
The Originals: Recensione dell’episodio 1.18 – The Big Uneasy
L’attesa è finita e gli antichi più affascinanti dello schermo, tornano ad ammaliarci con le loro vicissitudini, ricche di magia, mistero e lotte di potere! A quanto pare a New Orleans non vi è alcuna intenzione di fare la pace. Ai vampiri, le streghe, gli umani e licantropi della città piace la guerra, le rivalità e gli scontri spietati. E diciamolo, anche noi preferiamo così. Chi cerca la calma, la quiete, quando si può avere il trambusto di una forte tempesta? “The Originals” non ci ha di certo abituati alla tranquillità di una cittadina di provincia, anzi. Lo show ci ha proiettati fin da subito, nella realtà adrenalinica e senza tregue di una città ricca di storia e fascino misterioso. Etnie variegate, con secoli di contrasti alle spalle, continuano a fronteggiarsi senza sosta, alla ricerca un posto di primo ordine nella scala sociale. Chi saranno i dominatori della città? Saranno forse le streghe con i loro incantesimi e la forza della natura? O saranno forse i licantropi con la loro grinta selvaggia e la solidità del branco? Ci riusciranno forse gli umani, privi di alcuna maledizione, succubi solo dei loro desideri e dei mezzi per raggiungerli? Saranno i vampiri guidati da Marcel, con il loro carisma e la voglia di ribellarsi? Io dico che sarà l’unico ibrido in circolazione, forte, cinico e drammaturgico.
Nonostante i personaggi stiano aumentando, facendo di “The Originals” una serie completa e ben architettata, la figura di Klaus continua a brillare, continuando a distinguersi in modo netto, in un contesto che lo vede sempre più unico, solo contro tutti. Un aspetto di particolare interesse, ai miei occhi, è proprio questo. Come se stesse scontando i secoli di malvagità e perfidia, Klaus è condannato a vivere eternamente solo, incompreso. Sebbene gli autori ci stiano offrendo una rosa di personaggi, l’ibrido rimane distinto. “The Big Uneasy” mette in evidenza proprio questo aspetto. Dopo una breve relazione con Genevieve, fatta di interessi e scambi di favore; dopo aver scostato Hyley, la madre della sua futura bambina; dopo aver allontanato Rebecca, spingendola alla fuga; Klaus viene tradito anche da Cami, che incurante del rapporto tra l’ibrido e Marcel, giace con quest’ultimo, compromettendo il suo legame con il primo. Personalmente non ho mai amato la figura di Cami. La trovo l’unica donna davvero insapore dello show. Fin dall’inizio della stagione, Cami, forse subendo la debolezza della sua mera natura umana, si è rivelata la meno incisiva del gruppo. Al di fuori della solita espressione da cane bastonato, non trovo in lei alcun elemento caratterizzante. Piagnucola, rimbrotta e si impiccia. Detto ciò, possibile che non abbia niente di meglio da fare? Sveglia principessa: siamo in guerra!
Parlando di guerre. Eccezion fatta per il ruolo peculiare di Klaus, gli altri personaggi sono collettivamente coinvolti in una vera e propria guerra fredda. Mi ha colpita questo aspetto in cui, sebbene teoricamente le varie stirpi stessero in pace, in realtà non si respirava un’aria di quiete, al contrario, si percepiva questa tensione palpabile. Il tentativo di Elijah non convinceva nessuno e ciascuno cercava il modo di controllare gli altri in attesa di una mossa sbagliata, che giustificasse una ribellione. Insomma, una vera e propria guerra fredda, fatta di strategie, intrighi e braccia di ferro!
Chiara al contrario è la posizione di Hyley. Finalmente la lupacchiotta comincia ad avere un ruolo più incisivo, trasformandosi in una vera Regina, coraggiosa, tenace ed autoritaria. Sono curiosa di vedere come si svilupperà questo personaggio, nel quale noto chiari elementi di maturazione.
Nel complesso ho trovato l’episodio turbolento e vivace. La serie si conferma un ottimo prodotto. Speriamo prosegua così!
Per vedere sempre prima gli episodi di The Originals seguite la pagina Facebook di Angels & Demons – Italian Subtitles
1.18 - The Big Uneasy
Turbolento
Valutazione Globale