fbpx
News Serie TVSerie Tv

The Walking Dead: la vera storia di Negan in un fumetto dedicato

Negan, l’antagonista ormai di due stagioni di The Walking Dead è un personaggio che si è fatto notare per la crudeltà sin dai primi episodio.

Più cattivo del governatore e di tutti gli altri avversari dei nostri protagonisti in poco tempo è riuscito a mettere in ginocchio tutta Alexandria. Un personaggio inquietante e affascinante allo stesso tempo.

Per questo i disegnatori di The Walking Dead hanno deciso di realizzare un numero interamente su di lui.

Si intitola Here’s Negan, inizialmente era prevista una pubblicazione mensile con la pubblicazione di quattro pagine, per un totale di 48. A Dicembre 2016 , visto il successo ottenuto dal fumetto, è stato deciso di estenderlo ad altri 16 numeri. Il 4 ottobre 2017 è stata pubblicato un volume completo, contenente tutto il fumetto.
Si tratta di un excursus della vita di questo personaggio: da prima dell’apocalisse fino al momento in cui appare in The Walking Dead.
Un viaggio interessante nella psicologia del cattivo peggiore della serie. Questo spin-off è molto utile anche per capire quali sono stati gli avvenimenti che hanno fatto diventare Negan così spietato.
Per esempio “Lucille” era il nome di sua moglie prima di essere quello della sua mazza.

Analizziamo la trama capitolo per capitolo di Here’s Negan

Negan

1° capitolo

Negan è un allenatore e si trova nel suo garage con dei suoi alunni. Giocano a ping ping e lui fa delle battute sconce per fare colpo sui di loro, ma questi vanno via. Poco dopo arriva sua moglie, Lucille, che lo avverte che continuando così potrebbe perdere il lavoro. Discutono fino a quando Lucille non ha un mancamento e sviene.

2° capitolo

Un passante chiama il 911 e Negan soccorre la moglie.
I due vanno in ospedale ma una volta arrivati lì il medico ha brutte notizie. Lucille e Negan piangono e dopo alcuni giorni tornano a casa. Negan non è più lo stesso, si sfoga con il sacco di boxe e va a letto con un’altra donna; proprio a lei rivela che sua moglie ha il cancro.

3° capitolo

Negan chiude la relazione con la sua amante. Lo dice a Lucille ma lei è infastidita dal fatto che lui si sia deciso, dopo così tanto tempo, solo perché è malata. Le condizioni di salute di sua moglie lentamente peggiorano fino a quando non è ormai in fin di vita. Sono di nuovo nella stanza dell’ospedale, entrano dei medici nella stanza e avvisano Negan di scappare: l’epidemia è già iniziata. Lui rifiuta perché non vuole lasciare sua moglie.

4° capitolo

Negan guarda dalla finestra dell’ospedale e si accorge che le persone fuori hanno qualcosa che non va. Un ragazzino gli intima di nuovo di andarsene ma lui, spaventato, si chiude nella stanza. Lucille è in coma e lui le dice che forse è meglio così perché quando si sveglierà sarà tutto finito. Poco dopo, proprio mentre lui è intento a guardare fuori, sua moglie si risveglia da zombie.

5° capitolo

Dopo lo sconcerto iniziale, si accorge che Lucille è morta e scappa via. Nel corridoio del reparto incontra il ragazzo di prima, che è bloccato da due zombie. È in serie difficoltà.

6° capitolo

Negan aiuta il ragazzo e uccide gli zombie. Apprende che da giorni i non morti pullulano nelle città. Chiede al ragazzo di uccidere Lucille per lui e subito dopo decidono di uscire dall’edificio.

Capitolo 7

Escono per strada e si dirigono verso la casa del ragazzo. Negan lo vuole dargli un passaggio in macchina ma una volta arrivati al parcheggio uno zombie attacca il ragazzo e lui muore. Negan osserva la scena impassibile.

The Walking Dead
Jeffrey Dean Morgan in The Walking Dead

È interessante scoprire come la storia del protagonista, Rick Grimes, e quella dell’antagonista, Negan, iniziano entrambe in un ospedale. Nel primo caso il paziente è Rick mentre nel secondo la moglie di Negan, ma entrambi i personaggi vengono a conoscenza della pestilenza solo una volta che questa si è già diffusa.
I capitoli sono usciti mensilmente sulle pagine del catalogo image+.  In Italia il fumetto è pubblicato da saldapress con il titolo Negan è qui ed è stato presentato in un volume unico al Lucca Comics & Games 2017.

Ecco la copertina della versione italiana del fumetto

Se ancora non vi siete procurate il fumetto in italiano, potete continuare a vedere questo personaggio, che ora comprendiamo meglio, ogni lunedì su Fox.

Michela

Una volta leggevo solo libri ma poi ho scoperto le serie tv e la mia vita sociale è definitivamente scomparsa. Potterhead, telefilmaddicted, tributo degli Hunger Games e nel tempo libero Shadowhunters, amo iniziare libri e telefilm senza considerare che sono indietro con quelli che già seguo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio