fbpx
News Serie TVSerie Tv

The Haunting of Bly Manor: tutto quello che sappiamo sulla serie TV di Netflix

Il successo strepitoso ottenuto con The Haunting of Hill House ha permesso a Mike Flanagan, regista e creatore della serie TV, di continuare questo suo progetto in forma di serie antologica e, così, è nata The Haunting of Bly Manor. Una nuova storia, nuovi personaggi, ma sempre una casa stregata al centro.

the haunting of bly manor

Trama di The Haunting of Bly Manor

Questo nuovo capitolo è basato sul romanzo di Henry James del 1898 The Turn of the Screw, edito in Italia col titolo Il giro di vite. E’ la storia di una giovane donna, che si trasferisce nella campagna inglese per prendersi cura di 2 orfani, scoprendo una storia spaventosa ed entità che non riesce a spiegare.

Mentre Hill House era la storia del trauma di una famiglia, Bly Manor si occuperà di cuori infranti, che non guariscono mai e amori sfortunati; stando allo stesso regista, la serie

“offre un modo nuovo per raccontare una storia romantica. Ce ne sono 3 al centro di questa stagione, hanno tutte un lato oscuro e, alla fine, sarà difficile differenziare la tragedia dalla storia d’amore; il desiderio per qualcuno, che è stato importante per noi, ma che è morto, è il cuore di ogni storia di fantasmi”.

the haunting of bly manor

Personaggi e cast nel dettaglio

Rivedremo alcuni attori di Hill House, con ovviamente ruoli diversi. La storia sarà ambientata in prevalenza nel 1987, Victoria Pedretti sarà Dani Clayton, solare tutor americana, che spera di lasciarsi un passato doloroso alle spalle, occupandosi dei fratelli Wingrave: l’instabile Miles (Benjamin Evan Ainsworth) e la spensierata Flora (Amelia Bea Smith).

the haunting of bly manor

Bly Manor è gestita da Hannah Grose, interpretata da T’nia Miller, che arriva a descrivere la casa come”un posto bellissimo”.

L’affidabile signora, personaggio originale del libro, potrebbe ignorare volutamente la realtà dei fatti, è qualcuno che sa abbastanza da non voler sapere di più.

Ci sarà anche Henry Thomas, che qui veste i panni di Henry Wingrave, ricco zio dei bambini, non vuole avere niente a che fare né con la tenuta, né coi nipoti, ma è contento di aiutarli da lontano, a condizione di non dover visitare la casa.

the haunting of bly manor

Il ruolo di Kate Siegel è ancora top secret. Oliver Jackson-Cohen è Peter Quint, socio dello zio, che tende a prendere quello che vuole da Bly Manor senza chiedere il permesso, anche questo è un personaggio originale del libro di James.

Tra le vittime di Bly Manor c’è la precedente governante, Rebecca Jessel (Tahirah Sharif) , altra innocente rimasta invischiata in forze che non comprende del tutto, questo personaggio mostrerà come un’abbondanza di empatia può portare sulla strada sbagliata.

Amelia Eve interpreta Jamie, una guardiana scettica e con fiducia in se stessa, Rahul Kohli è Owen, lo chef della casa; entrambi ignorano la realtà di Bly Manor e sono stranamente estranei a quello che succede.

Le tematiche di The Haunting of Bly Manor

Come per Hill House, Flanagan è qui affiancato nella produzione da Trevor Macy, con cui ha lavorato per aggiornare la storia ed espandere il testo originale: i 2, infatti, hanno inserito anche elementi, presi da altri racconti di James, come The Jolly Corner, su un doppelgänger minaccioso, e The Romance of Certain Old Clothes, che narra la storia di 2 sorelle misteriose baule pieno di vestiti.

Sul ritornare a lavorare con attori della precedente stagione, il regista statunitense ha detto:

“Victoria ed io abbiamo parlato all’inizio su come rendere questo personaggio diverso da Nell. Nell era qualcuno, che si portava dietro un peso enorme e che non ha mai superato quelle ombre incontrate da bambina, l’ambientazione degli anni ’80 e l’idea di una giovane donna, in cerca di avventure all’estero, hanno alleggerito il tutto”.

