
The Vampire Diaries: Recensione dell’episodio 6.22 – I’m Thinking of You All the While
Va bene, era palese che gli autori in quest’ultimo episodio della stagione, che aveva come fulcro l’ uscita di scena definitiva di Elena, ci volessero far versare fiumi di lacrime e devo ammettere che io quasi ad ogni sogno-saluto avevo gli occhi lucidi ed ero lì lì per aprire i rubinetti e alla fine sui saluti ai due Salvatore ho ceduto…
Che dire, a me questo gran finale è piaciuto molto, azzarderei che probabilmente ci troviamo davanti ad uno dei finali di stagione più intensi di sempre per questo telefilm.
Succede annualmente che nelle serie tv tocchi riorganizzare la storia in base ai rinnovi di contratto degli attori principali e spesso è difficile creare una trama che abbia senso e lasci lo spettatore “felice” delle scelte autorali. Spesso si sceglie semplicemente di far morire il personaggio e andare avanti: una puntata dedicata al funerale e alla commozione generale e poi si continua a macinare puntate come niente fosse successo; la macchina Hollywoodiana è implacabile.
Per esempio, chi come me segue Grey’s Anatomy, può ben capire a cosa mi riferisco: grandi amori, storie eterne stroncate da incidenti stradali improvvisi e che lasciano lo spettatore più arrabbiato e frustrato che mai…. Proprio per questo non sapevo cosa aspettarmi prima di affrontare questa puntata che iniziavo a guardare sapendo solo che questi sarebbero stati gli ultimi 40 minuti nella serie di Nina Dobrev…. Come farla uscire di scena?
Da quando Elena ha preso la cura, mi ero convinta che l’avrebbero fatta morire e che per l’ennesima volta avremmo dovuto assistere ad una coppia perfetta, di OTP (one true pair) stroncata senza pietà. Eppure sarebbe stato molto avvilente, dopo intere stagioni passate a sottolineare quanto davvero Elena e Damon fossero fatti per stare insieme fino all’eternità, vedere buttar via tutto, vedere la fine di un amore perfetto.
Il mio punto di vista può sembrare quello di un’adolescente in piena crisi ormonale, eppure le spettatrici spesso si appassionano e identificano con i personaggi, amano le loro storie e in un certo senso ci si affezionano; dopo aver trascorso 6 anni e aver visto e commentato ognuna delle 133 puntate andate in onda, gli spettatori hanno il sacrosanto diritto ad avere il loro lieto fine!
Così, non posso che dirmi soddisfatta e rasserenata dalla scelta di non fare uscire di scena Elena ammazzandola o facendola lasciare con Damon, ma semplicemente facendola addormentare in attesa che scorra il tempo, che Bonnie viva la sua vita e che arrivi finalmente il suo turno per vivere la propria e potersi godere il suo eterno amore con Damon. È vero che quando si risveglierà per ovvi motivi non ci sarà più la sua migliore amica, ma avrà modo di ritrovare lo stesso quasi tutto il suo mondo; Caroline, Stefan e soprattutto troverà Damon in attesa di iniziare la vita dei loro sogni, insieme. Quanti cuori per questo finale!!!
Per il resto, se proprio volete che smetta di fare la fan melensa e sentimentale e parli anche un po’ del resto dell’episodio, tutto scorre velocissimo, forse fin troppo…. Quello di cui si sente la mancanza credo sia la parte della storia che spiega il ritorno di Kai, che sembra un po’ campato in aria, molto confuso. Capiamo che ha trovato un altro ascendente, ha preso il potere magico necessario dalla tomba degli avi di Bonnie (?) e non si sa come, nell’aldilà ha stretto un patto con la madre di Damon e Stefan che in cambio del ritorno della sua vera famiglia, gli ha dato il suo sangue per diventare uno degli eretici…. In fondo tutto ciò avrebbe anche una sua coerenza logica, se non fosse che non ci fanno vedere nulla e ricostruiamo tutto solo da degli accenni che vengono fatti durante l’episodio. Se l’avessero approfondito di più sarebbe stato più interessante e completo!
Ormai in questo episodio si vede come Kai sia giunto al capolinea; quando aveva acquisito il lato umano del gemello inutile con cui si era fuso, ho pensato avrebbe potuto davvero diventare un personaggio interessante, simile al buon Klaus o qualcosa di analogo, e sarebbe potuto entrare nel gruppo dei protagonisti magari con qualche storia costruita sul suo personaggio e la sua nuova umanità.
Invece gli autori hanno deciso di farlo tornare il vecchio serial killer senza controllo o freni inibitori, sicuramente perché avevano bisogno del colpo di scena finale; a quel punto dopo avere fatto il botto, resta poco da dire o da fargli fare, consumato tutto ciò che aveva da dare, ucciso tutta la sua congrega, Jo è servito allo scopo di far uscire di scena Elena; anche lui com’è arrivato se ne va. Peccato perché secondo me era un personaggio che poteva avere uno sviluppo anche per le stagioni successive dando un po’ di continuità ad una serie che troppo spesso è andata allo sbaraglio troncando storie velocemente e in modo grossolano.
L’unica cosa che ho trovato veramente superflua è la storia di Tyler: anche lui non sarà presente nella prossima stagione e quindi
Così siamo giunti alla fine anche di questa sesta stagione, con ottimo episodio che si conclude lasciandoci presagire che a Settembre si partirà subito carichi con gli Eretici tutti schierati e una Mistic Falls devastata… Stay Tuned!
Per vedere sempre prima gli episodi di The Vampire Diaries seguite la pagina Facebook di Angels & Demons – Italian Subtitles e per informazioni, news, foto e ogni aggiornamento su The Vampire Daries vi consigliamo di seguire la paginaThe Vampire Diaries-Italy e Ian Somerhalder & Joseph Morgan
6.22 – I'm Thinking of You All the While
rapido e intenso
valutazione globale