fbpx
Recensioni Serie Tv

The night manager: Recensione episodio 1.01 – Episode One

“– So che per certe sorta di persone è un punto d’onore tenere la faccia in ombra.
– Quali, di grazia?
– Le spie, a dirne una! ” – Italo Calvino

Quando in letteratura o al cinema viene trattato l’argomento dello spionaggio è facile che succedano alternativamente due cose: o ilThe-Night-Manager-serie-foto prodotto finale risulta un’esaltazione del lato tamarro delle spie, con inseguimenti contrari alla gravità, penne esplosive e cattivi caricaturali; oppure la noia e la lentezza pervadono l’intera storia e non abbiamo niente che catturi la nostra attenzione e ci coinvolga.

La difficoltà principale è dunque quella di trovare un equilibrio tra l’intrattenimento e la veridicità di una storia che in parte si rifà a fatti veri, un tempo la guerra fredda oggi la primavera araba. Nella ricerca di tale ponderazione The Night Manager la trova in un casting meraviglioso e nella regia cinematografica che da sola merita la visione. Il primo episodio di questa miniserie, tratta dall’omonimo libro di John le Carrè, è ben costruito, astuto ed elegante e riesce ad intrigare lo spettatore gentilmente, senza far esplodere palazzi o raccontare una storia inverosimile. Ed è proprio da un’analisi della trama che possiamo ben vedere come la serie sia solida in ogni suo punto; in questo primo episodio, infatti, conosciamo il protagonista, Hiddleston, che dopo aver servito in Iraq fa il portiere di notte in un prestigioso albergo del Cairo e che, suo malgrado, si trova coinvolto nei loschi piani del Sig Roper, Laurie, mercante di armi e di come tali fatti condizionino la sua esistenza. Ad uno spettatore esperto potrebbe sembrare questa una storia banale, anche già sentita ed allora cosa fa di The Night Manager una serie da vedere?

201614722_1-night-managerInnanzitutto il modo in cui è raccontata la storia, che non perde tempo con dialoghi inutili e piatti e presenta fin da subito personaggi ben delineati. Molto intelligente l’idea di far traslare subito l’azione di quattro anni e velocizzare la storia per non far sentire allo spettatore la lunghezza dei sessanta minuti.

Pregevole è anche l’idea di non mettere sulla scena dei personaggi troppo sfaccettati, cattivi che hanno il cuore tenero e buoni con un lato oscuro. Fin da subito è ben chiaro che Roper è il male, è cattivo non perché la mamma lo ha abbandonato ma perché è così e basta e prova piacere nell’esserlo e da contraltare Jonatan Pine è l’eroe dall’armatura lucente che con coraggio vole difendere una donna in pericolo e forse il suo paese. Io trovo che questa caratterizzazione sia ottima in un periodo in cui le serie tv tendono a privilegiare personaggi troppo sfaccettati che poi risultano poco credibili e non gestibili, mentre invece in una serie di spionaggio delineare fin da subito le parti avversarie è fondamentale per l’azione.

Il cast è eccezionale, non solo perché vede il ritorno in tv di Hiddlestone (ciao Wallander) ma perché unisce il meglio che l’InghilterraThe-Night-Manager-serie-1 può offrire, rendendo impossibile criticare la recitazione in nessuna scena. Il sorriso beffardo di Laurie a metà tra la presa in giro e il sadismo mi era mancato e buca la macchina da presa stregandola.

Ed infine la regia, del premio oscar Susanne Bier, che eleva il tutto da mero prodotto BBC a cinema in tv. La Bier è una donna magnifica, capace di muovere la cinepresa in modo sinuoso ma anche molto attenta ai particolari, alla natura dei paesaggi, alla luce e all’allestimento. Ho davvero trovato che in questo primo episodio il modo in cui la storia è stata girata e montata aggiungesse tantissimo pathos in più rispetto ai fatti narrati.

Dunque vedete The Night Manager non solo se amate il genere dello spionaggio o siete delle fan degli addominali di Hiddleston, ma se come me siete amanti e divoratori di serie tv.

Good Luck!

Per rimanere sempre aggiornati su Tom Hiddleston con foto, news e curiosità, vi consigliamo di passare per Tom Hiddleston Italy. E non dimenticate di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.

La_Seria_

Studentessa universitaria, persa nella sua Firenze,sfoga lo stress da esame nello streaming selvaggio, adora le serie crime e fantasy lasciandosi trasportare a tratti dai teen drama. Cerca ancora di capire perchè le piace la pioggia incessante

Articoli correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio