fbpx
News Serie TV

The Vampire Chronicles: Tutto quello che sappiamo sulla serie tv di Anne Rice

Molto prima che Edward Cullen iniziasse a luccicare e i Salvatore tornassero a Mystic Falls, il vero vampiro dell’ideale romantico popolare era quello delle pagine di Intervista col Vampiro di Anne Rice. L’idea di Dracula non era ancora superata ma non era più la stessa di quando Bram Stoker aveva creato il primo vampiro per eccellenza della letteratura moderna. Sono stati tuttavia i libri di Anne Ricechiamati comunemente The Vampire Chronicles – a far appassionare i lettori ai succhia sangue, sempre giovani ed immortali nella loro bellezza statuaria.

Dopo tanto tergiversare e a distanza di ormai quasi trent’anni dall’uscita della pellicola con protagonisti Tom Cruise e Brad Pitt, Lestat è pronto a tornare. Stavolta sul piccolo schermo. La serie tv ispirata alla collana di libri di Anne Rice, che ad oggi ha venduto più di 100 milioni di copie e conta 14 libri (il 15mo in arrivo), è ormai in lavorazione e non c’è bisogno di un veggente per sapere che si tratta di una produzione fortemente attesa. I curiosi e appassionati non vedono l’ora di vedere nuovamente Lestat. Alcuni non sono persino troppo dispiaciuti che non si tratti più di Tom Cruise!

Qual è stato il percorso di Lestat, dalle pagine del libro allo schermo?

the vampire chronicle - lestat
Credits: Warner Bros

Intervista col vampiro è stato pubblicato per la prima volta nel 1976. Questo significa che sono passati ben 18 anni prima dell’adattamento cinematografico che ha visto sul grande schermo Brad Pitt e Tom Cruise. Il progetto è passato di mano più volte, dal momento che le tematiche affrontate dalla storia di Anne Rice non erano certamente di facile approccio. La storia, inclusi i tratti dell’amore pansessuale e dei toni erotici in essa contenuti, ha costretto gli studios a cercare spesso scappatoie o cambiare produzione totalmente. Perfino la casa di produzione non è stata la stessa durante il lungo iter di adattamento.

LEGGI ANCHE: Drama Coreani – Mr.Sunshine di Netflix non delude le aspettative!

Per fortuna il film, con un budget di ben 60 milioni di dollari, è sbarcato nelle sale nel novembre del 1994 grazie alla Warner Bros. Neil Jordan alla regia, Tom Cruise nei panni di Lestat e Brad Pitt in quelli di Louis, la pellicola ha anche visto il debutto di una semi-sconosciuta Kirsten Dunst nei panni di Claudia. E’ stato un successo al botteghino, guadagnando ben 223 milioni di dollari in tutto il mondo. Purtroppo, nonostante la positiva risposta di critica e pubblico, il film non ha visto un sequel.

Un film a basso budget è stato girato e rilasciato nel 2002, Queen of the Damned. Il cast è stato totalmente cambiato, dal momento che nessuno degli attori originali era disposto a tornare – senza contare che Kirsten Dunst non era ormai una bambina! Eccezion fatta per la lodevole performance di Aaliyah, la cantante che ha interpretato la regina Akasha, il film è caduto nel dimenticatoio abbastanza in fretta. Si è rivelato un flop al botteghino, con un guadagno di 45 milioni a fronte dei 35 spesi nella sua realizzazione, e ha fatto morire qualsiasi piano potesse esserci per futuri progetti legati alla saga di Anne Rice.

Quando si è tornati a parlare di un reboot in format televisivo?

the vampire chronicle - brad pitt tom cruise
Credits: Warner Bros

La mania dei vampiri, in tutte le forme e salse, è tornata a farsi sentire a partire dalla fine del primo decennio degli anni 2000. Il 2008 è stato l’anno del primo film della saga di Twilight, ispirata ai libri di Stephenie Meyer. Nello stesso anno in tv, precisamente sulla HBO, sbarcava True Blood. Due anni più tardi, nel 2010, è stato il turno di The Vampire Diaries, la fortunata serie tv della CW con protagonisti Nina Dobrev, Ian Somerholder e Paul Wesley. Sebbene anch’essa fosse ispirata ad una saga, i libri di L.J. Smith non hanno mai avuto lo stesso successo dei vampiri “luccicosi” della Meyer.

LEGGI ANCHE: Buffy – The Vampire Slayer: Tutte le cose che (forse) non sai della serie tv

E’ stato quindi nel 2014 che la Universal Pictures ha acquisito i diritti per una serie tv ispirata alla saga di Anne Rice. Lo stesso anno un reboot è stato annunciato dalla compagnia di produzione di Ron Howard, Imagine Entertainment. Era stato annunciato anche il regista, Josh Boone e c’era già perfino uno script dettagliato. Purtroppo il progetto non è mai decollato. Principalmente anche perchè appariva ormai evidente, tanto al fandom che alla stessa Anne Rice, che se Intervista col Vampiro dovesse tornare con un adattamento quest’ultimo avrebbe dovuto essere una serie tv e non un film.

