
The New Pope: Tutto quello che sappiamo sulla serie tv con John Malkovich e Jude Law
Tra le numerose novità del mondo telefilmico del 2020 non può mancare l‘atteso ritorno di Paolo Sorrentino e del suo The New Pope. Dopo il successo nel 2016 di The Young Pope questa serie tv sembra insieme un omaggio e una tabula rasa, che desidera continuare ad indagare nella visione tutt’altro che convenzionale del regista e fornire al trepidante pubblico ciò che desidera.

La transizione da The Young Pope al The New Pope. Cosa ci aspetta?
La serie tv era stata annunciata, inizialmente, come la seconda stagione di The Young Pope, prima di una “smentita” che avrebbe voluto la serie tv come un prodotto indipendente. Nonostante questa sottigliezza, ribadita dallo stesso Sorrentino – che ha curato il soggetto, l’ideazione, la regia e la sceneggiatura del progetto – tutti continuano a considerare la serie tv un prosieguo a tutti gli effetti della serie tv con Jude Law. Quest’ultimo, per altro, produttore del nuovo progetto.
Come già successo con The Young Pope, la serie tv è co-prodotta da Sky Atlantic, Canal+ ed HBO, che curano la distribuzione rispettivamente in Italia, Francia e negli Stati Uniti. Ci saranno un totale di 9 episodi, i cui titoli non sono ancora stati annunciati.
LEGGI ANCHE: The Young Pope – Recensione del finale di stagione della serie tv con Jude Law
Trama della serie tv


Scritta da Paolo Sorrentino con Umberto Contarello e Stefano Bises, The New Pope si prefissa il non semplice compito di portare sullo schermo una novità che non è più originale, con lo stesso scetticismo e cupa ironia che caratterizzano e hanno sempre caratterizzato l’opera del regista.
Mentre il papa giovane (Jude Law) è in coma, in Vaticano si presenta l’esigenza di eleggere un nuovo capo per la fede cattolica. In fretta e furia la Santa Sede si prefissa il compito di scegliere un nuovo papa, che viene ribattezzato Francesco II. Portavoce di idee alternative, tra cui donare tutti i beni della chiesa ai poveri, muore in pochissimo tempo. Ecco allora che i portavoce principali della Santa Sede – i cardinali Voiello (Silvio Orlando), Gutierrez (Javier Camara), Assente (Maurizio Lombardi) e la responsabile marketing del papato (Cécile de France) partono alla ricerca di un nuovo sostituto. La scelta ricade su Sir John Brannox (John Malkovich) che sceglie come nuovo nome Giovanni Paolo III.
Fin da subito il nuovo papa, non immune da fragilità e difetti, capisce che sarà difficile se non impossibile rimpiazzare il proprio predecessore. Uno il cui fascino aleggia ancora nei corridoi del Vaticano. Soprattutto quando Lenny si risveglia dal coma e torna in Vaticano, costringendo i due papi ad una non semplice convivenza. Scenario che metterà a dura prova la loro fede, in Dio ed in se stessi.
Nuove immagini da The New Pope e stills
















Cast di The New Pope
Oltre a Jude Law e John Malkovich, che sappiamo saranno i pilastri di The New Pope, vediamo nel dettaglio il cast della serie tv. Alcuni attori sono delle new entry, altri tornano dopo aver partecipato anche alla prima stagione.
Jude Law – Lenny Belardo/Papa Pio XIII
John Malkovich – Sir John Brannox/ Papa Giovanni Paolo III
Silvio Orlando (Il grande sogno) – Cardinale Angelo Voiello
Cécile de France (Hereafeter, Lady J) – Sofia Dubois
Ludivine Sagnier (Peter Pan, Le avventure del giovane Moliere) – Esther Aubry
Javier Cámara (Narcos, Il Miracolo) – Cardinale Bernardo Gutierrez
Maurizio Lombardi (1992, 1993, 1994, Non Uccidere, I Medici – Lorenzo il Magnifico) – Monsignor Luigi Cavallo
J. David Hinze – Leopold Essence
Ci sono poi delle new entry il cui ruolo non è ancora stato confermato, tra questi alcuni incredibilmente noti: Sharon Stone e Marilyn Manson. Altri attori che vedremo nella seconda stagione sono anche: Henry Goodman (Notting Hill, Il Sapore del successo), Ulrich Thomsen (Fringe, Alias, Banshee), Mark Ivanirv (Homeland, The Good Shepard – L’ombra del potere), Julija Snigir’ (Velikaja, La via dei Tormenti) e Massimo Ghini.
LEGGI ANCHE: The Irishmen – Recensione del film con Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci di Martin Scorsese
Dove guardare The New Pope


La serie tv di Paolo Sorrentino andrà in onda, come già accaduto con The Young Pope, su Sky Atlantic. Questo significa che gli episodi saranno successivamente disponibili anche sulla piattaforma streaming NOWtv, che permette di avere accesso ai programmi andati in onda su Sky (con qualche eccezione) come su una qualsiasi piattaforma streaming.
Data di uscita e poster della serie tv
“In the end we all have to go back to where we began.” The Pope-ular #SkyOriginal series returns. #TheNewPope
— Sky Atlantic (@skyatlantic) November 26, 2019
Coming to Sky Atlantic on 12 January 2020. pic.twitter.com/xyGnmFosFB
A fine novembre è stato diffuso il primo poster ufficiale della serie tv con la data di uscita definitiva. The New Pope andrà infatti in onda in Italia a partire dal 10 gennaio 2020. In totale ci saranno 9 episodi. Negli USA la serie tv uscirà con qualche giorno di ritardo, il 12 gennaio 2020.
Nel poster vediamo il “nuovo” papa che è interpretato da John Malkovich. Alle sue spalle, in ombra ma sempre presente, troviamo invece il papa “giovane”, Lenny Belardo. La grafica ricorda naturalmente lo stile ed il mood della prima stagione, in particolare le luci al neon della sigla.
LEGGI ANCHE: I due papi – il trailer del nuovo film Netflix
Trailer della serie tv di Paolo Sorrentino
Nell’agosto del 2019 è stato diffuso il primissimo trailer della serie tv. In quest’ultimo si vede il papa interpretato da Jude Law percorrere, in un costume da bagno che lascia poco all’immaginazione, una passerella piena di “tentazioni”. Nella direzione opposta cammina, invece, il papa di John Malkovich, contraddistinto dalla stessa ricchezza e determinazione (almeno all’apparenza) che i papi delle serie tv di Sorrentino sembrano condividere.
Qualche mese dopo la diffusione del primo trailer, un secondo trailer in italiano è stato condiviso sul web. Grazie a quest’ultimo si scopre qualcosina in più sul carattere del papa Giovanni Paolo III, sul suo desiderio di affermarsi come nuovo e unico papa. Nonostante il suo predecessore sia ancora in vita – e, sembra, sul punto di tornare a combinare guai, che il sorrisino di Jude Law non può che essere un indicatore.