Per quanto riguarda il personaggio di Oliver Jackson-Cohen ha aggiunto:

‘Nel libro viene descritto come una persona molto tossica, soprattutto quando si tratta di relazioni, una delle cose più belle per Ollie, dopo aver interpretato qualcuno molto vulnerabile ed in crisi, è stata poter essere un cattivo e cercare un modo per dargli vita; è quello che abbiamo cercato di trasmettere: tutti possono essere buoni e cattivi; a volte il pendolo cade un po’ di più, o molto di più, in una direzione o nell’altra’.

La giovane Flora possiede una vasta collezione di bambole e queste sono una delle chiavi per capire meglio cosa stia succedendo:

“Le bambole, per i bambini, sono un modo per giocare con le rappresentazioni di persone reali, credo che per loro si tratti di controllo: ne hanno talmente poco, che le bambole glielo forniscono in qualche modo, ma c’è anche un aspetto più inquietante in tutto ciò, e cioè, la proprietà.

Reclamare qualcuno, smettere di vederlo come essere umano, bensì come un oggetto, come una bambola appunto…possiamo paragonarlo a molti tipi di relazioni malate e affrontare, tra le altre cose, l’oggettivazione della donna. Non c’è molta differenza tra come Flora si comporta con alcune sue bambole, e come Peter Quint interagisce con Miss Jessel all’inizio della loro storia. Ci sono importanti tematiche , che si snodano durante il corso della stagione, sulla differenza tra amore e proprietà; sulla natura e l’importanza del consenso e possessione, che è presente in tutta l’opera di James.

Anche qui la casa è una dei protagonisti:

“La serie tv di Haunting riguarda spazi e persone infestate; il modo in cui intrecciamo queste cose è quello che c’è in comune tra Hill House e Bly Manor; a parte questo, era importante non suonare le stesse note della prima stagione, che è incentrata sulle dinamiche famigliari, la morte, il dolore, la perdita e i traumi infantili; ci sembrava di aver detto tutto a riguardo”.

the haunting of bly manor

La presenza di figure spettrali silenziose e stoiche in secondo piano continuerà nei nuovi episodi:

‘I fantasmi nascosti nella prima stagione sono stati una delle mie cose preferite con cui sperimentare sul set e il pubblico sembra aver apprezzato, mi è piaciuto molto vedere le persone tornare indietro e cercare di trovarne altri. Incoraggia la visione attenta o il rewatch”

Hill House e Bly Manor, due case protagoniste

Mentre in Hill House questi fantasmi erano astrazioni senza nome, quelli di Bly Manor sono un puzzle da risolvere:

‘In questa stagione abbiamo voluto, che gli elementi nascosti raccontassero la loro storia e la spiegheranno; entro la fine si saprà chi sono e perché si trovano lì’.

LEGGI ANCHE : The Haunting of Hill House e I fantasmi della famiglia – Recensione della serie horror di Netflix

Le strutture di Hill House e Bly Manor sono drasticamente diverse:

“Hill House è descritta da Shirley Jackson come una presenza gotica, spaventosa ed enigmatica. Bly Manor, al contrario, è presentata come luminosa, solare, accogliente e piuttosto bella, quando l’istitutrice vi arriva per la prima volta non ne è spaventata. Mi piace il fatto, che non si presenti come una minaccia”.

the haunting of bly manor

Tanto Bly Manor, quanto i suoi abitanti indossano una metaforica maschera e quasi tutti hanno dei segreti con cui convivere e per cui hanno paura di non essere accettati.

Quando vedremo su Netflix ?

La serie TV sarà disponibile su Netflix dal 9 ottobre 2020.

Non si tratta della prima trasposizione: Jack Clayton ha diretto nel 1961 The Innocents ed è l’adattamento preferito del romanzo da parte di Flanagan; ha scelto il cognome Clayton per Dani in omaggio al regista.

Il trailer di The Haunting of Bly Manor

Fonte: Netflix, Vanity fair.

Chiara

pazza per Doctor Who e serie inglesi in generale; ho paura che se avessi il tempo potrei arrivare a seguire un numero infinito di telefilm

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio