fbpx
Recensioni Serie Tv

The Vampire diaries 2.22 – As I lay dying

In molti hanno pensato che “The Sun Also Rises” fosse una sorta di finale di stagione perfetto , in quanto era riuscito a sconvolgerci e ad emozionarci ad un livello tale che sembrava quasi impossibile da superare o quanto meno da eguagliare. Eppure “As I Lay Dying”  è riuscito a scioccarci in un modo e con un ritmo diverso, altrettanto intenso da lasciare senza parole.
Damon era ad un passo dalla morte e la trama di questa season finale ci aveva anticipato che Stefan correva un grosso rischio. I due protagonisti principali non potevano lasciarci, ma temevamo tutti che Stefan potesse finire per essere allontanato in modo da far sviluppare il triangolo amoroso che è da sempre alla base di questa serie. C’è sempre stato più di un semplice triangolo come trama principale, e al di là delle morti e del soprannaturale, come gli stessi sceneggiatori hanno detto più volte, la cosa più importante sono sempre state le relazioni. In quest’ ultima puntata viene chiuso il cerchio sul rapporto di amore e odio che è sempre intercorso tra i due fratelli vampiri. E non solo.

Gli autori dopo averci regalato un fantastico episodio come The Sun also Rises, si sono concentrati sui personaggi, e sopratutto su Damon. Quelle che contano in questo caso sono, per l’appunto, come direbbe E.M. Forster le relazione umane: e mentre Elena ha un riavvicinamento con il fratello maggiore dei Salvatore e scambia un tenero bacio con lui in punto di morte, Stefan inizia un viaggio verso il lato oscuro e Caroline finalmente trova l’accettazione della madre.

Nella scorsa puntata il tema portante era l’ insuccesso, di un piano, di un’ intenzione oppure di un rapporto sentimentale.Questa volta la parola chiave può essere considerata in qualche modo l’equilibrio, secondo me, di forze e situazioni che vengono in qualche modo, anche se duro e scioccante, bilanciate.
A partire dal rapporto tra Damon  e Stefan, per non parlare della fine sconvolgente che ci mostra un assaggio di quel che accadrà nella prossima stagione.Ci si oppone alla forza della natura e questo porta delle conseguenze.Una vita viene salvata in cambio di un’ altra. Il male ( Klaus ) diventa addirittura una cura.

John dona la sua forza vitale alla sua unica figlia e con la frase detta a Jeremy e ad Alaric “Prendetevi cura gli uni degli altri” è come se passasse il testimone a quest’ ultimo. Mr Saltzman ormai è l’unico adulto rimasto tra i nostri ragazzi e come tutti loro distrutto dal dolore per la morte di Jenna, ma nonostante questo si adopera per aiutare come meglio può Damon e Jeremy ( e ci regala non solo momenti di commozione quando vede rivivere quest’ ultimo, ma anche un sorriso quando ripete le parole di Bonnie “the day aftet that” per prenderlo in giro! ).

Nel tentativo di dare il meglio di se stessi c’è chi commette un tragico errore, e questa volta non parliamo di Damon Salvatore, ma dello sceriffo Forbes, che , messa sotto pressione dalla vedova Lockwood finisce per colpire un’ innocente. Questo suo errore e quello che Bonnie farà per porvi rimedio e salvare la vita del ragazzo di cui si è innamorata cambierà il punto di vista della mamma di Caroline. I suoi pregiudizi e le sue paure subiranno uno scossone tale che finalmente potrà capire che seppure morta, l’essenza della figlia è rimasta intatta nella forma di vampira.

Ma chi paga il prezzo più alto nel tentativo di cambiare la piega degli eventi è Stefan. E’ nel suo massimo gesto eroico che arriva la tragedia. Lui viene costretto a scendere a patti con Klaus , che lo porta sadicamente a far riaffiorare quel suo lato oscuro, da vampiro famelico che ama divertirsi con le sue prede. Nei decenni aveva più volte provato a tenerlo a bada cercando di mantenere vivo il lato umano, forzandosi a non uccidere essere umani, e ora deve abbracciare quella parte di se sopprimendo il resto e rinunciando alla persona che ama. Tutto per salvare quel fratello nei confronti del quale si è sempre sentito in debito per averlo spinto a rivivere da vampiro. Sono state scene penose da guardare, perché quel gioco sadico era come una tortura per Stefan.
E penoso, in generale per tutti coloro che amano Stefan e la coppia Stefan-Elena vederlo rinunciare al suo desiderio di umanità e al suo progetto d’amore. Al contrario, chi temeva in qualche modo per Damon e non vedeva l’ora che ci fossero possibilità per la coppia Damon-Elena può ben sperare. Anche se Elena non ha ricambiato quel suo ‘I love you’ e gli ha solo detto che gli piace così com’è ora.
Katherine, mostra sorprendentemente di tenere ancora un minimo a Damon portandogli il sangue di Klaus, ed è anche un gesto di correttezza. Riconosce quanto Damon fece per lei e onora il sacrificio di Stefan. Ma non riesce proprio a trattenersi dallo stuzzicare Elena, che tanto detesta. Quel “puoi amarli entrambi, l’ho fatto anche io” in futuro potrebbe essere motivo di crisi per la ragazza.
Ma Damon in punto di morte ha anche ammesso di aver capito e perdonato Stefan , e nel suo delirio, preda di allucinazioni ha realizzato finalmente che anche lui ha fatto delle scelte in passato riguardo a Katherine che hanno segnato il suo destino. Quindi anche lui vivrà sentimenti contrastanti.

Alla fine l’unico lieto fine c’è stato per Caroline con la madre. Perché anche se Bonnie grida il suo amore per Jeremy quando chiede aiuto al potere di Emily e delle streghe di Salem per riportarlo in vita, l’arrivo delle sue ‘ex’ porterà sicuramente scompiglio alla coppia.
Il cliffhanger finale anche se può sembrare meno importante perché non si tratta dell’arrivo di Katherine come fu lo scorso anno, è pur sempre sorprendente e molto “alla Scream” e ci prepara agli sconvolgimenti di cui Mystic Falls sarà testimone in futuro.

Julie Plec ( produttrice esecutiva insieme a Kevin Williamson della serie ) sostiene che la nuova stagione ci mostrerà il percorso di Stefan, il suo venire a patti con il lato oscuro. Ci aspettiamo quindi che riesca a conciliarlo, così come Damon ha saputo ritrovare il desiderio di vivere quel lato umano represso.

Sempre a detta della Plec- produttrice esecutiva- sarà l’anno degli Originari; e questo significa che oltre a ritrovare Klaus , potremmo rivedere anche Elijah ( un vampiro così carismatico e ben voluto dal pubblico ) e conosceremo probabilmente qualche altro membro della famiglia degli Antichi .
Quindi questa season finale è un assaggio e la promessa di quanto avvincente potrà essere l’intreccio che ci aspetta dopo l’estate. Solo allora molte delle nostre curiosità saranno finalmente soddisfatte. E noi non vediamo l’ora che lo siano.

 

 

Scritto da Giorgia,  Fran e Nancy.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio