sembra davvero una involuzione.

LEGGI ANCHE: ufficiale il crossover con Fear The Walking Dead e altre novità dal NYC

È andata più o meno così: a fine stagione gli sceneggiatori hanno tirato le somme e visto che Morgan era uno dei personaggi più criticati dagli spettatori. Etichettato come inutile, portatore di una morale di un mondo ormai morto e altre calunnie simili. Ecco che allora, solo per fomentare un pubblico che ormai le ha viste tutte, Morgan si trasforma in una macchina da guerra. Da solo ha messo a segno più proiettili che tutti gli altri messi insieme nel corso di tutto l’episodio. Se ricordiamo da dove questo personaggio era partito, ovvero dalla pazzia fino al viaggio introspettivo e alla pace interiore, quello che ne esce fuori è uno stravolgimento bello e buono. Utile solo a placare le critiche di un pubblico come quello di The Walking Dead che per lo più spegne il cervello e fa finta che questa serie non abbia difetti.

Ecco, Morgan è l’esempio perfetto di come questa serie voglia cambiare, ma resti vittima di quel che è: un prodotto che ormai ha già detto tutto, e quello che ha da dire non può più essere interessante. (E smettiamola con la storia “e allora che la guardi a fare?”. Non guardare una serie non ne elimina a priori i difetti).

The Walking Dead

Incredibile a dirsi, la parte più interessante è quella che riguarda Rick. Il cliffhanger finale è ben studiato e realmente interessante. Fin dove si spingerà questo Morales di cui nessuno ricorda un bel niente? Dopo accurata ricerca su Google si scopre che era vivo e vegeto addirittura sul finire della prima stagione. Ha scelto di non seguire Rick, ma di proseguire su una strada diversa: possiamo solo immaginare come sia finito tra i soldatini di Negan. Forse vuole vendicarsi con Rick della morte di tutta la sua famiglia, o forse è il solito tizio che verrà ucciso proprio quando sembrava che Rick, per l’ennesima volta, stia per crepare.

Eh, con queste serie piene di colpi di scena mai banali non c’è da scherzare (noi invece sì che ne facciamo di ironia). In ogni caso, The Walking Dead in questo episodio non riesce davvero a togliersi da dosso l’etichetta di show già visto. Persino quando cambia tipologia di episodio. Va avanti perché c’è un pubblico che tutto sommato non cerca niente di speciale dalla televisione e quindi noi altri siamo tutti qui ad aspettare il momento in cui in scena verrà rappresentato qualcosa di davvero coraggioso.

Per restare sempre aggiornati su The Walking Dead, con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per The Walking Dead Italia e per The Walking Dead ITA e per vedere sempre prima gli episodi di The Walking Dead seguite la pagina Facebook di Angels & Demons – Italian Subtitles  e ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.

Mario Altrui

Web Content Editor per Telefilm Central dal lontano 2014. Scrivo pareri soggettivi richiesti da nessuno sulle mie serie televisive preferite.

Articoli correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio