
The Walking Dead: 15 curiosità su questo inizio di ottava stagione
L’ottava stagione di The Walking Dead, oltre ad iniziare con il centesimo episodio della serie, ha portato con sé fin dalla prima puntata alcune curiosità. La principale è stata pubblicata quasi dappertutto e riguarda la costruzione dell’inizio del primo episodio, Mercy, il quale ricalca, inquadratura dopo inquadratura, l’incipit della puntata pilota di The Walking Dead, Days Gone By, con la sola differenza di presentare Carl alla ricerca di benzina al posto di Rick. Di curiosità, tuttavia, quest’inizio di ottava stagione ne ha portate altre.
- Lo zombie che Rick, per esempio, vede al termine della sequenza iniziale di Mercy è un chiaro rimando allo zombie che l’ex sceriffo vede al termine della già citata sequenza di Days Gone by, lo zombie bambina, di fatto il primo mostro che Rick uccide. Il rimando tuttavia è ancora più profondo di quanto si possa pensare. Ad interpretare infatti i due zombie è la stessa attrice, Addy Miller, giovane diciassettenne, molto gelosa dei propri capelli. Addy iniziò a recitare interpretando Dakota Fanning da giovane nel film La vita segreta delle api. All’inizio di The Walking Dead, nel 2010, aveva 10 anni. La sua sessione di trucco durò all’epoca 2 ore e mezza, più un’altra ora per togliere il trucco terminata la scena. Sette anni dopo il tempo impiegato dai truccatori fu di molto inferiore.
- Al fratello di Addy fu diagnosticata una forma di autismo durante la lavorazione di The Walking Dead. La produzione sposò quindi la causa della ragazza a sostegno delle associazioni che si occupano di persone con autismo, permettendole di raccogliere fondi durante i convegni dedicati a The Walking Dead
- La sequenza di Rick che si sveglia da anziano rimanda al risveglio di Rick nel pilot di The Walking Dead. Da questa similitudine è nata (o comunque si ritiene possa essere confermata come valida) la teoria di alcuni fan: tutto quello che abbiamo visto in questi anni in realtà fa parte di un sogno di Rick nel letto dell’ospedale
- Anche la conclusione di Mercy è un chiaro riferimento alla prima stagione. Gabriel e Negan che rimangono bloccati all’interno di un piccolo immobile, circondati da zombie, sono una citazione di Rick che rimane bloccato all’interno del carro armato, prima che riesca a salvarsi con l’aiuto di Glenn
- Durante il discorso di incitamento di Rick, prima della battaglia non-battaglia con i Salvatori, alle spalle dell’ex sceriffo si può notare un aereo solcare il cielo
- Con l’ottava stagione, The Walkind Dead è divenuto lo show attualmente in lavorazione più lungo dell’AMC
- Con le prime puntate andate in onda è iniziato l’arco narrativo del fumetto meglio conosciuto con il titolo “All Out Way”
- La stagione 8 di The Walking Dead fu confermata addirittura prima del debutto della stagione 7
- Mercy, il primo episodio dell’ottava stagione, è dedicato a George Romero e allo stuntman John Bernecker. Romero, il “padre” del genere zombie, è scomparso quest’estate, a luglio, mentre la produzione stava ancora girando l’ottava stagione. Su uno di quei set morì, per una caduta da una piattaforma alta sei metri, John Bernecker. La lavorazione della serie fu momentaneamente sospesa.
I nomi di Seth Gilliam (Gabriel) e Ross Marquand (Aaron), sono stati inseriti all’interno dei titoli di testa in questa ottava stagione, segno della loro presenza regolare nelle prossime puntate.
Anche Khary Payton (Ezekiel), Steven Ogg (Simon), Katelyn Nacon (Enid) e Pollyanna McIntosh (Jadis) sono ora accreditati come attori regolarmente presenti all’interno dello show.- In questi sette anni di lavorazione di The Walking Dead, la produzione ha dato vita ad uno speciale rito: ogni membro del cast ha diritto al suo “ultimo pasto” il giorno in cui il suo personaggio viene ucciso nella narrazione dello show. L’originale consuetudine è stata mantenuta anche per questa ottava stagione.
- Un altro cerimoniale mantenuto anche quest’anno vede il cast che interpreta gli zombie costantemente tenuto in disparte rispetto al resto del cast, anche durante le pause pranzo. I due gruppi, non avendo mai avuto rapporti l’uno con l’altro, riescono quindi a recitare in maniera più naturale nelle scene di scontro fra zombie ed esseri umani
- Esiste una scuola dedicata alle comparse di The Walking Dead. Gli attori la devono frequentare per imparare a muoversi e a camminare come un perfetto “walker”
- Nel succedersi delle puntate si inasprirà il conflitto fra Jesus e Morgan portando i due personaggi ad un vero e proprio scontro. Alla base l’eterno dibattito se sia giusto o meno uccidere e sterminare senza pietà i Salvatori
- Nella prima metà di quest’ottava stagione dovrebbe esserci una svolta nella trama che lascerà di stucco gli spettatori, questo almeno secondo alcuni membri del cast
LEGGI ANCHE: Può esistere TWD senza Rick Grimes? Assolutamente sì
Per restare sempre aggiornati su The Walking Dead, con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per The Walking Dead Italia qui e per The Walking Dead ITA qui e ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.