fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

The Originals: Recensione dell’episodio 2.05 – Red door e 2.06 – Wheel inside the wheel

The Originals è uno show che ha abituato i suoi telespettatori a grandi colpi di scena e risvolti improvvisi, ma riesce alla stessa maniera a creare delle puntate riflessive e prive d’azione ugualmente interessanti. È quello che accade con i due episodi in questione recensiti, dove se il primo prosegue le vicende conseguentemente a dove ci eravamo lasciati, il secondo rallenta notevolmente la narrazione e si dipana in lunghi discorsi tra i vari protagonisti. Indubbiamente, ho trovato la quinta puntata molto più interessante e avvincente, mentre la 2.06 a momenti fiacca e poco riuscita. Ma andiamo con ordine e analizziamo nel dettaglio i due episodi trasmessi.

originals205ssRed door si segnala per la presenza, in veste di guest star, di Nina Dobrev nel ruolo di Tatia, una doppelganger contesa fra Klaus ed Elijah. Dopo il rapimento di quest’ultimo, Esther persegue nel suo obiettivo di purificarlo al fine di convincerlo a tramutarsi in un essere umano e porre fine alle malefatte intraprese da vampiro. Per farlo fa riaffiorare in  lui vecchi ricordi repressi e la violenza perpetrata proprio nei confronti della doppelganger, che la spinse alla morte. Affrontiamo quindi un viaggio interessante nella mente di Elijah e comprendiamo in fondo come il suo continuo tentativo di apparire esternamente perfetto, con abito compreso, voglia in realtà celare il marcio delle sue azioni passate con cui è costretto a convivere.

Ma, ecco che a fare da padroni della scena sono nuovamente Klaus e Michael. Il capofamiglia, all’apparenza tumblr_neh3uvklNq1rlvdl7o1_500sconfitto nel precedente episodio riesce a fuggire rapendo Camille e spingendo il figlio nella sua disperata ricerca. Davina, intanto, dopo essersi ripresa cerca di trovare un modo per svincolare Marcel e Josh dall’originale prima che sia troppo tardi, ma non riuscendoci decide di disattivare momentaneamente i poteri del pugnale di quercia bianca di Michael. Kaleb, invece, viene finalmente smascherato ed è costretto dapprima ad affrontare il fratello e poi la stessa Davina.  Con l’aiuto di Haley e Marcel, accorsi ad aiutare Klaus, Michael è costretto a battere in  ritirata, ma la sua vendetta è dietro l’angolo pronta a colpire chiunque si interponga fra lui e il figlio. Davina e Kol decidono di lasciare momentaneamente la città al fine di trovare un modo per sbarazzarsi di Michael e Klaus. Ora che il problema Michael è, però, all’apparenza accantonato i nostri cercano di risolvere un ulteriore interrogativo: che fine ha fatto Elijah?

zemyx6ily01cqgljuixwWheel inside the wheel, come ci si aspettava, calca la mano sul rapporto fra Esther e i propri figli, ma stavolta veniamo a conoscenza di segreti inaspettati pronti a spingerci a riconsiderare tutte le implicazioni narrative finora presentatici. Conscio che Elijah viene tenuto prigioniero dalla madre, Klaus cerca un confronto con lei al fine di riottenere il fratello. Haley, intanto, scoperto che anche Oliver è tenuto prigioniero decide di organizzare un piano per liberarlo e con l’aiuto di Cami tenta di tenere Finn lontano dal cimitero. Ma per affrontare i licantropi al servizio della strega, la ragazza ha bisogno di aiuto ed ecco che vediamo ricomparire in scena Jackson, il suo promesso sposo lupo, che si è rintanato nei boschi in compagnia di un altro licantropo, Ansel, che offre il suo aiuto alla ragazza.

Esther cerca di far ragionare Klaus spingendolo a comprendere come le sue azioni siano determinate dal tentativo di restituire ai suoi figli una vita normale da esseri umani, affinché possano creare la famiglia che da sempre hanno desiderato. In realtà, da un flashback mostratoci all’inizio della puntata, sappiamo che Esther nasconde qualcosa poiché, sterile, chiese alla sorella di compiere un incantesimo di fertilità. La morte della loro prima figlia degradò il rapporto fra Michael e sua moglie, che cadde fra le braccia di un licantropo del villaggio, dalla cui unione nacque Klaus.

the-originals-2x06-klaus-camiIl vero colpo di scena avviene nello scontro finale al cimitero in cui mentre Haley riesce a portare in salvo Oliver, che morirà comunque poco dopo tra le braccia di Jackson, Klaus riconosce in Ansel il suo padre biologico. Esther lo ha infatti riportato in vita come licantropo per permettere a suo figlio di ristabilire un rapporto con una figura che ha sempre desiderato avere. Il nostro protagonista, duro come una corazza, naturalmente si mostra disinteressato e affronta per l’ultima volta sua madre affermando di non poterla mai perdonare per aver cercato di uccidere la piccola Hope.  L’episodio si conclude con una sconcertante rivelazione, Freya non era morta per via della peste come Esther aveva fatto sempre credere, infatti il prezzo da pagare per far diventare la sorella gravida era che Dahlia si prendesse il suo primogenito, e tutti quelli delle generazioni successive dei Mikaelson, quindi è per questo che Esther con suo rammarico ha cercato di uccidere la figlia ibrido di Klaus, per proteggere la sua famiglia da Dahlia, sapendo che sarebbe tornata per riprendersi Hope.

Insomma una puntate che ci permette di rivalutare il complesso personaggio di Esther, vedendola sotto un’altra luce, magari sempre crudele, ma comunque vittima dei suoi stessi desideri. Interessante notare anche l’evoluzione del personaggio di Camille che puntata dopo puntata diviene sempre più combattiva e desiderosa di integrarsi nelle dinamiche sovrannaturali della città. Colpisce l’addio di Oliver, un personaggio a cui innegabilmente c’eravamo affezionati, ma si sa che a New Orleans la battaglia per la sopravvivenza si fa sempre più dura e nella lotta di quartiere nulla può darsi più per scontato.

Per vedere sempre prima gli episodi di The Originals seguite la pagina Facebook di Angels & Demons – Italian Subtitles e per tutte le news, aggiornamenti e informazioni passate e mettete un like a The Originals Italia 

2.05 - Red Door e 2.06 - Wheel inside the wheel

Carico

Valutazione globale

User Rating: 4.18 ( 2 votes)

FraM

Cresciuto, sin da bambino, a pane e serie televisive americane, amo recensire e conoscere orizzonti seriali sempre nuovi e stimolanti. Allevato con Beverly Hills 90210 e Melrose Place mantengo sempre una forte predilezione per i teen-drama, ma non disdegno il fantasy e il mystery.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio