
The Vampire Diaries – 3.22 The Departed
Is this where the bloodline ends?
Questa era la domanda che il manifesto diffuso dalla CW poneva ai fans, sullo sfondo una immagine gotica con una Elena pallida dal rossetto rosso… E tutti noi a pensare che sarebbe stato da ingenui, per gli autori, rivelarci così – a quasi un mese dalla fine dello show – che lei sarebbe diventata vampiro.
E la risposta è…
Il finale di stagione è stato davvero spettacolare, c’è poco da dire. Candice aveva detto di avere pianto alla lettura del copione, Daniel che il finale era straziante, la Plec che – dopo tutte le vicende messe in moto dai protagonisti – qualcuno non sarebbe sopravvissuto (tanto per cambiare…).
E così è stato!
Molti Fans sono rimasti scontenti (per essere gentili) di questo finale di stagione.
Cerchiamo, seguendo la trama, di capire le scelte degli autori.
Riprendiamo la storia da dove l’avevano interrotta nell’episodio 21: Elena, dopo la giornataccia a casa di Klaus, cade per terra, sanguinando dal naso; Stefan e Damon sono in viaggio per nascondere il più lontano possibile il corpo di Klaus (loro probabile sire); Alaric fa la spia al consiglio sui figli dello sceriffo e del sindaco.
Pink, con “So What”, apre l’ultimo episodio di questa stagione di TVD; Elena aumenta il volume della radio alzandosi dal letto di buon umore per indossare il suo completo da cheerleader: siamo al secondo anno di liceo, i suoi genitori sono vivi e zia Jenna è in visita. Questo è solo uno dei flash back che emergeranno nella mente di Elena, a ricordarle le perdite che in questi anni hanno accompagnato la sua adolescenza: non solo quelle affettive ma anche quelle interiori; il suo volto era sereno e spensierato, ora non più!!
Quando si risveglia è in ospedale, ma non ci starà per molto: Stefan e Damon sgridano Jeremy e gli ordinano di riportarla a casa dove starà al sicuro. Solo che adesso uno dei due deve tornare, mentre l’altro prosegue per portare a termine la missione “Klaus”.
Da un altro flash back scopriamo che, tra passato e presente, una cosa sembra non essere cambiata nella vita di Elena: le sue incertezze amorose. Non riusciva a ricambiare il “Ti Amo” di Matt allora, e non riesce a lasciar andare uno dei fratelli Salvatore ora.
Caroline e Tyler intanto vengono chiamati dalle loro madri: il consiglio sa di loro e vorrà eliminarli, quindi devono fuggire. I due si danno appuntamento alle grotte due ore più tardi.
Stefan e Damon si trovano – di nuovo – a fare il testa o croce per chi deve tornare a casa da Elena… torna Stefan.
Ma alla porta di casa Gilbert arriva anche Elijah (che, purtroppo per noi fans, calcherà la scena solo due volte), con l’intento di proporre ad Elena un accordo: la restituzione della bara di Klaus, perché è pur sempre suo fratello, con la promessa che – dopo aver disarmato CattivAlaric – gli originali se ne andranno, senza risvegliare l’ibrido. Damon non è d’accordo, ma Stefan lascia Elena libera di decidere (il libero arbitrio è un dono, che si comprende solo quando si perde, spiega Stefan a Jeremy quando il piccolo Gilbert gli rimprovera il suo permissivismo)… E così l’accordo è fatto.
Il piano è questo: Alaric viene attirato nella foresta, Damon con Bonnie nascondono il corpo di Klaus nell’attesa che Rebekah venga a riprenderselo.
Stefan saluta Elena, promettendole che torneranno tutti indietro; Elena vorrebbe parlargli, ma preferisce rimandare a dopo. Stefan capisce (che se fosse stata una bella notizia, lei gliela avrebbe comunicata subito??), torna indietro e la bacia, nel caso non ci fosse un dopo…
La scelta tra i due fratelli si fa sempre più difficile, Matt la aiuta a chiarirsi le idee: sceglierebbe Stefan perché si sente in debito con lui per averla salvata? No, dice lei (ma io invece dico di “si”..) è stato lui a farle ricordare di essere felice di vivere!! Allora qual è il problema? E’ Damon: stare con lui la “divora”…
Vorrebbe tanto avere la madre al suo fianco, a consigliarle quale è la scelta giusta, perché lei proprio non sa quale sia.
“Si invece che sai cosa provi, è solo che hai paura di dirlo” le ricorda la madre, al telefono, nell’ennesimo flash back della festa a cui Elena non aveva voluto rinunciare. Dicendo la verità non lo avrebbe perso, anzi lo avrebbe liberato…
Quando riapre gli occhi, la ragazza è sul furgone di Matt, che in combutta con Jeremy, la sta portando fuori città.
Per un piano alternativo messo in atto, un altro va in fumo.. CattivAlaric si presenta da Damon e Rebekah e dopo avere lottato con i due, che tentavano di portare via la bara, conficca il paletto nel cuore di Klaus che prende fuoco, e richiude la bara!!!!
Primo Colpo di Scena: fare fuori un personaggio carismatico come Klaus/Joseph è una scelta azzardata ed imprevedibile. La bellezza di un personaggio come Klaus risiede (mi ostino a parlare al presente) non solo nel suo aspetto fisico, ma anche nell’avere fatto innamorare di sé e della sua cattiveria tutti i telespettatori..
Ma proseguiamo, la tensione drammatica è alta, Damon invita Rebekah e fuggire e chiama il fratello per comunicargli la ferale notizia…
Una scena composta ma commovente allo stesso tempo, perché – pur non avendo nessuno dei due fratelli, ancora sintomi – Damon comunque non farebbe in tempo a tornare a M.F. per salutare Stefan, ma quest’ultimo (che ha lo sguardo di quello che ha “capito”, e noi invece di quelli che “speriamo”.. perché fin quando non lo sentiamo dire ad Elena non ci crederemo…) non è dispiaciuto per il loro mancato saluto, ma per quello tra Damon ed Elena..
L’inconveniente sembrerebbe risolto, visto che Elena si trova a metà strada tra i due… Glielo dice proprio Matt, che ora le domanda cosa (=chi) sceglie..
Il telefono di Damon squilla, Elena gli chiede come si sente. Lui capisce che la ragazza è in macchina e le domanda dove è diretta… Sta tornando a casa!!!! Da Stefan? Elena tergiversa, ma poi Damon le pone la fatidica domanda, perché – da probabile condannato a morte – ha il diritto di sapere: se fossero solo lui e Stafan a chi direbbe addio?.. E’ l’ora della scelta (e del secondo colpo di scena) per Elena… e sceglie Stefan!!!
Prendete pure i fazzoletti fans delena perché la straziante telefonata è la fine della romantica speranza che il bad boys potesse avere – finalmente – l’amore che merita. Il motivo?.. Elena ha incontrato Stefan in un momento della vita in cui aveva bisogno di qualcuno (acquisendo quindi una sorta di diritto di prelazione sulla ragazza??), e non importa cosa lei provi per Damon perché non si è mai “disinnamorata” di Stefan.
Vince l’amore puro, quello sicuro, che l’ha fatta innamorare dal primo momento, è anche giusto che lei – dopo tutte le vicissitudini vissute – voglia un porto sicuro, che solo Stafan può darle: lui la ascolta, e le starà sempre accanto senza litigare. Ora che lei ha perso l’ultima figura genitoriale, ha bisogno di questo amore… giusto, magari non condivisibile, ma giusto…
Eppure Elena vuole bene a Damon, ed è proprio per questo che, in lacrime, ascolta il consiglio della madre e lo lascia andare. Damon capisce: ” It’s Stefan. It’s always going to be Stefan”. Ma Elena gli confessa che non riesce a pensare al futuro ma solo al presente. Già, tuttavia proprio quel presente (la terza stagione) è stato un crescendo di intesa tra lei e Damon: l’avventura per trovare e riportare a casa Stefan, la lotta contro lo Stefan privo di umanità. Erano soli, potevano contare solo l’uno sull’altro. Elena, addirittura, nella 3.05 rimprovera Damon per averla lasciata sola per un giorno… Invece adesso è lei a lasciarlo (possibilmente) morire da solo, segnando così una enorme incongruenza con il finale di stagione scorso, dove lei rimase al suo fianco…
Proprio questa incongruenza/cattiveria non sarà sfuggita agli autori.. Sebbene la “malefica” Plec (pro stelena) abbia spiegato che questa è la decisione giusta per Elena ora, anche lei deve avere intuito la rabbia che avrebbe assalito i fans (illusi dagli sguardi languidi dei due durante tutta la prima metà di questa stagione; adesso le scene nel portico della 3.10 e – soprattutto – nel motel della 3.19 sembrano non avere più senso…), e così fa concludere questa conversazione con una frase suggestiva… l’ha messa lì, nella penombra per farla poi riemergere e fare riaccendere le nostre speranze per la season 4…
“Maybe if you and I had met first”… Già!!
Fatemi dire che io – che sono Delena – sono contrariata non solo per la scelta, ma anche per le modalità; a poco importa il “maybe”.. Elena ha scelto, stop!!
Ma andiamo avanti… Elena chiede a Damon se starà bene. Lui risponde di si, ma ha appena visto davanti a sé CattivAlaric, che non sembra di buon umore. E’ tornato perché sente che c’è qualcosa che lo rende ancora debole: è l’amicizia che lo legava al vampiro, che quindi ora dovrà morire.
Che Klaus abbia o meno mentito sull’essere il sire dei Salvatore, una cosa è certa: Klaus è il sire di Tyler, e così Caroline corre dall’amato per un ultimo saluto, lui – che si trovava con Bonnie – la raggiunge alla grotta, rassicurandola (con una fase criptica) e chiedendole di dire alla madre che è andato via dalla città (se avevate riposto i fazzolettini, riprendeteli pure…); ma non c’è più tempo, inizia a sentirsi male e urla alla ragazza di correre via…
Intanto Rebeckah si ricongiunge ad Elijah. Dopo un momento di smarrimento i due riflettono sul fatto che loro non hanno creato la stirpe dei vampiri, è Klaus il capostipite, ma allora perché ancora nessuno è morto?
A questa domanda risponde Bonnie che, recatasi alla grotta dove avevamo lasciato Tyler morente, invita chi si fosse trovato lì a farsi avanti… E’ Tyler… e Bonnie non sembra sorpresa!!
Terzo colpo di scena!! Scopriamo così che la strega ha fatto un incantesimo con cui ha trasmigrato Klaus nel corpo di Tyler per impedire che tutti i suoi amici morissero!! Quindi la risposta è… si. E’ Klaus il sire dei Salvatore & C.!!!
E Bonnie non è più interessata alla collera che le streghe avranno verso di lei per avere alterato (per l’ennesima volta) il corso degli eventi..
Ancora una scelta azzardata, quella di fare interpretare a Trevino il cattivo e fascinoso Klaus… Cosa che comunque non – deve – durare a lungo!!!
Intanto il dolore e la rabbia di Rebeckah non tardano ad affiorare: chiama Stefan per comunicargli che attende sul ponte il ritorno della sua ragazza per porre fine alla persecuzione del cacciatore di originali: con la morte di Klaus l’accordo è saltato. Matt, per evitarla, sterza con l’auto e finisce con Elena in acqua.
Giusto il tempo per gli ultimi due flash back della puntata.
Uno lo rivive Damon, sotto i colpi infertigli da CattivAric, sorpreso che il vampiro non accenni una minima resistenza, chiude gli occhi per un attimo: li riapre mentre – sdraiato sul ciglio di una strada – sente una ragazza conversare al telefono con un’amica. Si rialza e chiama quella giovane Katherine.. “No.. sono Elena”. Quarto colpo di scena! Già è Elena, fuggita dalla festa del II anno di liceo. I due iniziano a parlare, a flirtare. Lei ha l’eterno problema del non sapere cosa prova, ma neanche Damon ci casca. Allora Elena lo sfida a dirle cosa lei effettivamente cerca: “Vuoi un amore che ti divora, passione, avventura, un po’ di pericolo”. E lui cosa vuole? “Voglio che tu trovi quello che stai cercando” e le cancella la memoria di quell’incontro.
