fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

The Royals: Recensione della Prima Stagione

Ormai il mese di maggio è sinonimo di finale di stagione. Da un lato non possiamo che esserne felici, dato che dopo un anno di serie tv ci sentiamo quasi schiacciati (io, almeno) dal numero di serie seguite in contemporanea. Non che l’estate sia una vacanza, anzi! Altre serie, altre storie, ma il pensiero che già vola verso settembre e le premiere delle nuove stagioni. Una, in particolare, che aspetteremo con ansia – non tanto per il botto con cui è finita ma per la serie in se – è proprio quella di The Royals. Perché, vi chiederete voi? Perché erano anni che non ci scontravamo con una serie così vicina e così lontana dall’amata Gossip Girl, così affascinante come gli intrighi di corte di Reign (recitata quasi altrettanto male) e così divinamente trash. Per chi è riuscito a restare con la (finta) famiglia reale inglese fino all’ultimo saprà che l’avversione per la mancanza di coerenza è una droga a cui è impossibile resistere!

royals_3La prima stagione di Royals, come già era apparso chiaro dal pilot della serie, ha seguito le rocambolesche quanto improbabili vicende di Queen Helena & Co. La storia ha voluto puntare sull’irrealismo, certo, ma reso in qualche modo appetibile grazie allo sfondo di nobiltà e di elogio di cui una famiglia nobiliare, di diritto, può godere. Nulla di nuovo, nulla a cui la stessa Gossip Girl non ci avesse abituato, ai suoi tempi. Ma se un minimo di realismo era stato mantenuto nell’Upper East Side, non si può dire lo stesso della (minuscola) corte inglese. Una grande pecca, che non è riuscito a superare neppure un viaggio nelle campagne, è stata la bolla di vetro in cui tutte le vicende si sono svolte: astratte e prive di connessioni con il mondo esterno.

Dopo la morte dell’erede al trono, la regina Helena e suo marito Re Simon, si ritrovano tra le mani una monarchia a cui la prima non è disposta a rinunciare e a cui il secondo vorrebbe dare bellamente il ben servito. Questo, naturalmente, comporterebbe la decadenza degli eredi, William e Eleanor, gli altri due figli ancora in vita dei due sovrani. Mentre Simon sembra più un venditore ambulante che si è ritrovato solo per caso a fare il re, la regina non disdegna occasione di sfoggiare i gioielli di famiglia (quelli d’oro e pietre preziose, che avete pensato?!) e porta orecchini grandi quanto una zeppola, senza royals_4preoccuparsi di pensare che si tratti di un intervista, un funerale, del sano jogging o perfino dell’ora della nanna. Non li toglie nemmeno per andare a dormire: che sia la paura che qualcuno possa fregarglieli? Con le guardie che sbucano da ogni angolo mi sembra improbabile.

Re Simon, bacucco o no, decide un bel giorno di sbarazzarsi della monarchia e, tra una passeggiata solitaria e l’altra, annuncia beato il referendum con cui vorrebbe porre fine all’eredità della sua famiglia da generazioni. Le motivazioni? Influenza, depressione e un pessimismo che nemmeno Vanessa Ives! Per fortuna che Cyrus (o chi per lui) ci pensa a sparargli e a porre così fine ai suoi vaneggiamenti: mai parole furono più sacre di quelle di Miranda Pristley, in un’occasione come questa, in cui ci vorrebbe la frase ‘tutti vorrebbero essere noi’. Cyrus come re è inguardabile e la minima sopportazione che eravamo riusciti a sviluppare nei suoi confronti in seguito alla disgrazia di due figlie come le sue… svanisce, evapora, caput! Penso che se esistesse qualcosa di peggiore delle Piaghe d’Egitto sarebbe proprio uno come Cyrus al governo di una nazione. Ma per fortuna pare che Helena abbia già in cantiere un piano per sbarazzarsi di lui, quindi dita incrociate!

The Royals - Season 1La fascia under-20 della serie ruota, invece, intorno a William e Eleanor, due fratelli legati eppure estremamente diversi. Inizialmente i due sembrano molto vicini, non solo dal punto di vista emotivo e fisico ma anche decisionale, consultandosi spesso sul modo giusto di agire o semplicemente confidandosi. Con il procedere degli episodi questo legame si evolve, si rafforza e i due, da un unico, diventato due entità separate, in grado di portare avanti una propria missione e in grado di gestire da soli i propri pensieri. Credo che una delle cose meglio riuscite di questa serie sia proprio la relazione di Liam e Len, il modo in cui il loro rapporto riesce a restare puro e al di sopra delle macchinazioni ora della madre e ora dello zio.

Liam, naturalmente, come è naturale per un principe della sua età (Harry docet) è in calore e si getta sulla prima bella ragazza che gli rivolge un royals_5complimento in un bar. Solo un crudele scherzo alla Revenge vuole che la stessa sia anche la figlia del capo della sicurezza di suo padre. Il rapporto tra Liam e Ophelia, tra alti e bassi, non è riuscito a restare impresso come gli sceneggiatori avrebbero voluto. La verità è che la storia del principe che si innamora della popolana sa di già visto e, benché siano incredibilmente carini entrambi, non ce ne frega granché né di Liam e Ophelia né della loro tresca con Gemma. Anche la battuta di quest’ultima circa la possibile cotta di Marcus (guardia del corpo e fedele amico di Liam) per Ophelia arriva come una secchiata di acqua fredda: quando è successo, quando si son visti, quando si sono parlati?!

Chi, invece, riesce a conquistare indiscutibilmente il pubblico è senz’altro Eleanor. La bella Alexandra Park è perfetta nel ruolo della principessa tossicodipendente, in grado di mostrare grande cuore ma anche una dubbia relazione con la royals_2madre, che condiziona la sua personalità, e non in modo positivo. Lo scontro tra Helena e Eleanor è forse una delle cose che riesce ad essere ancora autentiche in una serie che dell’ironia e della insensatezza ha fatto il suo pane quotidiano. Altrettanto interessante risulta la sua relazione, prima forzata e poi estremamente romantica, con Jasper: se non si riesce a tifare per Liam e Ophelia lo si fa senza problemi per questi due. D’accordo, anche loro hanno i loro alti e bassi, si stuzzicano a vicenda, si fanno arrestare a vicenda: come non amarli?

La prima stagione si conclude con la morte del povero Simon, che non aveva fatto nulla di male, con l’omicidio dell’amante di Helena, con Jasper e Eleanor più uniti che mai, proprio mentre Liam e Ophelia prendono strade separate. Prudence accarezza il pancione, probilmente il figlio di Cyrus, di recente diventato re. Una prima stagione che si fa amare, senza pretendere troppo da se stessa o dai propri spettatori, una Gossip Girl borghese nello stile ma senz’altro Royal quanto basta per una seconda stagione. Ci si rivede a settembre. God save… princess Eleanor?

Per restare sempre aggiornati su The Royals con foto, news e curiosità sugli attori vi consigliamo di passare sulla pagina The Royals Italia.

Prima Stagione

Da dipendenza

Valutazione Globale

User Rating: 2.98 ( 12 votes)

Kat

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio