
The Last Ship: TNT sospende la produzione a causa della depressione di Eric Dane
La produzione di The Last Ship, serie di TNT è stato chiusa temporaneamente, su richiesta di Eric Dane.
Secondo quanto riporta Variety, l’attore soffre di depressione e per questo ha chiesto una pausa dai suoi impegni lavorati. La serie, che dovrebbe debuttare con la sua quarta stagione questa estate, è quindi al momento in pausa di produzione.
“Eric ha chiesto una pausa per occuparsi di questioni personali”, ha fatto sapere un portavoce di dell’attore a Variety. “Soffre di depressione e ha chiesto un paio di settimane di inattività e i produttori hanno gentilmente accolto questa richiesta. Non vede l’ora di tornare.”
Leggi anche: Recensione degli episodi 3.01/3.02 – The Scott Effect/Rising Sun
Secondo un insider, il cast di The Last Ship è recentemente tornato da due settimane di pausa, quindi con questo arresto supplementare, la produzione sarà chiusa per un bel po’ di tempo.
Tuttavia, The Last Ship è già stata rinnovata per la stagione 4 e 5 Stagione, ciascuna composto da 10 episodi. Secondo Variety, la quarta stagione è già stata girata e la quinta stagione è in produzione, questo significa che il lungo stop non procurerà nessun ritardo alla messa in onda della quarta e presumibilmente neanche alla quinta stagione prevista nel’ estate 2018.
Basato sul romanzo di William Brinkley, The Last Ship segue il cacciatorpediniere della Marina USS Nathan James e il suo capitano, Tom Chandler, interpretato da Eric Dane, e la vita dell’equipaggio, che a seguito di una catastrofe globale che ha quasi ucciso la popolazione mondiale, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità.
Il dramma è uno dei programmi più visti di TNT; la sua terza stagione ha raggiunto una media di 7,1 milioni di spettatori.
Eric Dane, anche noto al pubblico come “Dottor Bollore”, dopo aver recitato in “Grey’s Anatomy” 2006-2012, ha avuto in passato problemi di dipendenza. Nel 2011, l’attore è entrato un programma di riabilitazione di 30 giorni per combattere un dipendenza da antidolorifici, a seguito di un infortunio sportivo.
LEGGI ANCHE: Curiosità dal panel di San Diego e un nuovo trailer per la seconda metà della stagione