
The Sleeping Beauty di Anne Rice potrebbe diventare il Fifty Shades of Grey del piccolo schermo!
Il piccolo schermo ha trovato il proprio Fifty Shades of Grey?
Televisa USA (Lifetime’s Devious Maids) ha acquistato i diritti della serie best-selling di Anne Rice, The Sleeping Beauty, prevedendo di produrre la trilogia erotica BDSM come serie tv.
Pubblicati per la prima volta negli U.S.A. tra il 1983-85 con i titoli The Claiming of Sleeping Beauty (Risvegli), Beauty’s Punishment (Abbandono) e Beauty’s Release (Estasi), in Italia sono editi da Longanesi che li ha ristampati (erano già usciti intorno agli anni 80) per cavalcare l’onda del successo, che il genere soft-porno sta avendo anche in Italia.
La serie è ambientata in un mondo fantsy/medievale e narra la vicenda di una giovane principessa che, come la bella addormentata, è stata risvegliata da un lungo sonno, ma in modo più provocativo rispetto alla famosa fiaba.
La produttrice, nominata agli oscar per Dallas Buyers Club, è una fan di lungo corso di questa controversa trilogia e lei stessa ha proposto all’autrice Anne Rice di portare la serie in Tv già dal 2012.
Anne Rice ha raccontato come avesse scritto la serie “per divertimento, con la convinzione che una relazione di dominazione/sottomissione possa essere romantica e leggera oltre che erotica” e inoltre ha annunciato un quarto libro della serie, in uscita a febbraio.
Michael Garcia, capo creativo di Televisiva USA, ha aggiunto “E’ un momento perfetto per questo progetto. Sulla scia dell’adattamento cinematografico di Fifty Shades Grey e Game of Thrones in cui sono esplorati gli argomenti di questa serie, sento che la televisione è finalmente pronta”.
Se Sleeping Beauty effettivamente dovesse diventare una serie, sarebbe la prima trasposizione per Anne Rice dopo l’adattamento di Showtime di “The Fest of All Saints” miniserie del 2001.