fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

The Originals: Recensione dell’episodio 1.17- Moon Over Bourbon Street

Non esagero nel definire “Moon Over Bourbon Street”, l’episodio migliore della stagione, almeno per ora. Dopo la partenza di Rebekah ero sicura che questa settimana “The Originals” non mi avrebbe convinta; in fondo l’assenza di un personaggio così importante non poteva che farsi sentire. E invece, mi sbagliavo. Al contrario di qualsiasi aspettativa, lo show è riuscito a sorprendermi! L’importanza di questo diciassettesimo episodio è tale, da non lasciare dubbi: “The Originals” si conferma uno dei prodotto migliori dell’anno, completo, intrigante e mutevole.

Al centro della trama vi è il Summit organizzato da Elijah. Dopo un mese dalla partenza della sorella, il vampiro non si rassegna all’idea di riportare la pace nel quartiere, provando ad accordare, per quanto possibile, tutte le specie che vi vivono. Vampiri, Streghe, Umani, Licantropi, sono tutti raccolti intorno al tavolo dell’alleanza, e come all’esito delle migliori guerre, i capi di ogni casata rivendicano la loro supremazia. Per qualche momento, mi è sembrato di rivedere una delle famose scene del “Padrino”, dove il saggio Don Vito Corleone, convoca i capi delle diverse famiglie per riportare la pace nella città. Certo in quel caso si trattava di ben altra storia, non c’erano maledizioni, poteri, e rapporti secolari alle spalle, ma ho riscontrato lo stesso un qualche riferimento, che ha reso l’episodio ancora più avvincente, credibile ed interessante.

Ciò che più mi affascina è l’idea di fondo: questa sorta di guerra, alla ricerca della supremazia. Questa specie di “Game of Thrones” tra esseri soprannaturali desiderosi di dominare New Orleans è grandiosa. Gli autori ci mostrano ciascuna “casata”. Ci evidenziano i disguidi tra vampiri, le gerarchie dei lupi mannari, le rivalità tra streghe, la competizione degli esseri umani. Ogni specie ha le sue debolezze, i suoi difetti, ma ciascuno brama il potere, rivendicando la propria supremazia. Finalmente il personaggio di Hyley comincia a convincere. La lupacchiotta cresce in fretta. Dimostrando una maturità inaspettata fino a poco tempo fa. A ricordarla fin dall’esordio, Hyley ci è stata spesso rappresentata come una ribelle senza tetto, sola, confusa e priva di solide origini. Ora, invece, è una futura madre protettiva, saggia, alla ricerca di un futuro sicuro per la sua bambina. Il chè l’ha resa più forte e sicura, determinata a farsi rispettare con grinta ed astuzia. Trovo interessante la sua posizione in precario equilibrio tra Elijah e la sua famiglia di lupi. Sono sicura che il suo personaggio sarà messo a dura prova nei prossimi episodi e sarà presto costretta a prendere una decisione.

Su Klaus non posso che confermare  il mio giudizio positivo. Il personaggio riesce a distinguersi anche nei momenti di meno luce e più ombra. Tra una pennellata e l’altra, l’ibrido (inspiegabilmente attratto da Genevieve) architetta una vera presa di potere, rivelando ancora una volta la sua natura egoistica e strategica, ma pur sempre affascinante. Sono molto curiosa di scoprire quali siano le sue reali intenzioni, ora che ha stipulato l’accordo con Jackson. Mi spiace solo, che ancora una volta Gli Originali non riescano ad essere coesi. Chissà se un giorno li vedremo comportarsi da vera famiglia!

Un piccolo riferimento a Marcel. Il vampiro viene raffigurato come il nobile traditore, esiliato, ed arrabbiato. È interessante vederlo pianificare la rivolta, cercare seguaci, formare un esercito ma ciò che non capisco è il flirt con Cami. Ma non sforzo di capire. Ho già ripetuto che questo personaggio non lo amo. Non credo riuscirà mai a riscuotere la mia simpatia. Ma non si sa mai…

Nel complesso l’episodio mi è piaciuto molto! Bella la trama, interessante l’idea, ben definiti i personaggi. Tutto ruota in un meccanismo perfetto. Spero che l’ingranaggio non si intoppi, perché così funziona alla grande!
Per vedere sempre prima gli episodi di The Originals seguite la pagina Facebook di Angels & Demons – Italian Subtitles

1.17- Moon Over Bourbon Street

Ingranaggio perfetto

Valutazione Globale

User Rating: Be the first one !

Madame Tussauds

Convertita alle serie tv in giovane età, ha trascorso l’infanzia sognando di essere una sorella Halliwell, circondata da un gruppo di amici scatenati come quelli di Friends, ma validi ed eterni come quelli di Dawson’s Creek. E’ passata all’adolescenza ammirando le feste in piscina di OC e le avventure mozzafiato di Sydney Bristow di Alias, ritagliando un po’ di tempo per i medici impareggiabili di ER, ma senza scordare gli eroici bagnini di Baywatch. Oggi nel fiore dell’età, si augura un ambiente di lavoro come quello di Ally BcBeal, con il successo e la bravura di Dottor House, un marito come Neal Caffrey ed un amante come Damon Salvatore, per una vecchiaia scoppiettante come quella di Nora Walcker.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio