
The Good Wife: Recensione dell’episodio 7.13 – Judged
É con un sentimento di profonda gratitudine che mi appresto a scrivere questa recensione di The Good Wife. Grazie, grazie, grazie, canticchio. Grazie per avermi fatto piangere come una fontana, come forse non avevo fatto neanche per la morte di Will. Grazie per un episodio che aspettavo da tanto e che forse sarebbe andato bene anche come season finale, e pure come serie finale, e che è sicuramente il più bello di questa stagione.
Alicia finalmente esplode. Inizia l’episodio distratta e apatica. Poi si lancia come un cane rabbioso su un osso impossibile. Si getta a capofitto in una battaglia che non può vincere, lo sa bene, ma il suo è un bisogno di adrenalina, di ribellione selvaggia… è puro istinto suicida. Si mette contro un giudice, ben sapendo che un giudice è praticamente intoccabile. Al suo fianco la fedele Lucca, la quale prende a tutti gli effetti il posto di Kalinda e in questo episodio si dimostra fondamentale come la sfuggente investigatrice non era mai stata.
Il centro di tutto è ancora la telefonata di Will che Alicia proprio non riesce a togliersi dalla testa. E allora va da Eli per farsi rigirare per bene il coltello nella piaga. Anche perché, nella situazione di apatia in cui si trova, anche una rinnovata coltellata è meglio di niente.
Infatti Alicia non è mai stata così sola come in questo momento. Grace e Zach sono grandi, Peter ha preso una batosta e quindi non ha più bisogno di lei, neanche in veste di buona moglie. Con Eli non si parla più e il lavoro fatica a funzionare. I casi sono irrilevanti e la sera, in quel piccolo, stupido appartamento c’è solo un bicchiere di vino o di qualcosa di più forte. Anche il ritorno di Jason rappresenta soltanto una complicazione, un imprevisto incontrollabile quando lui che è così difficile da decifrare (o forse fin troppo semplice?).
Ci vuole Lucca a scuoterla, a tirarle fuori con le pinze cosa davvero ci sia che non va. Ci riesce forse perché è proprio la più fresca, quella che non puzza di storia passata e di intrecci troppo complicati, quella che non sa neppure chi sia Will.
La scena è bellissima, con Alicia impegnata a lottare con degli stupidi panni (cosa infilava nell’asciugatrice? Centinaia di canottiere?) mentre tutto le esce di bocca prima piano, poi totalmente incontrollato tra lacrime e singhiozzi. É tutta lì la sua vita? Il suo interrogarsi su dei figli che ha fatto crescere e che forse non le piacciono neanche, con tutta la sua sincerità e la sua esagerazione, è segno di quanto Alicia sia stanca e stufa di tutto. Di una legge che è complicata e tanto spesso ingiusta, di una politica che si muove incontrollabile e ti fa lo sgambetto soprattutto quando hai fatto del tuo meglio, di un lavoro che dopo tanto tempo ancora ti lascia insicura e stanca. Mamma, che piangere. Mamma, che brava Julianna Margulies. E anche Cush Jumbo, la quale dosa alla perfezione la reazione di Lucca alla richiesta disperata di aiuto di Alicia e le viene incontro mettendo a nudo le sue stesse insicurezze, donandole qualcosa di piccolo a cui aggrapparsi, dal quale ricominciare, qualcosa di semplice: una richiesta di amicizia. Alicia non è sola in mezzo a quel casino, non è l’unica a non sapere dove sbattere la testa. Bastano questa piccola consapevolezza e un abbraccio stretto per tirarla su per i capelli. Come se avendo buttato fuori tutto riuscisse finalmente a ritrovare una giusta prospettiva. Tutta la perfezione, tutto il duro lavoro della buona moglie non è valso a nulla e la serenità ritorna dopo aver guardato in faccia tutte le imperfezioni di una vita e l’essersi ritrovata vicina una persona altrettanto imperfetta ma altrettanto forte. Che bella questa amicizia che fiorisce dopo quella abortita tra lei e Kalinda. É raro trovare delle scene così forti di amicizia tra due donne vere in un telefilm e questa è spettacolare. Applausi scroscianti a tutte e due le attrici.
Da lì in poi tutto è più semplice. É come se, superato quel punto critico, Alicia si ritrovasse incredibilmente più leggera. Le cose continuano a peggiorare ma le ritorna la risata, come se ogni cosa finalmente riprendesse, nella sua assurdità, la giusta prospettiva. Ed è così che capita perfetta la corsa dietro a Jason, il buttarsi a capofitto. Con un bel bacio che ancora una volta vede come sfondo un ascensore che viene fermato prima che le porte si chiudano definitivamente. Applausi furiosi.
