
The Haunting Of Hill House: il significato dei fratelli Crain
ATTENZIONE: SPOILER PER THE HAUNTING OF HILL HOUSE
È stata rilasciata il 12 ottobre e, in meno di un mese, The Haunting Of Hill House (semplicemente Hill House in Italia), serie ispirata all’omonimo romanzo di Shirley Jackson, è diventata l’ultimo successo di Netflix; in molti hanno cominciato ad analizzare ogni dettaglio, avanzando ipotesi più o meno accurate; una teoria in particolare ha colpito i fan, aggiungendo un’altra chiave di lettura al già complesso dramma famigliare.
The Haunting Of Hill House: le cinque fasi del dolore
L’account tumblr cagedbirdsong ha fatto notare che i 5 fratelli Crain rappresentano le 5 fasi del dolore: negazione, rabbia, patteggiamento, depressione ed accettazione; la cosa che rende questa teoria ancora più stupefacente è il fatto che queste fasi corrispondano ad ogni fratello nell’ordine di nascita:
Il più grande, Steve (Michiel Huisman), è ovviamente la negazione; si rifiuta di credere nel soprannaturale nonostante le numerose prove del contrario; Shirley (Elizabeth Reaser), con tutti i suoi rancori moralisti, è l’incarnazione della rabbia; Theo (Kate Siegel) è il patteggiamento; infatti, cerca di razionalizzare tutto per capire ed ottenere un risultato migliore; Luke (Oliver Jackson-Cohen), che cerca di lasciarsi alle spalle i suoi sentimenti con l’eroina, insistendo che non può andare avanti senza la sorella, è la depressione; ed infine Nell (Victoria Pedretti) è l’accettazione; lo si può capire, quando dice ai fratelli, che l’unica cosa che importa è volersi bene totalmente.
Se questa teoria può stupire i fan, immaginate come si sono sentiti gli attori, che a quanto pare, non avevano idea del significato dato da Mike Flanagan, creatore e regista della serie, ai loro personaggi
Parlando a TV Guide, Pedretti ha detto a tal proposito: ‘Adesso lo capisco; capisco quello che le persone dicono, che noi rappresentiamo le varie fasi del dolore, ma non è mai stato un argomento di discussione durante le riprese‘.
Potrebbe, allora, sorgere il dubbio: ‘Beh, se gli attori non ne erano a conoscenza, forse è solamente una coincidenza e non è veramente così‘, ma lo stesso Flanagan ha commentato così un articolo a riguardo.
Good catch… https://t.co/TtZ3OgbYQt
— Mike Flanagan (@flanaganfilm) 23 ottobre 2018
In conclusione i fratelli Crain rappresentano gli stadi del dolore, e se non l’avevate capito, non sentitevi in colpa, perché neppure gli attori, che li interpretano, ne avevano idea.