fbpx
Recensioni Serie Tv

The Vampire Diaries: recensione dell’episodio 5.10 – Fifty Shades of Grayson

Messa da parte ormai la trama di Silas & company che mi aveva tediato fino all’esasperazione, The Vampire Diaries finalmente si concentra sui suoi protagonisti principali. E’ abbastanza chiaro che gli sceneggiatori di The Vampire Diaries stanno testando varie strade per cercare un degno cattivo che sostituisca Klaus, del quale diciamocelo si sente un po’ la mancanza. Finalmente, si è deciso di non andare troppo lontano nella ricerca di questo “cattivone”, in fin dei conti ne ha due a disposizione. Era ora, infatti, che Julie Plec decidesse di sganciare i fratelli Salvatore da Elena e fargli fare qualcosa da soli.
The CellProtagonista di questo episodio e del precedente è Damon che per gran parte di questa stagione è stato relegato a sorseggiare liquori davanti al cammino in costante collegamento telefonico con Elena. Finalmente c’è stata una svolta nell’evoluzione del personaggio; Damon ha dimostrato di essere ancora il cattivo numero uno della serie. Un vampiro di quelli che non se ne vedevano più in The Vampire Diaries e mi sbilancio: se Anne Rice avesse visto questi due episodi  avrebbe sicuramente apprezzato molto lo sterminio di Damon ai danni dell’intero albero genealogico dei Whitmore. Un’azione così crudele e così vampiresca che non dovrebbe sorprenderci in una serie con protagonisti i vampiri. Diametralmente opposto al fratello Stefan che invece conserva a fatica la sua vera natura pacifica e sensibile nel costante pericolo di tornare a essere quello squartatore che tanto disdegna.
The Vampire Diaries_damon-510Tra i due fratelli il più forte è Damon, che ha subito le torture insieme con Enzo ma non ha rivelato nulla al fratello conoscendone la natura tormentata, nonostante segretamente gli rinfacci di non essere andato a salvarlo anni prima, esattamente quello che è successo a Stefan quando è stato chiuso nella bara da Silas.

Questo episodio, insomma, fa guadagnare punti al personaggio di Damon perché lo sfuma ulteriormente. Non è cattivo, psicopatico, egoista, spietato senza una sofferenza  di fondo dovuta sia ai secoli di vita che porta sulle spalle sia all’amore incondizionato che nutre per il fratello. Quando The vampire Diaries indaga sulla psicologia dei personaggi e si sofferma anche solo superficialmente e non direttamente su questo rapporto dei fratelli Salvatori, la scrittura ci guadagna perché è un rapporto non inflazionato come quello invece che coinvolge the-vampire-diaries_5-10-05Elena. Anche il confronto tra Damon ed Enzo è molto bello e quasi toccante, quando il vampiro lo mette davanti a quello che lui è realmente: un mostro. Sono probabilmente queste parole che inducono Damon a chiudere la sua relazione con Elena che per una volta non è lei a decidere le sorti dei fratelli Salvatore ma viceversa.
Sono sinceramente molto curiosa di scoprire se, libero da Elena, Damon tornerà sulla vecchia strada o se invece,  la sua relazione con Elena l’ha cambiato per sempre.

L’episodio si conclude con l’apparente morte di Katherine che non aveva accettato in un primo momento l’aiuto, offerto dalla figlia Nadia, consistente nell’usare il dono dei viaggiatori per trasferirsi in un altro corpo ma che poco prima del malore che la colpisce cambia idea. I fan della serie si sono affannati a far sapere sui social che se Katherine è morta, come sembra, la serie è finita! Un po’ esagerato forse ma sicuramente la presenza di Katherine, negli ultimi episodi, aveva the-vampire-diaries_5-10-01giovato anche ad alleggerire un po’ la storia incuriosendo anche gli spettatori per il coinvolgimento del ex-vampira con Stefan.
L’unico neo di queste due storyline è la breve durata che hanno avuto; ci siamo dovuti sorbire la storyline di Silas & company per 6/7 episodi, mentre la trama di Damon e i vampiri di Augustine, a mio avviso molto interessante, si è conclusa in un arco misero di due episodi senza avere il tempo di metabolizzarla a pieno. Stessa identica cosa accaduta con la trama di Matt e il viaggiatore che ospitava, trama estremamente interessante, mal sfruttata e tenuta, non si sa per quale ragione, ai margini della storia principale.

La speranza è, quindi, che quando la serie tornerà a Gennaio si soffermi ancora su queste storyline apparentemente concluse senza andarne ad aprire di nuove.

5.10 - Fifty Shades of Grayson

buono

Valutazione Globale

User Rating: 4.05 ( 1 votes)

Maura Pistello

Fondatore/ Admin Serie tv dipendente, accanita lettrice, amante del cinema e dell'arte

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio