
The Walking Dead: Recensione dell’episodio 6.08 – Start to Finish
Ma a Rick piacciono solo le madri degeneri? Lori si perdeva Carl ogni cinque minuti e ora c’è quest’inutile biondina che “io? due figli? no, ne ho uno solo…. ah, no, scusa, quello scemo chiuso in camera, me lo scordo sempre”. Bambino che soffre di Sindrome Post Traumatica e che da puntate intere è abbandonato in camera ad ascoltare musichette inquietanti e disegnarsi legato ad un albero circondato da zombie, come la buona Carol gli aveva suggerito. E perché mai cercare di fare qualcosa di più di “ti va di uscire dalla camera? no! ah, ok, allora va bene?”. Poi non stupitevi se questo inizia a chiamare “mamma” in mezzo agli zombie. Se lo mangeranno e sinceramente non ce ne fregherà nulla.
Tanto quanto non è drammatica la morte di Deanna, perché c’aveva un mirino disegnato in fronte da episodi e perché, come qualsiasi personaggio di Alexandria, ci è stato introdotto come carne da cannone, personaggi sullo sfondo pronti ad essere sacrificati a morti spettacolari o stupide, senza nessuna aspettativa, senza nessun pathos.
Ed è questo l’enorme difetto di questo finale di metà stagione: non c’è nessun pathos, l’invasione zombie si risolve per la maggior parte delle situazioni in vaganti che girano per strada e persone chiuse in casa o in rifugi di fortuna (Maggie) che aspettano e parlano, affrontano temi per la centomilionesima volta sempre allo stesso modo e annoiano, fondamentalmente annoiano.
Qual è la direzione dello show, se ne ha una? Ok, ora arriva Negan, che speriamo risollevi il tutto, ma dove vuole andare a parare il tutto? Abbiamo introdotto fattorie, carceri, cittadelle fortificate, stazione Termini, chiese abbandonate e tutte finivano allo stesso modo, invasioni zombie, rovina e un po’ di personaggi secondari che morivano, ogni tanto un principale, e tutto questo, posso anche crederci, ci stà, ma dev’esserci dietro un evoluzione della storia e dei personaggi, mentre io li vedo solo continuare ad oscillare avanti e indietro, tra ottimismo e pessimismo, poi di nuovo ottimismo, poi pessimismo, tra voglia di costruire e lotta per la sopravvivenza e via di nuovo in un infinito circolo, con domande che continuano a susseguirsi, dobbiamo uccidere, non dobbiamo uccidere, forse sì, forse no, e allora?
E allora godiamoci a vedere sti ragazzini che fanno a botte circondati da zombie perchè “tuo padre è un assassino” “specchio riflesso”, Deanna che non si sa per quali motivi, lei che non riesce a sparare un colpo dritto nemmeno sotto tortura, corra ad “aiutare” Rick che se la stava cavando benissimo, Maggie che fa un pisolo sull’impacatura, mentre Glenn e la bambina mangiatartarughe si arrampicano su un albero per guardare dentro, Carol che invece di vestirsi da Assassin Creed e uccidere zombie con dei colpi di Okuto inciampa (Carol che inciampa!!) e batte la testa e passa una puntata con Morgan a decidere se uccidere o no il tizio prigioniero (machisenefrega?) che poi gli tira una mazzata in testa ad entrambe e se ne va “in mezzo agli zombie con un ostaggio!!!”…
Nota a margine: il cold open col bambino chiuso in camera e le formiche che sciamano dalla finestra a divorarsi gli avanzi di cibo è preso dal manuale “metafore un tanto al chilo”.
Per restare sempre aggiornati su The Walking Dead, con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per The Walking Dead Italia e per The Walking Dead ITA e per vedere sempre prima gli episodi di The Walking Dead seguite la pagina Facebook di Angels & Demons – Italian Subtitles e ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema
Visitor Rating: 2 Stars
Visitor Rating: 4 Stars
Senza nulla togliere a tutti gli altri, le tue recensioni restan le mie preferite 🙂
Back on business, concordo su ogni singola parola. Almeno dal finale della mezza stagione uno s’aspetta qualcosa di roboante e…. Deanna?!? Really??? Ah che poi ne parlavo con un’amica poco fa: ma il tizio di colore con gli occhiali visto ad inizio stagione: che fine ha fatto? Perché se è morto in corso d’opera, mi sa che o me lo son perso, o è passato totalmente inosservato… se no, non lo so proprio :-
Visitor Rating: 1 Stars
🙂 ma grazie mille, gentilissimo.
Ecco, vedi, quello del tizio di colore con gli occhiali è l’esempio perfetto… reazione standard: “chi?” 😀
Visitor Rating: 1 Stars
Visitor Rating: 4 Stars
Visitor Rating: 1 Stars
Visitor Rating: 1 Stars
Visitor Rating: 1 Stars
Visitor Rating: 5 Stars
Mamma mia esattamente quello che ho pensato ieri sera appena finita la puntata! Parola per parola! Ormai credevo di essere diventata la disfattista della serie ma invece vedo che sono opinioni comuni. Credevo sarebbe stata una delle puntate più emozionanti e invece… una delle più noiose (credo di essermi annoiata meno a guardare quella di Morgan). Cioè migliaia di zombie attorno e ne esce una puntata noiosa… incredibile! Troppe scene su Deanna praticamente appena conosciuta… ed era assolutamente scontato che quello dei lupi avrebbe scatenato una scena così, palesamente scontato davvero… mah! Vediamo a febbraio
Visitor Rating: 2 Stars
Visitor Rating: 3 Stars
Visitor Rating: 2 Stars
Visitor Rating: 3 Stars
Visitor Rating: 2 Stars
Quando capirò il senso della caratterizzazione dei personaggi in TWD sarà troppo tardi… e se devi ricorrere a far risorgere un personaggio per mandare avanti uno show forse ti chiami Revenge…e non stai sulla AMC a fare i soldoni…che gran troiaio
Visitor Rating: 1 Stars
Visitor Rating: 2 Stars