fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv Inglesi

The Night Manager: recensione dell’episodio 1.02 – Episode 2

Scrivere di The Night Manager e soprattutto scrivere di questo secondo episodio non è per nulla facile. The Night Manager è un prodotto confezionato talmente bene che anche quando si nota qualche minima sbavatura è difficile che questa, acquisti un peso nel giudizio complessivo e si fa quasi fatica a sottolinearla.
E’ difficile scrivere di questo secondo episodio anche e soprattutto perché siamo in una fase di transizione della storia, è come se ci trovassimo al quarto d’ora di un film. La sceneggiatura, infatti, è scritta e strutturata molto similmente a quella cinematografica. Cinematografico è, come già detto da Caterina prima di me, anche tutto il resto.
The Night ManagerPrendiamo la prima fetta dell’episodio, in cui il figlio di Roper viene rapito ad esempio, ditemi se anche voi non avete pensato a un film: regia ispirata con riprese dall’alto non scontate, ritmo sincopato dei primi 10 minuti, fotografia curatissima. Insomma nulla da invidiare ai film che vediamo abitualmente al cinema.
Il secondo episodio serve agli sceneggiatori per dare a Pine un’identità criminale che gli permetta di infiltrarsi senza problemi nella gang di Roper. Il furto all’hotel in Svizzera e poi il soggiorno nel Devon, dove Pine mette in scena la sua violenza non dimenticandosi di sedurre una donna del posto, utile a testimoniare poi sull’omicidio avvenuto nel cottage e a spargere il nome di Pine negli ambienti giusti.
Una fetta di episodio che se pur preparatoria di quello che vedremo in seguito, è stata ben strutturata e affrontata senza lungaggini inutili.
Il Pine che salva il figlio di Roper è già un uomo dei servizi segreti britannici, talmente accecato dal suo odio per Roper da cambiare in corsa i piani e farsi pestare a sangue dagli agenti che avevano inscenato il rapimento.

The Night ManagerThe Night Manager convince e colpisce lo spettatore non solo per la sceneggiatura ben scritta o ritmata e per la regia molto ispirata, ma forse soprattutto per come i personaggi sono tratteggiati e resi: Roper il cattivo per eccellenza, Pine l’uomo senza macchia che è disposto a macchiarsi per avere giustizia, Jed una donna con un passato difficile legata a un uomo senza scrupoli; le scene iniziali quando si veste sulle note della canzone Plain Gold Ring di Nina Simone e la telefonata con la madre, sono fondamentali per tratteggiare questo personaggio senza inutili spiegoni.  Personaggi di un libro che David Farr ha preso in prestito da Carrè e valorizzato rendendoli più moderni e attraenti.
Ovvio che ciò non sarebbe stato impossibile senza attori di questo calibro, interpretazioni magistrali di tutti e quattro gli attori protagonisti e si fa fatica a dire chi sia più bravo dell’altro, tutti sembrano molto a loro agio con i ruoli assegnati. Hugh Laurie sembra divertirsi e calzare alla perfezione il ruolo di cattivo. E’ veramente inquietante in questo ruolo non trovate?
The Night ManagerIl secondo episodio finisce sul più bello, come dicevo all’inizio, siamo al quarto d’ora del film; Roper salva Pine, ridotto in fin di vita dal pestaggio, quest’ultimo ha ottenuto il suo obiettivo: l’infiltrazione senza che troppi dubbi generassero sospetto in Roper o comunque un livello “standard” di dubbio. Le ricerche sul conto di Pine e sui nomi fittizi usati nei mesi prima, sono il campanello che serve ai servizi segreti per decretare riuscita la prima fase dell’infiltrazione.
Infiltrazione gestita da Angela Bur, il tramite di Pine. La Coleman meriterebbe un BAFTA sempre, per la sua recitazione così naturale e mai artefatta.
The Night Manager non delude per nulla le aspettative del pilot, anzi questo secondo episodio contribuisce a tratteggiare ancora di più i personaggi e a rendere attraenti e interessanti le loro storie.

Per rimanere sempre aggiornati su Tom Hiddleston con foto, news e curiosità, vi consigliamo di passare per Tom Hiddleston Italy. E non dimenticate di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.

Maura Pistello

Fondatore/ Admin Serie tv dipendente, accanita lettrice, amante del cinema e dell'arte

Articoli correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio