
The Vampire Diaries: falle logiche dell’episodio 5.03 Original Sin
The Vampire Diaries è uno show che chiede ai suoi spettatori di sospendere l’incredulità quando si tratta di vampiri, lupi mannari, fantasmi e ibridi.. E noi lo facciamo felicemente! Ma questo non significa che non ci siano cose nello show che ci infastidiscono per la loro irrazionalità. Quali sono state le principali falle logiche dell’episodio 5.03 ‘Original Sin’?
Wetpaint ne ha stilato una classifica: vediamo su cosa siamo d’accordo e se riteniamo di aggiungerne qualcuna noi.
# 1 – L’arte di evitare la luce del sole.
Sappiamo che Stefan era stordito e confuso, ma non avrebbe potuto correre via dalla luce del sole o qualcosa di simile una volta che si è reso conto che non indossava più il suo anello diurno? Questo ragazzo è stato un vampiro per oltre 150 anni, non diteci che non ha mai dovuto trovare velocemente un riparo nel passato? Non è che lui si trovasse in un arido deserto. C’era una tenda a quattro metri di distanza. (Nota: questa falla logica potrebbe essere annullata se Stefan fosse stato indifferente circa la sua sopravvivenza, il che sarebbe stato molto triste.)
Possibile spiegazione: non credo tanto sia una falla logica, come si legge Stefan era stordito e confuso, non ha avuto il tempo di realizzare di doversi cercare un riparo che è arrivato subito il suo “taxi personale”.
# 2 – L’incantesimo dell’ “Immortalità”.
Qual è il senso di avere un incantesimo di immortalità se c’è una “cura” che Qetsiyah può improvvisare come se fosse un cupcake nel suo forno portatile? Non è che, tecnicamente, loro sono ancora mortali, visto che c’è ancora una cosa che può toglierli di mezzo? E’ come se fosse un incantesimo dell’immortalità al 99,9 per cento. Dovrebbero davvero metterlo a caratteri piccoli qualcosa del genere. Forse, allora, Silas ci avrebbe pensato due volte prima di tradire Qetsiyah con la sua ancella.
Possibile spiegazione: è il salvavita dello show. Se una causa è persa in partenza, che senso ha lottare? Come si combatte un essere di 2000 anni se non ci fosse una seppur minima possibilità (la cura) di sconfiggerlo. L’unico inconveniente è vedere spuntare dalla trama una magica soluzione ad ogni fallimento dei nostri eroi.. inconvenienti del mestiere.
Siamo stati noi gli unici a non credere che Qetsiyah abbia davvero ucciso Amara? Abbiamo guardato questo show abbastanza a lungo per mettere in dubbio la morte di chiunque a meno che non si veda materialmente un corpo (e, a volte, anche dopo averlo visto). Come ha potuto Silas non aver messo in dubbio questo? Sarebbe meglio, quando ci si diletta in incantesimi di immortalità, andare poi a controllare due volte se è veramente il cuore della tua ragazza.
Possibile spiegazione: diamo una chance a Silas e non per compassione nei confronti dell’orrendo taglio di capelli che lo affliggeva in quei tempi, ma perché – in quei tempi appunto – diciamo che strega potente/infuriata batteva test del DNA 2000 a 0.
# 4 – Gregor, nei panni di Matt, riesce ad ingannare Elena.
OK, sappiamo che Elena era distratta dalle inquietanti immagini di Stefan, ma lei non avrebbe potuto capire che Matt era stato posseduto da un individuo dell’Europa dell’Est con un accento relativamente forte? Lei e Matt si conoscono da tutta la vita ed hanno presumibilmente passato ore al telefono ridendo e scherzando quando stavano insieme alle superiori, prima dei vampiri. Comunque perché Matt ha bisogno di saperlo? Anche se noi crediamo che lui chiamerebbe per avere aggiornamenti su Stefan. Perché Matt è adorabile.
Possibile spiegazione: in effetti gli abitanti di Mystic Falls dovrebbero essere degli esperti in fatto di possessioni (Alaric docet), ma anche questo non è proprio un fail; in fondo come avrebbe potuto capire che Matt aveva un inflessione europea nel parlare? La ragazza non ha frequentato tanto il liceo e l’estate scorsa non ha seguito corsi di lingue…
OK, sappiamo che l’ “altro lato” dovrebbe essere solo per gli esseri soprannaturali e che Amara probabilmente non era un “viaggiatore”, come Silas e Qetsiyah, ma essendo temporaneamente immortale e la madre di tutti le doppelganger Petrova non avrebbe dovuto anche lei trovarvi posto? Forse ci sarà qualche verso apparentemente tralasciato che spiegherà questa distinzione, ma per ora esso sembra totalmente una falla logica.
Possibile spiegazione: questa forse è l’unica falla logica dell’elenco degna di nota, anche se è possibile che Qetsiyah abbia creato l’altro lato dopo aver ucciso Amara… altrimenti non avrebbe avuto senso la punizione di Silas.
Quante di queste cinque falle logiche rilevate da Watpoint condividete? Io, però, ne aggiungerei altre due.
# 6 – Silas è Stefan, e Amara è… Elena. Seriously?!
Abbiamo ben capito che l’espediente del destino serve solo a far riaffiorare quel fastidioso triangolo, mettendo inspiegabilmente da parte la trama; ma gli autori dovevano proprio inventarsi questa storia? Con miliardi di gente che hanno popolato e popolano la terra, quante probabilità c’erano che Silas incontrasse ed amasse una.. uguale ad Elena?
# 7 – La storia di Qetsiyah fa acqua da tutte le parti.
I) A dire di Tessa l’elisir di immortalità di Amara avrebbe, per ovvie ragioni siamo 2000 anni fa, creato la prima doppelganger della storia; però, tale storia, di fatto, collide con quella raccontataci da Esther nella terza stagione: è con il sangue di Tatia che lei ha creato l’incantesimo dell’immortalità, a causa del quale l’universo ha creato le doppelganger Petrova (anche wikipedia mi da ragione). Adesso invece ci viene detto che non è così? Questo vuol dire che l’incantesimo di Esther ha creato la doppelganger della doppelganger?? WTF.
II) Tessa ha assistito per secoli alla ri-unione dei doppelganger, perché così vuole il destino! Bene, oltre a non capire perché la potente strega non abbia usato la magia per trovarsi un hobby dall’altro lato, la sua storia non combacia con quella dei doppelganger raccontaci nella seconda stagione: i doppelganger si creerebbero ogni 500 anni ed Elena sarebbe la seconda doppelganger della storia; ma ammesso che la prima doppelganger risalga 2000 anni fa.. i doppioni di Elena e Stefan, in teoria, dovrebbero essere spuntati sulla terra al massimo 4 volte. Inoltre se Katherine non fosse diventata vampira, non avrebbe potuto incontrare ed innamorarsi di Stefan. Inizia a fare male la testa??
Sono queste ultime vere falle logiche oppure una banale caduta di stile? A voi la parola.
Non sono d’accordo col punto 6.
Tessa stessa dice che durante la sua permanenza nell’altro lato, durata anni ed anni, ha sempre visto coppie di Elena e Stefan innamorarsi negli anni. Quindi era il destino.