Mi è piaciuto tutto di questo episodio. Ignorerò la sotto trama di Diane perché non mi interessa e neanche ho capito come sia finita. Ma tutto il resto splende. La trama sboccia finalmente in quello che da tanto avevamo aspettato e che avevamo quasi perso le speranze di ricevere. Se vogliamo finire su queste note in crescendo, io ci sto.
Per restare sempre aggiornati su The Good Wife, con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per The Good Wife Italia e ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.
Concordo su tutto. Bellissimo episodio, fantastiche interpretazioni e recensione molto bella e sentita 🙂
Stanno sparando tutte le cartucce, dopo una stagione appannata finalmente si rivede il cuore di questa serie, ora mi aspetto di tutto!
Visitor Rating: 5 Stars
Complimenti per la recensione.
Puntata strepitosa. La Margulies si è superata, soprattutto dopo l’interpretazione dello scorso episodio. Penso che sia la prima volta in 7 stagioni che ammette di amare Will e, in generale, esprime i suoi sentimenti così chiaramente (per non parlare del fatto che si è aperta con una persona che conosce poco). Sembra che la serie stia andando verso la direzione: “mi sono trattenuta per così tanto tempo facendo la brava moglie, ora invece voglio solo pensare a me”.
E’ palese che siamo alla stagione finale.
Speriamo che la facciano chiudere mantenendo sempre così alto il livello.
Bellissima Rece, Lalla 🙂
Episodio strepitoso, una Margulies al massimo della forma, con quel monologo ha dato veramente il massimo. L’ascensore, ancora una volta, sfondo di un bacio… mamma, i brividi!
Speriamo che questo episodio scuota un pò una stagione sotto tono e finalmente si torni a respirare quell’aria della Buona Moglie che tanto ci piaceva all’inizio!
Visitor Rating: 5 Stars
Grazie, ragazzi! 🙂 Sono contenta che vi sia piaciuta. Merito dell’episodio che mi ha davvero emozionato. Speriamo continuino così! 🙂
Bella recensione, bello che alicia si esprima e si apra sia con Jason che con Lucca e soprattutto bello che torni allo studio. La cosa che mi ha sconvolto è che dice che non le piacciono i suoi figli. Ma questa da dove salta fuori? C’era la questione dell aborto di Zach che cmq era stata superata (anche se non ben affrontata a parer mio) e Grace che non mi sembra abbia mai creato problemi. Il centro di questa serie era lei che voleva proteggere i suoi figli e in questo si declina molto delle sue caratteristiche. Quindi questa confessione che secondo me non ha grandi basi mi ha proprio sorpreso
Come ho scritto nella recensione secondo me invece è molto sincera come confessione. Perchè quando si è davvero alla frutta, quando si ha toccato davvero il fondo e ci si sente delle vere cacche allora anche le cose intoccabili (come l’amore per i propri figli) viene macchiato dalle insicurezze. Non è davvero vero che Alicia trova antipatici i suoi figli, ma in quel momento in cui tutto le sembra nero anche il lavoro che ha fatto con i propri figli sembra mancante (in verità non è che sia mai stata sta madre meravigliosa XD). Hai ragionissima per quanto riguarda Alicia che si apre con Lucca e Jason… una cosa di cui mi sono spesso lamentata è che Alicia rimaneva un po’ criptica all’interno della serie proprio perchè non diceva mai niente di vero a nessuno. E invece finalmente… !!!
Mi trovo in disaccordo sulla questione dell essere una buona madre. Anzi, penso che il telefilm si sarebbe potuto chiamare the good Mother! Mi riferisco in particolare alle stagioni iniziali: il non divorziare da Peter (prima ma soprattutto dopo lo scandalo delle prostitute), il fatto di riprovarci con lui a cadenza stagionale e soprattutto il fatto di non essersi mai davvero vissuta la sua relazione con will. Tutto questo era in funzione dei figli, proteggerli il più possibile dagli scandali e farli crescere in una situazione il più stabile possibile. Ovviamente quel titolo non sarebbe stato adatto anche perché i figli non sono mai stati centrali nella storia. Ma sebbene non siano mai stati centrali nella trama del telefilm secondo me sono stati centrali in tutto quello che è alicia (ripeto: mi riferisco alle stagioni iniziali, ormai i figli son grandi e il principale