E’ stato così che la stessa autrice ha annunciato di preferire un adattamento televisivo per la propria saga. Nel novembre del 2016 i diritti per la produzione cinematografica sono tornati nuovamente nelle sue mani e quest’ultima ha annunciato che sarebbe stata proprio lei, insieme al figlio Christopher Rice, anch’egli scrittore, a produrre la serie tv. Quest’ultima avrebbe incluso non soltanto la trama di Intervista col Vampiro ma di numerosi dei romanzi della saga.

Chi è al timone della serie tv?

the vampire chronicles anne rice

Dopo che il progetto della serie tv è diventato più concreto, le prime notizie sulla produzione sono iniziate a trapelare. Prima di tutto la serie tv di The Vampire Chronicles sarà prodotta dalla Paramount Television e Anonymous Content. Si tratta della stessa casa di produzione che ha regalato al pubblico serie tv acclamate come 13 Reasons Why, The Alienist e The OA. Il 17 giugno 2018 è stato annunciato – precisamente ad Hollywood Reporterche lo show sarebbe stato trasmesso dal canale streaming Hulu. Per dare un contesto al nome, si tratta dello stesso canale di The Handmaid’s TaleThe Mindy Project.

Non ci sono ancora notizie certe nè sulla quantità di episodi nè sulla data della messa in onda.

All’inizio del progetto era stato annunciato che Bryan Fuller, particolarmente amato dal pubblico, sarebbe stato legato al progetto. Regista e produttore di serie tv quali American GodsHannibal e Pushing Daisies, sarebbe stato la persona ideale per impugnare le redini di The Vampire Chronicles. Senza considerare che lui stesso ha ammesso più volte di essere grande fan della saga. Purtroppo il regista ha reciso di ritirarsi dal progetto nel gennaio del 2018. Per ora non ci sono notizie sul prossimo showrunner. Certo è che Anne e Christopher Rice saranno tra i produttori della serie tv.

Quando vedremo la serie tv e chi è stato scelto per il cast?

the vampire chronicles - brad pitt kirsten dunst
Credits: Warner Bros

Come già accennato, non ci sono ancora notizie concrete sulla data della messa in onda di The Vampire Chronicles. Principalmente la ragione è semplice: la serie tv ha una “casa” a partire dal luglio 2018, è ancora relativamente presto per poter realmente ipotizzare una data di messa in onda. Mettendo in conto i temi di produzione e quindi i ritocchi post-produzione, è abbastanza probabile che la messa in onda non avvenga prima dell’estate 2019. A voler essere ottimisti. Volendo essere più realisti, invece, The Vampire Chronicles potrebbe non vedere la luce prima dell’autunno 2019 o persino inverno 2020.

LEGGI ANCHE: 8 libri rovinati dai film, fantasy e magici: Da EragonVampire Academy

Proprio come per la produzione – ricordiamolo, non ci sono ancora notizie sul nome dello showrunner – anche il cast della produzione è immerso nel più assoluto mistero. Sicuramente ci sono dei casting in corso ed è probabile che Lestat sia il primo personaggio ad essere scelto. Meno certa è invece la presenza nella serie tv di Louis e Claudia, ma arriveremo alla ragione tra un attimo.

Infine, è abbastanza certo che nessuno degli attori delle due produzioni cinematografiche riprenda il proprio ruolo nella serie tv.

La serie tv racconterà gli eventi di Intervista col Vampiro e di tutti i libri della saga?

Sebbene l’adattamento cinematografico abbia iniziato a raccontare gli eventi a partire da Intervista col Vampiro, primo libro della saga, la serie tv non farà lo stesso. Come confermato da una foto twittata da Christopher Rice, la serie tv inizierà da Il Vampiro Lestat, secondo libro della saga. Gli eventi raccontati da quest’ultimo si svolgono molto prima di Invervista col Vampiro e, dal momento che è Lestat il protagonista della serie tv, è abbastanza logico che The Vampire Chronicles inizi da li.

Lo script per il pilot era pronto, sempre grazie al tweet di Christopher Rice, nel maggio del 2018. Si intitola “Wolf Killer”. Grazie al titolo, quindi, siamo abbastanza certi che gli eventi del pilot inizieranno proprio dove inizia il secondo libro di The Vampire Chronicles.

Al mometno ci sono 14 libri in totale, un quindicesimo in arrivo. E’ praticamente certo che non ci sarà modo di raccontare tutti gli eventi di The Vampire Chronicles nella serie tv. Va preso infatti in considerazione il fatto che soltanto gli eventi di Il Vampiro Lestat potrebbero fornire materiale sufficiente non per una ma per ben due stagioni. Cosa vuol dire? Che probabilmente non ci sarà nemmeno modo di conoscere ufficialmente Louis o Claudia prima di un’ipotetica terza stagione – se mai si arriverà ad un secondo rinnovo. E non è certo che arrivi neppure il primo! Possiamo tuttavia sperare che, dal momento che si tratta di una grande produzione, sia Hulu che la Rice vogliamo fare di The Vampire Chronicles un successo e siano pronti a tutto per riuscirci.

Kat

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio