
The Strain: Trama, cast, episodi e recensioni della serie fanta-horror di Guillermo Del Toro
The Strain è una serie televisiva drammatica di genere horror trasmessa su FX dal 13 luglio 2014 al 17 settembre 2017. Creata da Guillermo del Toro e Chuck Hogan, è basata sulla loro trilogia di romanzi Nocturna (La progenie, La caduta, Notte eterna). Carlton Cuse ne è produttore esecutivo e lo showrunner.
Dal 4 giugno Dal 4 Rai4 manderà in onda la serie TV in seconda serata ogni venerdì, per questo abbiamo deciso di raccogliere tutte le informazioni su questa serie TV in questo articolo.
Ecco, tutto quello che devi sapere su The Strain.
La trama di The Strain
Tutto inizia dall’International Airport JFK, dove atterra a luci spente e senza permesso un aereo di linea; il velivolo contiene centinaia di passeggeri morti e solo quattro sopravvissuti. Vengono chiamati a indagare l’epidemiologo Ephraim Goodweather e il suo team che notano subito delle ferite sospette sui cadaveri. La situazione si fa più eclatante quando le vittime iniziano a scomparire dall’obitorio, mentre sempre più persone dichiarano di essere state aggredite da esseri mostruosi. Quando una serie di omicidi comincia a sconvolgere New York, Ephraim capisce che tutto è collegato al misterioso aereo e si trovano al cospetto di un’antica minaccia che rischia di radere al suolo l’intera città.
LEGGI ANCHE: Army of the Dead: tra zombie e Las Vegas – Recensione dell’action horror di Zack Snyder su Netflix
Opening credits di The Strain
Sono disponibili tre sigle della serie TV Th Strain, una per stagione. Eccole di seguito:
IL CAST DI THE STRAIN
- Corey Stoll è il Dr. Ephraim “Eph” Goodweather, il capo del CDC Canary Team a New York City
- David Bradley è il professor Abraham Setrakian, un sopravvissuto all’Olocausto
- Jim Watson è la versione giovane di Setrakian nei flashback.
- Mía Maestro è la dottoressa Nora Martinez, un membro del CDC Canary Team e la più stretta alleata di Eph
- Kevin Durand è Vasiliy Fet, uno sterminatore di topi di origine ucraina
- Jonathan Hyde è Eldritch Palmer/The Master, un anziano miliardario invalido che desidera ottenere l’immortalità
- Charlie Gallant è un giovane Palmer nei flashback
- Richard Sammel è Thomas Eichhorst, un vampiro non morto accolito del Maestro. Nella sua vita precedente, era un comandante nazista nel campo di sterminio di Treblinka nella Polonia occupata dai tedeschi
- Sean Astin è Jim Kent, un amministratore del CDC che lavora con Eph e Nora
- Jack Kesy è Gabriel Bolivar/The Master, rock star donnaiolo con un appetito per le droghe ed è uno degli accoliti vampiri del Maestro
- Natalie Brown è Kelly Goodweather, la ex moglie di Eph
- Miguel Gomez è Augustin “Gus” Elizalde, un membro di una banda che è appena uscito dal carcere minorile
- Rupert Penry-Jones è Mr. Quinlan, un mezzo vampiro che vuole vendetta contro il Maestro
- Samantha Mathis è Justine Feraldo,
- Joaquín Cosío è Angel Guzman Hurtado, un lottatore in pensione una volta noto come “l’angelo d’argento”
In ruoli da guest star troviamo anche la vincitrice del premio Oscar Regina King e la action-woman Rhona Mitra, protagonista di Underworld: La ribellione dei Lycans e Doomsday.


The Strain: trailer e trama della stagione 1
Nella prima stagione di questa drammatica serie horror, uno strano virus uccide tutti i passeggeri e l’equipaggio su un jet in arrivo all’aeroporto internazionale JFK. Dopo aver indagato sulla tragedia, i dott. Ephraim Goodweather (Corey Stoll), Nora Martinez (Mía Maestro) e il team del CDC Canary sono scioccati nel trovare quattro passeggeri vivi, anche se ancora infetti, che fanno temere al team del CDC che si tratti di un virus simile all’Ebola. Nonostante le obiezioni di Ephraim, non vengono però messe in atto procedure di quarantena. Tutto precipita quando si scopre che il virus trasforma le sue vittime in vampiri. Mentre combattono per fermare la diffusione del virus, Ephraim, Nora e la loro squadra affrontano tradimenti e omicidi, che mettono a repentaglio i loro sforzi e il sostentamento di tutti i residenti di New York City.
Episodi prima stagione
La prima stagione è composta da 13 episodi, cliccando sui link puoi leggere la recensione dell’episodio.
1×01 Night Zero
1×02 The Box
1×03 Gone Smooth
1×04 It’s not for everyone
1×05 Runaways
1×06 Occultation
1×07 For Services Rendered
1×08 Creatures of the Night
1×09 The Disappeared
1×10 Loved Ones
1×11 The Third Rail
1×12 Last Rites
1×13 The Master


The Strain: Trailer e trama della stagione 2
La trasformazione è iniziata. New York City sta cadendo vittima di una terribile epidemia e nessuno arriva in suo soccorso. I suoi cittadini devono combattere o morire. Ora Eph e il dottor Martinez si concentrano sulla creazione di un’arma biologica, mentre Setrakian cerca un libro antico che spera rivelerà la storia degli strigoi e forse un modo per ucciderli.
Episodi seconda stagione
La seconda stagione è composta da 13 episodi, cliccando sui link puoi leggere la recensione dell’episodio.
2×01 BK, NY
2×02 By Any Means
2×03 Fort Defiance
2×04 The Silver Angel
2×05 Quick and Painless
2×06 Idenity
2×07 The Born
2×08 Intruders
2×09 The Battle For Red Hook
2×10 The Assassin
2×11 Dead End
2×12 Fallen Light
2×13 Night Train
The Strain: Trailer e trama della stagione 3
New York City è un campo di battaglia in cui gli umani combattono per la sopravvivenza contro l’apocalisse dei vampiri. Sebbene i nostri eroi ottengano piccole vittorie, non stanno vincendo la guerra. Afflitto da conflitti personali – tradimento, delusione, paranoia – il gruppo si frammenta mentre il Maestro si avvicina all’esecuzione di una trasformazione irreversibile del mondo.
LEGGI ANCHE: Film con vampiri: cinque modi diversi di guardare allo stesso mito
Episodi terza stagione
La terza stagione è composta da 10 episodi.
3×01 New York Strong
3×02 Bad White
3×03 First Born
3×04 Gone But Not Forgetten
3×05 Madness
3×06 The Battle of Central Park
3×07 Collaborators
3×08 White Light
3×09 Do or Die
3×10 The Fall
Trailer e trama della quarta stagione
All’inizio della stagione finale, sono passati nove mesi. Il mondo è caduto nell’oscurità e gli strigoi hanno il controllo. L’esplosione alla fine della terza stagione ha innescato un’apocalisse nucleare globale. L’inverno nucleare risultante ha liberato gli strigoi permettendo loro di muoversi durante il giorno e consentendo al Maestro di stabilire un regime totalitario. Sfruttando le paure della popolazione, il Maestro e i suoi scagnozzi hanno creato un’alleanza inquietante. La maggior parte degli umani ora lavora per gli strigoi, seguendo un’unica regola: collaborare o morire. Con il mondo in disordine e i nostri eroi separati, ognuno di loro dovrà superare le difficoltà personali e sfidare la morte anche per la più piccola possibilità di contrattaccare. Per tutto il tempo, il Maestro regna incontrastato, portando avanti il suo progetto per porre fine al mondo. Avranno i nostri eroi quello che serve per salvare l’umanità?


Episodi quarta stagione
La quarta stagione è composta da 10 episodi.
4×01 The Worm Turns
4×02 The Blood Tax
4×03 One Shot
4×04 New Horizons
4×05 Belly of the Beast
4×06 Tainted Love
4×07 Ourobors
4×08 Extraction
4×09 The Traitor
4×10 The Last Stand


Dove vedere The Strain in TV e straming.
Dal 4 giugno i venerdì di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) saranno scanditi dalle quattro stagioni dell’apocalittica serie fanta-horror “The Strain”, proposta nella sua interezza in prima visione in seconda serata.
In streaming The Strain è disponibile su Star di Disney+.
LEGGI ANCHE: Tutti fan della fine del mondo: 10 serie TV post apocalittiche da vedere
Perché non si possono più leggere le recensioni?
Dici per le altre stagioni? Mi spiace ma proprio non abbiamo recensito le stagioni finali.