Ecco a cosa serviva quella frase di Elena: “Maybe if you and I had met first”, a riaccendere le nostre speranze (o meglio, illusioni…), e a riunire i due protagonisti nel finale di stagione (visto che in questo episodio non avevano avuto nessuna scena insieme…e che scena!!).
Ma non solo: il termine che lui usa per identificare l’amore di cui è in cerca Elena (un amore che ti divora), è lo stesso che – post cancellazione della memoria – è quello che lei sente per Damon (quando ne parla con Matt). Nulla è messo lì per caso, bisogna solo vedere dove ci porterà tutto questo…
Il lavoro degli sceneggiatori è davvero notevole, che lo si condivida o meno!!
L’altro flash back è di Elena che, sott’acqua, rivive il momento in cui suo padre altruisticamente la fece salvare da Stefan, mentre lei non voleva lascare andare la sua mano… Riprendete pure i clinex in mano…
Quello stesso gesto altruistico, adesso, Elena lo rivolge a Matt, intimando a Stefan di salvare prima lui.
Il tenero ricordo dell’incontro tra Damon ed Elena, fa riaffiorare un po’ di grinta nel vampiro, che inizia a sferrare colpi al suo vecchio amico. Ma la lotta non dura a lungo, perché Alaric inizia a barcollare, non capisce cosa sta succedendo, e si accascia per terra tra le braccia di Damon… Elena, intanto, in macchina ha smesso di lottare e chiuso gli occhi.
Damon scuote Alaric perché non riesce a credere di stare perdendo veramente il suo amico, ma un attimo dopo il suo volto è maggiormente sconvolto perché capisce… che se è morto lui, è morta anche lei.
La corsa dentro l’ospedale viene frenata da Meredith che gli spiega come, quella mattina, il malessere di Elena non fosse stata una semplice commozione celebrale ma un emorragia celebrale, e di come la dottoressa avesse dovuto darle obbligatoriamente qualcosa per farla guarire…in fretta.
Quinto ed ultimo colpo di scena! All’obitorio, un affranto Stefan veglia Elena sdraiata sul lettino, che qualche attimo dopo apre gli occhi… I titoli di coda chiudono la terza stagione.
Tanti, forse tutti, hanno criticato la scelta di Stefan, io invece l’ho molto apprezzato. Avere il coraggio di rispettare le scelte della propria amata, anche a costo di perderla per sempre, piuttosto che sacrificare egoisticamente la sua volontà per poi alimentare l’dio di Elena per se stessa e per lui (se Matt fosse morto), è un gesto molto maturo.
Il problema sarà vedere come la penserà Damon, che anche in questa puntata ricorda al fratello la loro grande differenza: Stefan asseconda il volere di Elena, Damon invece se ne infischia; anche a costo di essere odiato e di non rispettare le idee dell’amata lui prenderebbe tutte le decisioni che ritiene migliori, senza dialogo.
Questa svolta, di Elena-vampira, pone le basi per incrinare nuovamente l’unione raggiunta tra i fratelli…
Quindi la risposta alla domanda: Is this where the bloodline ends? E’ (fino a prova contraria) si! Non è una sorpresa sconvolgente, chi ha letto i libri sa che Elena si sarebbe trasformata… Tuttavia io non condivido per niente questa scelta: la storia reggeva ed era appassionante per la contrapposizione tra la natura umana di lei e quella vampiresca degli altri!!!!
Inoltre – sempre in qualità di fan delena – stando così le cose, si è negato per sempre quell’amore “umano” che tanto aveva cercato Damon: proprio l’umanità di quel rapporto aveva permesso a lui di cambiare, facendo riaffiorare la propria umanità, e questo aveva reso possibile che anche lei potesse provare qualcosa per lui…
La stagione 3 è, da sempre, per tutti i telefilm, il giro di boa per la sopravvivenza e per la definizione della grandezza di una serie televisiva, quindi è naturale che in queste stagioni i tf facciano del loro meglio per sorprendere i fans. In Buffy andò via la scuola superiore (letteralmente) ed Angel; in Dawson’s Creek Joey veniva lasciata libera dall’amore adolescenziale di Dawson per abbracciare quello travolgente ed adulto di Pacey; etc…
A dire la verità questa stagione di TVD non è stata ai livelli delle due precedenti, non è un caso che gli ascolti abbiano risentito dei risvolti scontati ed a volte poco approfonditi della trama… Nella prima stagione bisognava scoprire tutto di tutti; nella seconda bisognava scoprire la minaccia da cui difendersi; nella terza invece – quando oramai tutti i segreti erano svelati – bisognava riparare agli errori compiuti e trovare un modo per uscire da quelli che comunque si continuavano a compiere.
