fbpx
News Serie TVSerie Tv

The Walking Dead: anticipazioni e ipotesi sull’ottava stagione

ATTENZIONE AGLI SPOILER

L’ottava stagione di The Walking Dead, la notizia è ormai rimbalzata dappertutto quindi non c’è pericolo di spoilerare nulla, potrebbe comprendere il ritorno in scena di Steven Yeun nei panni di Glenn. Ovviamente non è ancora dato sapere sotto che forma tornerà uno dei personaggi più amati dai fan del zombie-drama, se durante un flashback, come avvenuto per il compagno di sventura Michael Cudlitz (Abraham), oppure sotto forma di fantasma o apparizione, escamotage utilizzato per chiudere il ciclo narrativo di Rick e della moglie Lori.

Dovrebbe essere certo, invece, che il catalizzatore del “ritorno” sarà il proseguo della gravidanza di Maggie, notizia sufficiente a far rimbalzare per la rete la novità (o, forse sarebbe meglio dire, la speranza) che a tornare saranno anche gli altri componenti della famiglia Greene, Hershel (Scott Wilson) e Beth (Emily Kinney), speranze alimentate anche dallo stesso finale di stagione della settima serie di The Walking Dead, incentrato sull’orologio donato in precedenza da Hershel a Glenn e Maggie ai tempi della Prigione.

Tuttavia, mentre sul ritorno di Glenn si tenterà il più possibile di mantenere il riserbo, facendo trapelare forse alcuni dettagli ogni tanto, lo showrunner Scott Gimple è stato di manica ben più larga in un’intervista rilasciata a The Hollywood Reporter riguardo a molti altri elementi attesi dagli spettatori. La prossima stagione di The Walking Dead sarà ideata quindi come una stagione contenente maggiore azione, poiché ormai il tempo degli indugi è finito e si attende solo lo scontro fra i Salvatori e i vari villaggi ribelli. Un’uscita facilmente scambiabile per un “mea culpa”, al termine di un anno troppo statico, del quale c’è ben poco da salvare. Non mancheranno, comunque, gli episodi dedicati ai singoli personaggi e una delle prossime puntate sembrerebbe già essere impostata intorno alla figura di Eugene (Josh McDermitt) e del suo tradimento, che ha raggiunto l’apice proprio in conclusione della settima stagione, quando davanti a Rick lo scienziato ha pronunciato le parole “Io sono Negan”.

D’altronde la scelta di abbandonare gli amici ha lasciato notevoli dubbi in un’ampia fascia di pubblico e una maggiore spiegazione del personaggio Eugene sembra essere d’obbligo: il dottor Porter ha veramente deciso di abbandonare Rick per Negan o la sua è l ‘ennesima strategia per salvarsi la pelle? Che Eugene menta non è una novità anche se, dopo aver ingannato tutti sostenendo di poter creare un vaccino all’epidemia solo per sopravvivere, non è escluso che al momento stia portando avanti la propria recita personale con l’obiettivo più o meno velato di ingannare Negan, nonostante il grosso rischio di venirne ucciso. L’assenza di coraggio è sempre stato il problema principale di Eugene da affrontare, una codardia che ha già altre volte lo ha fatto venire meno ai propri compiti lasciando il gruppo nel momento del bisogno. Il tradimento compiuto a danno dei compagni di Alexandria potrebbe essere scaturito dalla codardia come dal suo esatto contrario. Un voltafaccia portato avanti con la speranza di abbandonare il più debole per il più forte, oppure, una reale missione suicida, in stile Sasha, per porre fine ai propri demoni interni ed esterni?

Allo scontro con il villain interpretato da Jeffrey Dean Morgan, potrebbe aggiungersi nella prossima stagione un altro nucleo pronto a combattere. Si tratta dei Sussurratori, popolazione che ha imparato a scotennare le facce degli zombie leggendo le pagine di Io Uccido di Giorgio Faletti, indossando i lembi di pelle come una sorta di maschera che li nasconde alla visione e ai sensi degli zombie.

La nuova popolazione, nel fumetto di Robert Kirkman, è posizionata molto più avanti nel racconto rispetto agli eventi affrontati attualmente dal prodotto televisivo, ma è probabile che, per bilanciare qualche soggetto troppo cromatico o qualche situazione particolare, qualcosa possa cambiare velocemente nel decorso della storia conosciuto da chi ha già letto la versione originale.

Per quanto riguarda un discorso squisitamente tecnico, la nuova stagione sarà totalmente incentrata sul conflitto fra Negan e Rick, che finalmente potranno venire alle mani, non prima della punizione a cui andranno incontro gli scavatori di rifiuti. Una strategia che sicuramente verrà utilizzata sarà quella di realizzare puntate con all’interno il maggior numero di personaggi possibile di The Walking Dead, in modo tale da rendere la narrazione più spedita, senza il bisogno di spezzettare troppo le vicende.

La premiere della prossima stagione, tra l’altro il centesimo episodio, riprenderà gli eventi da dove li abbiamo lasciati, non è invece escluso che durante il prossimo racconto possa verificarsi un salto temporale in avanti, previsto anche dal fumetto, dove però questa lasso temporale è delineato in due anni. In televisione sembra si stia ancora discutendo se allargare i tempi addirittura a cinque anni. La messa in onda, dovrebbe, al contrario, ricalcare le scelte avvenute in passato, con la prima puntata che potrebbe essere trasmessa da AMC intorno alla metà di ottobre, salvo ovviamente imprevisti dell’ultimo minuto che, come ormai sappiamo tutti, hanno fatto ritardare anche prodotti ben più importanti di The Walking Dead come Games of Thrones.

Per restare sempre aggiornati su The Walking Dead, con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per The Walking Dead Italia e per The Walking Dead ITA e per vedere sempre prima gli episodi di The Walking Dead seguite la pagina Facebook di Angels & Demons – Italian Subtitles  e ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.

Federico Lega

Fra gatti, pannolini, lavoro, la formazione del fantacalcio e qualche reminiscenza di HeroQuest e StarQuest, stare al passo con le serie tv non è facile ma qualcuno lo deve pur fare

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio