fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

The Vampire Diaries – 3.10 The New Deal

“You know what never gets old? Revenge”.
Stefan 3.09.
La telefonata di Stefan a Klaus e questa sua battuta sul finale dell’episodio “Homecoming” hanno svelato la svolta inaspettata che avrebbe preso la seconda parte di stagione di The vampire diaries, e adesso – dopo quasi due mesi di break – ci troviamo di fronte uno scenario completamente differente da quello che avevamo lasciato. O meglio, Klaus è sempre il “cattivo” che causa dolore e sofferenza solo perché ce n’è bisogno, come dice a Tyler “… la vita umana è solo un mezzo per raggiungere un fine”. Ma adesso c’è qualcuno intenzionato a fargli provare quella stessa sofferenza che lui infligge agli altri. Rubando le bare degli Originari, Stefan gli ha portato via ciò che per lui è più importante: la famiglia. E’ questa la sua vendetta, privarlo di ciò che ama come Klaus ha fatto con lui.
E vediamo il nostro ibrido-Originario trovarsi dall’altra parte, quella di chi è costretto a scendere a patti per ottenere ciò che vuole. Promette ad Elena e Damon che potranno vivere le loro vite senza alcuna interferenza da parte sua, se troveranno Stefan e dà la sua parola; ma stiamo parlando di Klaus.
Prima ancora di entrare in scena e mentre tutti quanti loro stavano aspettando una sua mossa e andando in paranoia per l’imminente Klausageddon (favolosa quella battuta di Damon), lui – servendosi dei suoi ibridi (uno dei quali è Tyler) – si era già insinuato nelle loro vite, controllandoli, senza che loro se ne rendessero conto.
Ma è quando dà una dimostrazione di come possa rendere la loro vita un inferno, che Elena inizia a capire il pericolo che corrono le persone a cui tiene. I primi ad essere risucchiati nella spirale di terrore da lui messa in atto sono Jeremy e Alaric.
Avvalendosi di Tyler che può sfruttare la sua amicizia con Jeremy, Klaus riesce ad arrivare al fratello di Elena e lo soggioga a farsi investire da un auto (e senza che indossasse l’anello!) ma Alaric interviene per salvarlo morendo al suo posto; e quando sembra che il pericolo sia stato scongiurato, l’immancabile tragedia si profila davanti agli occhi di Elena e ai nostri. Alaric indossava l’anello ma, per un motivo che non ci è stato chiarito, non funziona più come prima in quanto lo riporta in vita ma non guarisce le sue ferite mortali; questo porta Elena a trovarsi in una situazione difficile soprattutto quando l’ibrido di Klaus impedisce ai paramedici di portare Alaric in ospedale. Ma Jeremy non è solo una vittima in questo episodio, per un attimo lo vediamo trasformarsi in una sorta di Van Helsing e far fuori l’ibrido in un modo così freddo e violento che Elena ne rimane sconvolta al punto da portarla – sul finale di episodio – a prendere una difficile decisione.
L’intervento di Jeremy contribuisce a salvare la vita ad Alaric, ma è grazie al sangue di Damon che riesce a ristabilirsi, tanto in fretta da suscitare il sospetto e l’interesse della dottoressa Meredith Fell che lo ha in cura. Nessuna sorpresa comunque per il pubblico – almeno per quello più affezionato – che già sapeva da tempo dell’arrivo di questo personaggio in quanto se n’era parlato a proposito del fatto che l’attrice (Torrey DeVitto) che interpreterà Meredith e sarà il nuovo interesse amoroso di Alaric, nella vita reale altri non che la moglie di Paul Wesley (interprete di Stefan). L’incontro tra i due è stato breve ma significativo, non ci resta che vedere come si svilupperà questo rapporto.
Ma andiamo a Stefan e alla sua vendetta; ha rubato le bare di Klaus per poi sparire, lasciando tutti in balia della follia dell’ibrido-Originario. Ed è quando i sogni ricorrenti di Bonnie riguardo quattro bare di cui in una si trova Klaus, la conducono alla casa delle streghe ( il luogo in cui, in quei sogni, si troverebbero le bare ) che vediamo Stefan, il quale ha seguito Bonnie fin lì. Il modo in cui arriva alle sue spalle, cogliendola di sorpresa ed il suo fare freddo e distaccato lo fanno sembrare il nuovo “cattivo” della storia. Stefan in questo momento ha una visione a senso unico della sua vendetta verso Klaus, che lo rende – rispetto a prima – meno (o meglio, affatto) incline a preoccuparsi dei danni collaterali mentre cerca di farlo fuori; ma questo non fa di lui il “cattivo” nonostante le circostanze facciano sembrare il contrario, l’antagonista continua ad essere Klaus. E sappiamo per certo che le emozioni di Stefan sono accese dalla scena della macchina con Katherine, nell’episodio “Homecoming”, anche se lui farà di tutto per far sembrare il contrario. Chiede a Bonnie di aiutarlo, condividendo con lei il segreto riguardo la famiglia di Klaus e quelle che sono le sue intenzioni, vorrebbe infatti che lei trovasse un modo per nascondere le bare degli Originari. Ma Bonnie non ha abbastanza potere per fare quello che Stefan le chiede.
Ad ogni modo questo porta Elena e Damon alla casa delle streghe e ad un confronto con lui (ricordiamo che loro sono convinti che li ha traditi).
Il confronto tra Stefan ed Elena era prevedibile che andasse com’è andato alla luce dello stato attuale delle cose, il loro rapporto è diventato l’antitesi di tutto ciò che era prima, le suppliche di Elena che gli chiede di restituire le bare per evitare che Klaus continui a minacciare coloro che ama non smuovono Stefan da quello che è il suo obiettivo e rimane impassibile di fronte alla sua disperazione per aver rischiato di perdere Jeremy, portando Elena a schiaffeggiarlo e a scaraventargli addosso tutto il suo odio per ciò che è diventato (ma ne siamo sicuri?). Stefan comunque non riesce a tenere in piedi il suo show quando si confronta con suo fratello, Damon lo costringe – con le maniere forti – a farsi dire il perché li abbia traditi e quando Stefan rivela che lo ha fatto per salvargli la vita ecco che viene fuori quell’umanità che sta cercando di nascondere. Questo conduce ad un’alleanza tra i fratelli e vedremo dove porterà. Sembra che gli spiriti delle streghe morte appoggino le intenzioni di Stefan, rendendo invisibili le bare con un incantesimo così che non possano essere trovate facilmente.
Ma il fatto che Stefan si rifiuti di restituirle porta Elena a stringere un accordo con Klaus che consiste nel dargli Rebekah in cambio della salvezza di Jeremy, ma Klaus vuole Stefan per potersi riprendere il resto della sua famiglia e le fa un elenco di tutte le altre persone a cui tiene e che potrebbero pagare se si rifiuta di aiutarlo. Questo confronto tra Klaus ed Elena è stato interessante in quanto la vediamo reagire e non essere più una vittima; non solo gli rinfaccia che ha trasformato Stefan in un mostro e che adesso quello è un problema suo, ma lo spiazza con una verità per lui sconvolgente dicendogli che Rebekah sa che è stato lui ad uccidere la loro madre.
E che ci porta ad uno dei momenti più commoventi di tutto l’episodio; dopo quella bellissima scena in “Homecoming” dove abbiamo visto il confronto tra Klaus e Mikael, Joseph Morgan ci incanta con un’altra straordinaria interpretazione del suo personaggio mostrandoci nuovamente quell’insospettabile lato umano di Klaus. Dobbiamo scoprire ancora molto sulla storia degli Originari, ma questa scena rivela che Klaus ha trascorso la sua lunga esistenza (1000 anni) nell’attesa di quel momento: il ritorno a casa. Momento, però, in cui si ritrova solo, senza avere accanto nessun membro della sua famiglia. E’ incredibilmente dolce il modo in cui parla alla sorella, anche se alla fine il suo è un monologo perché lei non può sentirlo, desiderava che fosse al suo fianco ma adesso che lei sa non è più possibile; quando Rebekah sta per svegliarsi il suo sguardo da sereno diviene immediatamente preoccupato al pensiero di doverla affrontare, ma vediamo sul suo volto la commozione seguita da una lacrima mentre infila nuovamente il pugnale nel suo petto; indubbiamente un gesto vigliacco da parte sua che, però, lo rende umano. Una scena davvero coinvolgente dove il pubblico riesce a percepire l’affetto profondo che Klaus ha nei confronti della sorella ed il suo triste dolore nel doversene separare.
Ma un’altra scena è stata molto toccante: Jeremy che – su richiesta di Elena – viene soggiogato da Damon a lasciare la città per trasferirsi da alcuni parenti a Denver; Elena vuole che abbia la possibilità di vivere una vita normale, lontano dal soprannaturale che lei, essendo la doppelganger, si trascina dietro. E’ stato come un déjà vu, questa è la seconda volta che Elena chiede a Damon di soggiogare Jeremy per proteggerlo (anche se la scena e le circostanze sono completamente diverse rispetto alla prima stagione) e, come la prima volta, si sente terribilmente in colpa per averlo fatto.
Svelata dunque l’identità circa il personaggio molto amato che avrebbe lasciato Mystic Falls (e quindi lo show) forse per sempre; rivedremo comunque Jeremy nel prossimo episodio (secondo alcuni spoiler) ed io spero sinceramente che questo allontanamento non sia definitivo.
Ma una considerevole fetta di pubblico ricorderà “The new deal” come l’episodio in cui Elena e Damon si sono baciati, un bacio vero questa volta. Eh si, Damon si è finalmente preso questo tanto sospirato e desiderato bacio, realizzando così anche il sogno dei fans della coppia che da due stagioni e nove episodi aspettavano questo momento. E, a parer mio, è molto importante ciò che lo ha preceduto; mentre sono su quel portico che è emblematico per il loro rapporto ed Elena gli confessa quanto per lei sia fondamentale l’averlo accanto, Damon le dice la verità su Stefan e cioè che ha sabotato il piano per salvargli la vita. E mentre Elena cerca di dare un significato a ciò che ha appena sentito, lo vediamo fare un discorso ad alta voce su se stesso, e voglio riportarlo perché è una delle rare volte in cui Damon lascia uscire ciò che ha dentro senza nascondersi dietro al sarcasmo:
“Cosa significa? Significa che sono un idiota”.
“Perché per un secondo ho pensato che non avrei più dovuto sentirmi in colpa”.

“Per il fatto che voglio quello che voglio”.

“No, lo so. Credimi, lo capisco”.
“La ragazza di mio fratello e tutto il resto”.
“No, no. Sai che c’è? Se devo sentirmi in colpa per qualcosa, mi sentirò in colpa per questo”.
Torna indietro, e la bacia con una tenerezza e una dolcezza disarmanti. E’ onesto con Elena, le dice la verità su Stefan e ammette di sentirsi in colpa riguardo i sentimenti che prova per lei, ma si prende comunque ciò che vuole dando a quel senso di colpa una ragione valida di esserci.
Nei prossimi episodi scopriremo le conseguenze di questo bacio e soprattutto cosa ha significato per Elena, ma il fatto che lei non l’abbia respinto, non si sia sottratta ci fa chiaramente capire quanto le cose tra loro siano cambiate.
Ma un’altra cosa che io sono ansiosa di scoprire, è quanto in là si spingerà Stefan nel perseguire la sua vendetta. A questo proposito chi – come me – ha visto il promo e non riesce a resistere agli spoiler sa già che il prossimo episodio si prospetta adrenalico e che torneremo ai soliti standard a cui questo show ci ha abituati. Con questo non voglio dire che “The new deal” ha deluso le mie aspettative in quanto è stato colmo di bellissimi momenti, ma anch’io lo ricorderò principalmente per questo tanto atteso bacio tra Damon ed Elena, pur non essendo una fan della coppia.

Nancy

Books, movies, TV series, my cat... Life is sweet.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio