fbpx
Recensioni Serie Tv

The Vampire Diaries: recensione dell’episodio 5.06 – Handle white care

The Vampire Diaries è una serie che nonostante alcuni difetti, scelte non apprezzate dagli spettatori per motivi soggettivi oltre che oggettivi, non ha mai annoiato, regalando sempre allo spettatore una buona dose d’intrattenimento. Purtroppo e mai avrei pensato di doverlo scrivere, in questa quinta stagione, complice un vero ristagno dei personaggi e della storyline principale, la noia s’inizia far sentire.  La prima parte di Handle white care è quella incriminata, cioè quella in cui ho guardato per ben due volte quanto mancasse the-vampire-diaries_5-06-07per finire l’episodio. Damon ed Elena e Jeremy vogliono riportare in vita Bonnie per farlo devono collaborare con Silas e cercare l’Ancora. Le cose si complicano non poco nel momento in cui Elena si fa attirare da Tessa nella sua casa. Ovviamente si gioca sul tema della solita gelosia – ridicola e gratuita in questo episodio- di Elena nei The Vampire Diaries-506-1confronti di Stefan e sull’amore incondizionato di Damon per Elena. La quote più bella dell’episodio, infatti, sono proprio le parole di quest’ultima quando ricorda che Damon ha sempre messo e metterà davanti a tutto la propria vita per proteggerla. Tessa lo sa e minaccia Damon di uccidere Elena se lui non ucciderà Silas prima che  trovi l’Ancora. Ma veniamo al fulcro di questa parte di trama e a quello che doveva essere il colpo di scena dell’episodio: L’Ancora è Amara. Colpo di scena un po’ telefonato; Julie Plec si sarebbe mai fatta scappare l’opportunità di sfruttare la storia tra Amara e Silas? Soprattutto, quando questi rappresentano l’amore all’origine di Stefan ed Elena? La risposta è ovviamente, NO. Quindi, riassumiamo per i più distratti, Nina Dovreb in questo episodio interpreta ben tre personaggi, per distinguerla si usano parrucche e capelli acconciati in modi diversi, l’effetto generale nei 45 minuti è a dir poco fastidioso. Posso comprendere la necessità di tornare sulla mitologia della Doppelgänger per creare una continuity con la serie, il problema è che l’effetto finale è francamente eccessivo! Ma questa è una critica che mi sento di allargare anche alla scelta di dare a Silas il volto di Paul Wesley. Entrambi gli attori sono the-vampire-diaries_5-06-04dignitosi ma, a mio avviso, in seria difficoltà nel caratterizzare con la recitazione e l’espressione facciale personaggi diversi. A complicare la vita si è deciso di togliere la memoria a Stefan, appiattendo il personaggio. Nella conclusione dell’episodio Tessa, per vendicarsi dal tradimento di Stefan, gli ridona la memoria, quindi nel prossimo episodio avremo ancora una nuova versione di Stefan: diversa dallo Stefan che conoscevamo, da Stefan Ripper e da quello smemorato. Attori con molta più esperienze bravura si troverebbero in seria difficoltà. Tatiana Maslany in Orphan Black è un’eccezione!
L’episodio si riprende un po’ nella parte dedicata all’inusuale coppia Katherine/Caroline.
Qui vengono introdotti interessati spunti per lo sviluppo di questa parte di trama. Scopriamo, infatti, che a Whitmore c’è una società segreta alla quale si accede per via ereditaria o per qualità particolari. Katherine si finge Elena e accede alla sala della società segreta, la cui porta è bloccata ai vampiri, ponendo fine ai rumors secondo i quali Elena Gilbert è un vampiro. Caroline, soggiogato il Dr. Maxwell, scopre interessanti dettagli sulla società segreta. Uno dei più interessanti è che esiste un vampiro legittimato dalla società in questione, Augustine. Vampiro colpevole della morte di Megan. C’è materiale da sviluppare in questa parte di trama senza ombra di dubbio molto più interessate delle vicende attuali a Mystic Falls.
the-vampire-diaries_5-06-01
Non posso, in conclusione, non soffermarmi su Katherine e sugli sviluppi del suo personaggio. Sviluppi mancati , chi si aspettava un personaggio maggiormente indagato, approfondito dopo la sua trasformazione in essere umano, deve essere rimasto deluso, in questi sei episodi nulla di questo è accaduto, anzi abbiamo visto un personaggio inserito a forza in un ambiente che non lo prevedeva all’origine, se non saltuariamente.  Forse quello che sta accadendo a Katherine ora potrebbe segnare una sua evoluzione? Chissà, non è ben chiaro se come conseguenza della sua quasi morte o per motivi che stanno all’origine della cura che ha preso per diventare umana, il corpo della ex-vempira sta morendo e l’unico a poterla aiutare sembra essere Dr. Maxwell.
Come detto all’inizio l’episodio non mi ha entusiasmato, ma descrive bene la stagione: momenti di noia, intervallati da eccesso con sprazzi d’idee interessanti, l’unica cosa che posso augurarmi è che venga chiusa a breve la storyline di Sials/Amara/Tessa e che ci si concentri di più sui personaggi. Damon, ad esempio, è uno zerbino alla mercé di Elena. Dov’è finito il personaggio più interessante della serie? Julie Plec dovrebbe seguire il consiglio di Coco Chanel che vale in tutte le circostanze: Less is more.

5.06 - Handle white care

Less is more

Valutazione globale

User Rating: Be the first one !

Maura Pistello

Fondatore/ Admin Giornalista pubblicista Serie tv dipendente, accanita lettrice, amante del cinema e dell'arte

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio