
The Time Traveler’s Wife: Steven Moffat firmerà la serie tv ispirata all’omonimo romanzo
Ancora una volta Steven Moffat si occuperà di viaggi nel tempo. L’ex showrunner di Doctor Who e di Sherlock firmerà l’adattamento televisivo del romanzo di Audrey Niffenegger The Time Traveler’s Wife (In Italia edito da mondadori con il titolo ” La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo”). Si tratterà di una serie che il pluripremiato autore britannico realizzerà per la HBO.
“Siamo emozionati all’idea di lavorare con Moffat per questa serie. La passione di Steven è evidente in ogni progetto che ha scritto e siamo certi che il suo amore e il rispetto per questo incredibile romanzo daranno vita a un’eccezionale serie HBO” ha dichiarato in questi giorni il presidente del canale cable Casey Bloys.
LEGGI ANCHE: Sherlock: Ci sarà una 5 stagione? Steven Moffat stuzzica la curiosità dei fans al Comic Con di San Diego
The Time Traveler’s Wife, una storia d’amore senza tempo
The Time Traveler’s Wife racconta la storia d’amore intricata e magica tra Clare ed Henry. Il loro matrimonio è messo a dura prova dalla rara malattia genetica di lui, che lo fa viaggiare nel tempo quando è sotto stress. Il romanzo è stato già riadattato per il cinema nel 2009, con il film intitolato Un Amore all’improvviso diretto da Robert Schwentke e con Eric Bana e Rachel McAdams nei panni dei due protagonisti.
Moffat si occuperà sia della sceneggiatura che della regia della serie, svolgendo inoltre anche di produttore insieme alla moglie Sue Vertue e a Brian Minchin. Interpellato riguardo al progetto, l’autore inglese ha affermato:
Ho letto The Time Traveler’s Wife di Audrey Niffenegger molti anni fa e me ne sono innamorato. In effetti, ho scritto un episodio di Doctor Who prendendo ispirazione da questa storia (intitolato “The Girl In The Fireplace”). Quando Audrey ha inserito nel suo nuovo romanzo un personaggio che guardava quello stesso episodio, mi sono reso conto che lei mi seguiva a sua volta. Dopo tutti questi anni avere la possibilità di adattare quel romanzo è un sogno che si avvera! Il nuovo mondo della lunga serialità è pronto per questo tipo di storie profonde e complesse. È una storia da “e vissero felici e contenti”, ma non necessariamente nell’ordine che ci si aspetta”.