Diciamo la verità.. chi ha creduto che Stefan, in modalità cattivo, durasse a lungo?
E perché il super-mega-extra cattivo Michael fa una breve apparizione, per essere fatto fuori in un batter di ciglia?
Il mistero del ritorno dei fantasmi serviva solo per farli ricongiungere con i loro cari…
Bonnie, la strega del gruppo, ha avuto una story-line poco approfondita e mostra doti da fare paura alla strega più antica del mondo (essicca vampiri ultracentenari, scioglie unioni di sangue, trasmigra spiriti in corpi), quando – fino al giorno prima – era incapace di fare l’incantesimo che insonorizza la stanza…
Senza considerare che: i ragazzi non vanno mai a scuola (persino in Buffy ci andavano), la scelta della progressione cronologica così lenta (ogni stagione equivale a mezzo anno solare) è ardua perché dilata troppo i tempi (e soprattutto trova il suo precedente in Lost, che aveva le sue ragioni per seguire un tale arco narrativo..).
Davvero tante incongruenze e falle in questa serie, ma ci sono stati pure dei risvolti positivi.
Stefan non è tornato alla dieta di “Bamby”, ma ha imparato a controllare la sua natura (forse non sarà un caso, che ora dovrà insegnare a fare lo stesso alla sua ritrovata ragazza)!!
Damon e Stefan sembrano avere superato l’odio reciproco, ora combattono l’uno al fianco dell’altro; e non importa chi avrebbe scelto Elena, perché questo non avrebbe rovinato il loro rapporto (spero solo che questa intesa non venga messa, ora, nuovamente in pericolo..).
Profondamente rattristata dalla dipartita dal cast del mitico Matt Davis; ci mancherà un adulto responsabile (anche perché era l’unico) che potesse proteggere e guidare i fratelli Gilbert, e un amico fidato per Damon (la loro coppia regalava continui spunti di ilarità). Se ne va nel modo migliore: tra le braccia dell’amico Damon, non senza salutare il suo pupillo Jeremy (riprendete pure i fazzolettini) a cui lascia un ultimo messaggio d’affetto e una promessa di protezione dall’aldilà (sai che consolazione…).
Scelta oltremodo discutibile quella di Tyler/Klaus… Fortuna vuole che la Plec abbia confermato la presenza di Joseph Morgan nella prossima stagione!!!!
Miglior attore della puntata è sicuramente Ian Somerhalder!! Superbo nell’interpretare Damon, non ha bisogno di urlare o piangere, il suo volto ci trasmette tutte le sue emozioni: il cuore trafitto da quell’amore negato (che gli fa desistere dal lottare.. ma solo per poco), il suo strazio per la duplice perdita dell’amico e dell’amata. Né l’amore né il dolore scalfiscono la sua forte personalità e la sua ostinazione!!
Resta in una zona grigia, l’avere disseminato, qua e là, questa storia romantica tra Damon ed Elena (visto che non ha portato a niente di concreto, per ora) che è cresciuta piano piano, e va: dalla 3.04 dove Elena fa trapelare tutta la sua gelosia per Damon, alla 3.08 quando si addormenta al suo fianco, fino alla 3.10 quando cede al suo bacio e alla 3.19 in cui è invece lei a cercarlo; sebbene la ragazza fosse pronta a lasciare andare Stefan pur di salvare la vita del fratello (nella 3.03) e per proseguire con la sua vita (nella 3.09), il ritorno (fisico e mentale) di Stefan la porta a lasciar andare Damon.
Bisogna solo capire se col riaffiorare dei ricordi cancellati da Damon, riaffiorino in Elena quei sentimenti che l’avevano messa in crisi, facendola ritornare su suoi passi…
La scelta di ora sarà anche quella definitiva? Alla stagione 4 (e seguenti) l’ardua sentenza!!