fbpx
Recensioni Serie Tv

The Walking Dead: Recensione dell’episodio 5.15 – Try

Non so voi, ma io, alla fine di questo episodio che in alcuni momenti si è perso in storyline fini a se stesse, per poi tornare presente alla trama interessante soprattutto nel finale, dopo i classici ultimi cinque secondi di colpo di scena, ho avuto una gran voglia di tirare un pugno in faccia a Michonne. Ric forse s’è fatto guidare un po’ dall’ormone imbizzarrito, ma di fondo ha ragione, perché un posto del genere, gestito in quel modo non può durare una settimana (insomma, è gente che non fa nemmeno la guardia ai muri!), lui lo sa, Carol lo sa, Glenn lo sa e lo sa pure Michonne, per cui mettere al tappeto uno della tua fazione in quel modo mi rasenta l’assurdo, oltre che il fastidioso, ergo, è un buon colpo di scena.

the walking dead 515bGli abitanti di Alexandria però potrebbero ribadire, e sicuramente molti spettatori sono stati convinti dello stesso, che loro sono sopravvissuti anche senza Rick e la sua “banda” per molto tempo, ma sta proprio qui la “debolezza” di questa storyline, secondo me. Questa sopravvivenza per lunghissimo tempo in mezzo all’apocalisse di questi quattro codardi, menefreghisti, civilizzati è impossibile e inconcepibile. Non ha nessun senso che la loro comunità sia sopravvissuta e lo è sostanzialmente solo perché gli sceneggiatori hanno deciso così. Nella coerenza narrativa di The Walking Dead una comunità simile dovrebbe durare una settimana, per cui tutto il contrasto “si può vivere civilizzati come eravamo prima versus bisogna adattarsi al nuovo mondo” è terribilmente forzata, basata sul contrasto di due gruppi sopravvissuti ma uno nel continuum narrativo di The Walking Dead e l’altro probabilmente nel mondo delle fate.

Gli autori, oltre a forzarci la mano su un contrasto palesemente irreale ma che loro presentano come plausibile, ci stimolano al dubbio perché fanno scattare la faida tra le due fazioni per una storia di giusta difesa di una donna picchiata, the walking dead 515ema vendutaci come portata avanti da un Ric che lo fa solo perché la donna in questione gli interessa (“lo faresti per chiunque?” “no”), mentre se avessero presentato il contrasto per quel codardo che ha provocato la morte di Noah e di altri prima di lui, non avremmo avuto remore nel prendere la parte di Rick e soci.

Insomma, un po’ furba questa messa in scena che vuole presentare uno “scontro di civiltà” ma lo fa calcando la mano in modo un po’ piacione per non farci sbilanciare troppo da una parte. Certo, la trama di Alexandria è interessante, ne sono pienamente convinto, e si sta facendo un ottimo lavoro in generale, preparando il terreno per quello che verrà, ma alcune cose mi lasciano un po’ infastidito.

Prima del finale però c’è stato anche un episodio, anche se devo dire che si è limitato principalmente a fare il suo compitino, a dedicare un po’ di tempo ad alcuni membri del gruppo, per approfondire un po’ come stanno vivendo, adattandosi o non adattandosi ad Alexandria, ma lo fa in modo slegato dalla narrazione generale, con sidestory solamente accennate e che non hanno grande pathos.

the walking dead 515dCarl si avventura nel bosco con la ragazzina e assistiamo ai primi timidi approcci l’uno nei confronti dell’altra, tra un po’ di zombie erranti ma che son lì solo di sfondo. Nemmeno quando si infilano nel cavo dell’albero, con lui un po’ imbarazzato, e una mandria di zombie che passa davanti a loro, si sente il minimo brivido di preoccupazione. Una frase della ragazzina però è degna di nota: “this is their world”.

E mentre Carol viene trasformata da badass a Masterchef, anche il tempo dedicato a Sasha risulta un po’ vuoto. Sicuramente è scossa da tutte le morti pesanti che le sono capitate nei suoi affetti principali e non è nemmeno tanto contenta di avergliela tirata a Noah, ma il suo isolarsi e andare a caccia di zombie per sfogarsi sembra troppo un tiro al piattello a cui pure Michonne partecipa presa dall’adrenalina di “ma quanto cazzo mi divertivo di più con in mano una katana”. Fondamentalmente nemmeno qui c’è tensione o particolare coinvolgimento emotivo. Come per Carl il tutto sembra solamente descrittivo.

the walking dead 515cMolto diverso invece il viaggio di Daryl con Aaron, non tanto per aver creato tensione (non lo fa), ma quanto perché continua a scoprire sempre nuovi indizi sugli zombie marcati con la W di wolves. Gli stessi zombie col marchio in fronte arrivano a fine episodio anche alle mura di Alexandria, il che ci fa capire che chi impone quelle W (Negan?) è sempre più vicino, così come chi insegue quelle lettere (come ricorderete Morgan le inseguiva quando le trovava incise negli alberi).

Tutto sommato, quindi, un episodio che in buona parte è di attesa e preparazione, con la classica accelerazione condita dal colpo di scena finale che fa portare a casa a The Walking Dead il compitino fatto bene e lancia una, molto probabilmente, intensa puntata finale di un ora e mezza.

Per restare sempre aggiornati su The Walking Dead, con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per The Walking Dead Italia e per The Walking Dead ITA

5.15 - Try

Compitino

Valutazione globale

User Rating: 2.95 ( 14 votes)

Articoli correlati

4 Commenti

  1. Dunque devo dire che questo episodio sembrava un insieme di scene girate separatamente e poi messe insieme per arrivare a quella finale…tipo: abbiamo del girato avanzato lo incolliamo prima che Rick perda la brocca… Però effetto coriandoli a parte mi è piaciuto molto, sarà per la musica, per Carl che scopre la pubertà o per gli zombie con la W. Però a me è piaciuto, fa il suo compito di prefinale per bene e non va certo oltre…La domanda è in 90 minuti di finale chi ci lascerà le penne?

  2. Puntata che mi ha convinto a metà, ma la seconda metà è stata un crescendo. Non sono affatto d’accordo con quanto scrive Andrea sulla presunta forzatura dell’esistenza di Alexandria. Partendo dal presupposto che non è una cosa inventata dagli autori, ma viene preso pari pari dal fumetto, c’è da dire che il tutto è VOLUTAMENTE enfatizzato proprio per il paragone che lui trova forzato. Ma, fondamentalmente, Alexandria è stata semplicemente molto fortunata a non essere stata attaccata da un gruppo ostile. Perché, organizzata com’è, contro gli zombie poteva tranquillamente farcela (ed infatti ce l’ha fatta). Le mura li proteggevano, quando uscivano in avanscoperta usavano la musica ad alto volume per allontanare i vaganti dalle vicinanze, ecc ecc ecc…
    Vero è che nel serial si avverte un pelo di più l’idiozia di alcuni elementi di Alexandria…ma, esattamente come nel fumetto, mancano eventuali cecchini appostati o valide difese anti-umani!
    Quello che critico alla puntata, io, invece, è il come si arriva alla situazione di Rick del finale. Nel fumetto, si arriva in maniera diversa, sebbene il risultato sia lo stesso, e di conseguenza non riesco a non fare paragoni tra i due. Qui Rick impazzisce spinto da un po’ di figa, il che rende tutto un po’ ridicolo…e meno sensato l’intervento di Michonne. Consiglio, a chi fosse interessato, di leggere la controparte cartacea per vedere uno svolgimento migliore per lo stesso esito.

  3. Per essere un episodio pre-finale è stato fin troppo tranquillo. Secondo me ci aspetta un finale mozzafiato per completare in bellezza questa stagione. Molte sono le piste aperte. Chi ha preso la pistola di Rick? Che cosa sono le W e cosa c’entrano con i corpi degli zombie tagliati a metà? Cosa succederà ad Alexandria dopo lo sfogo di Rick? Tornerà Morgan? Non vedo l’ora che arrivi lunedì……

  4. Mi aspettavo di più da questa penultima puntata.
    Non riesco a capire cosa passa per la testa a Sasha, vuole uccidere tutti gli zombie ma è impossibile, la storia tra Carl e la ragazza mi ha annoiato e l’ho trovato fuori luogo in quel contesto.
    Daryl e Aaron sono ancora in giro, ma chi sarà stato a sventrare quella ragazza?
    Nicholas oltre ad essere un vigliacco è pure un maledetto bugiardo, Glenn lo avverte che non uscirà più in esplorazione, Rick dice a Deanna che bisogna uccidere Pete ma lei ovviamente gli dice di no e lui và completamente fuori di testa e dopo una violenta lotta con Pete fà un discorso da deliri di onnipotenza assoluta (sembrava di vedere Shane) e bene fà Michonne (che è quella che viene fuori meglio da questa puntata) a dargli un colpo in testa e a zittirlo.
    Non posso biasimare Deanna se deciderà di cacciare Rick e co& (sopratutto alla luce del ultimo delirio di Rick)…
    E ora aspettiamo l’ultima puntata .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio