
The Man in the High Castle: news e voci di corridoio sulla terza stagione
Confermato il rinnovo della terza stagione di The Man in the High Castle. Diamo un’occhiata alle news e alle speculazioni sugli eventi futuri
Che una terza stagione di the Man in the High Castle ci sarà lo sappiamo ormai tutti. Non è tuttavia confermata la data in cui uscirà, anche se è molto probabile che non sarà prima della fine del 2017, dal momento che la prima e la seconda stagione sono uscite rispettivamente alla fine del 2015 e del 2016.
La terza stagione avrà un nuovo produttore esecutivo, scelto da Amazon dopo l’improvvisa uscita di scena di Frank Spotnitz a metà della seconda stagione che, dopo il suo abbandono, si era conclusa senza la presenza di un produttore esecutivo. L’incarico sembra ora essere stato affidato a Eric Overmyer, già noto per aver prodotto un’altra serie targata Amazon, il drama Bosch.
Dopo qualche turbolenza quindi, la terza stagione di The Man in the High Castle è stata definitivamente confermata, stando a quanto afferma la rivista online Deadline. Gli attori e i produttori avevano già discusso gli eventi di una potenziale terza stagione e adesso che il rinnovo è stato confermato, sembra che Amazon avrà la possibilità di approfondire la società nazista e giapponese degli anni ’60, e magari anche uscire dai confini dell’America e della Germania, esplorando altre parti del mondo.
Durante l’ultima stagione, andata in onda appena lo scorso Dicembre, la serie vincitrice di Emmy ha spinto al limite ogni personaggio, compreso Joe Blake, interpretato dall’attore Luke Kleintank, che è stato spedito in Germania, dove ha appreso molto sul suo passato. L’attore ha dichiarato “Stiamo mostrando di più di questo mondo e ne stiamo mettendo insieme i pezzi, passo dopo passo. Sono sorpreso e curioso di vedere se tutto questo aprirà un nuovo vaso di Pandora”.
Anche l’attrice Bella Heathcote, che recita nel ruolo dell’interesse amoroso di Joe Blake nella stagione appena conclusa, ha espresso le proprie speranze sulla terza stagione. “Mi piacerebbe che il mio personaggio trovasse il modo di essere una femminista anche sotto il regime – ha detto – che provasse a cambiarlo dall’interno. Sarebbe un approccio fantastico da esplorare”.
Cosa dice invece il Ministro del Commercio più amato di sempre? L’attore Cary-Hiroyuki Tagawa, che interpreta appunto il Ministro Tagomi, offre la migliore lezione possibile per The Man in the High Castle e la direzione che la serie dovrebbe prendere nella terza stagione. “Va bene dire la verità, essere responsabili … se mettiamo insieme il meglio dell’est e il meglio dell’ovest, siamo inarrestabili”.
Rimangono dunque aperte molte speculazioni sul futuro. La terza stagione esplorerà altre parti del mondo, così come è stato suggerito nella scorsa stagione? Qual è il destino di Frank? Dove finiranno Ed e Childan? Che cosa ha in mente The Man in the High Castle per Giuliana? E perché Lem è spuntato sulla soglia di Tagomi? Le domande di certo non mancano, quindi non ci resta che aspettare la terza stagione di The Man in the High Castle e sperare di ottenere risposte.