
The Vampire Diaries: tutto quel che sappiamo di Klaus nella stagione 4
Ammettiamolo, Klaus (Joseph Morgan) è una delle principali ragioni per le quali seguiamo e amiamo The Vampire Diaries. Non fosse per il suo personaggio, che unisce un’immensa solitudine a una brutalità senza fine, probabilmente numerosi episodi del teen drama della The CW risulterebbero noiosi o banali. Ma cosa sappiamo realmente di Klaus? In attesa dell’arrivo dei nuovi episodi di The Vampire Diaries, ecco un breve excursus su questo personaggio.
Attenzione Spoilers!
Attenzione Spoilers, sconsigliamo la lettura della news a tutti coloro che non vogliono ottenere anticipazioni sulla quarta stagione del serial televisivo ancora inedita in Italia.
Attenzione Spoilers!
‘Solitudine Stefan, è per questo che tu ed io commemoriamo i nostri morti. C’è un brevissimo istante, prima che uccidiamo, in cui teniamo la loro vita letteralmente nelle nostre mani per poi strappargliela via per rimanere senza nulla. Così raccogliere le loro lettere o scrivere i loro nomi su di un muro ci fa ricordare che alla fine restiamo infinitamente e completamente soli’ – Klaus a Stefan in ‘O Come, All Ye Faithful‘.
Questa citazione tratta da un episodio della quarta stagione di The Vampire Diaries potrebbe riassumere in pieno il personaggio di Klaus, brutale ma allo stesso tempo tristemente tormentato e dall’animo probabilmente più profondo di quanto ad oggi abbiamo potuto notare.
Quando suo fratello Henrik venne ucciso da un lupo mannaro, Esther eseguì un rituale su tutta la sua famiglia trasformando così Klaus, i suoi fratelli e suo marito in vampiri. Quando Mikael scoprì l’infedeltà di Esther e il fatto che Klaus fosse mezzo licantropo, l’uomo inseguì e uccise il vero padre di Klaus e tutta la sua famiglia, senza rendersi conto che questo gesto avrebbe scatenato una guerra tra vampiri e lupi mannari che sarebbe durata per molti secoli.
Per più di mille anni Klaus ha cercato di rompere una finta maledizione che lo legava a una pietra lunare. Klaus aveva creato il mito della maledizione del Sole e della Luna al fine di trovare la pietra lunare e la Doppelgänger Petrova, due pedine necessarie per spezzare la reale maledizione che incombeva su di lui e che gli era stata lanciata da sua madre Esther. L’obiettivo di Klaus era quello di far emergere il suo lato da licantropo in modo da poter spezzare la maledizione e creare una razza suprema, la sua razza in grado di mescolare un lato vampiresco con uno da licantropo.
Mentre il suo lato licantropesco era ancora silente, Klaus ha avuto una vita alquanto complicata ma è sempre stato vicino ai suoi fratelli Elijah e Henrik, e alla sorellastra Rebekah che affettuosamente chiamava Beka. Il rapporto difficile era con suo padre Mikael, che lo spaventava e questo suo duro comportamento lo ha spinto sin da giovane a cercare sempre la sua approvazione senza mai trovarla. Sua madre Esther ha spesso cercato di calmare Mikael quando si arrabbiava duramente con Klaus ma non ha mai cercato di impedirgli di umiliare suo figlio. Questa strana e triste relazione con i suoi genitori ha portato Klaus ad odiarli nel corso degli anni e a diventare anche molto geloso dei suoi fratelli, da sempre molto legati ai genitori.
Una volta trasformatosi nel primo Original Hybrid, Klaus è diventato una persona sadica, paranoica, impulsiva, emotiva, irascibile, volatile, manipolativa, gelosa, ossessiva e competitiva. Klaus non ha nessun riguardo per la vita umana in generale, al contrario del fratellastro Elijah che da quando si è trasformato in vampiro, cerca di sopravvivere al rimorso e al senso di colpa generato dalle sue terribili azioni.
Essendo figlio di un licantropo, una volta diventato vampiro tutte le emozioni si sono accentuate e il temperamento di Klaus è peggiorato. Anni di umiliazione per mano di Mikael e di indifferenza da parte di Ester hanno portato Klaus ad uccidere sua madre per pura vendetta. Dopo questo avvenimento, Klaus ha spento la sua umanità e ha iniziato ad uccidere senza freno.
Vendicativo e assetato di potere, Klaus non si ferma davanti a nulla per raggiungere i suoi scopi ed eliminare coloro che si trovano sulla sua strada. La fame di potere di Klaus in realtà nasconde una profonda paura di rimanere solo, derivante probabilmente dall’educazione e trattamento riservatogli da Mikael.
Nel corso dei secoli Klaus è diventato un recluso che si confida e si fida solo di pochi membri della sua cerchia ristretta. Proprio per questo Klaus è il più odiato e temuto di tutti gli Original e quelli che lo temono sono disperatamente in cerca della sua approvazione. Ma Klaus ha anche un lato dolce e lo abbiamo notato grazie a Caroline, l’unica persona in grado di mettere in evidenza l’umanità Klaus.
Abilità da Original: forza sovraumana, velocità impressionante, sensi acuti, resistenza ai traumi, lavaggio della mente, capacità di rilevare la presenza della verbena, immortalità, manipolazione dei sogni, controllo delle emozioni.
Abilità da Hybrid: sire bond (gli Ibridi sono obbligati a servire Klaus perché il suo sangue li ha creati e per questo hanno un libero arbitrio limitato), il morso da licantropo fatale per i vampiri e più potente di quello dei licantropi ‘normali’, il suo sangue che è in grado di guarire un vampiro dal morso di un ibrido o di un lupo mannaro, il controllo della trasformazione, è in grado di percepire se qualcuno sta mentendo, è in grado di muoversi durante il giorno.
Debolezze: il paletto di Quercia Bianca l’unico oggetto che potrebbe uccidere per sempre un Original, Esther (nell’episodio Bringing Out The Dead Klaus stesso afferma che Esther conosce la magia che ha creato i vampiri dunque potrebbe anche invertire il tutto e porre definitivamente fine alla stirpe), la magia in quanto come entità soprannaturale Klaus può essere ferito o ucciso da una strega / stregone, essiccazione che può essere indotta anche tramite magia nera.
Ma quante persone, tra umani, vampiri, licantropi ed ibridi, sono state uccise da Klaus nel corso di queste quattro stagioni? Per non farci mancare nulla, ripercorriamo tutte le principali vittime di questo temutissimo vampiro/licantropo:
– La famiglia Petrova, nell’episodio 2.09
– Isobel Flemming, nell’episodio 2.17
– Bonnie Bennett ma solo temporaneamente, nell’episodio 2.18
– Jenna Sommers per ben due volte, nell’episodio 2.20 e 2.21
– Jules, nell’episodio 2.21
– Elena Gilbert poi salvata da John Gilbert, nell’episodio 2.21
– Ray Sutton, 12 lupi inclusa Paige e Derek, nell’episodio 3.2
– Rebekah tre volte ma solo temporaneamente, nell’episodio 3.3, 3.10 e 4.4
– Tyler Lockwood temporaneamente, nell’episodio 3.5
– Esther temporaneamente, nell’episodio 3.8
– Mikael, nell’episodio 3.9
– Kol, nell’episodio 3.13
– Alaric Saltzman temporaneamente, nell’episodio 3.19
– Elijah temporaneamente
– I cacciatori di vampiri denominati The Brotherhood of the Five, nell’episodio 4.4
– Carol Lockwood, nell’episodio 4.9
– Alcuni Hybrid, nell’episodio 4.9
A questo link tutte le recensioni cad episodio del serial The Vampire Diaries, mentre vi aspettiamo sulla nostra fan page di Facebook o su Twitter per qualsiasi commento sulla serie tv e sui suoi protagonisti.